Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Omicron, oltre 800 treni cancellati e riprogrammati dal 10 gennaio. L'elenco Regione per Regione

Via a bus sostitutivi. Saltano del tutto 180 convogli

Scatta la nuova programmazione dei treni dal 10 gennaio
Scatta la nuova programmazione dei treni dal 10 gennaio
di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 9 Gennaio 2022, 14:14 - Ultimo agg. : 10 Gennaio, 11:23
4 Minuti di Lettura

L’avanzata dei contagi non ha lasciato altra scelta anche ai trasporti. L’impennata di assenze tra i dipendenti ha imposto una riprogrammazione temporanea dei treni sia si base regionale che su base nazionale. C’è un nuovo calendario per la giornata del 9 gennaio. E un calendario ancora diverso per il periodo a partire dal 10 gennaio fino al 14-16 gennaio a seconda delle regioni. Sarebbero oltre 800, stando alle comunicazioni Regione per Regione i treni coinvolti in tutta Italia. Circa 550 le riprogrammazioni del gruppo Fs solo per le tratte regionali. Poi ci sono gli interventi previsti da Trenord, con la soppressione totale o parziale di circa 350 corse sulle oltre 2.170 programmate (la riduzione diurna è del 12%). Ma le sostituzioni garantiranno che le cancellazioni si riducano al 3%, circa 180 convogli su 6.000 treni regionali al giorno per quanto riguarda il gruppo Fs.

APPROFONDIMENTI
Omicron, Abrignani (Cts): «Così arriveremo a 2.500 morti tra i No vax, ma non torneremo in lockdown»
Omicron, ecco le 32 province dove la variante è più diffusa: da Lecco a Enna, quali sono
Immunità di gregge, possiamo raggiungerla davvero? Il "muro" della Gran Bretagna e gli scenari in Italia

L'ELENCIO REGIONE PER REGIONE

In particolare i provvedimenti introdotti da  Fs  assunti d’intesa con le singole Regioni committenti del servizio, comporteranno mediamente, come detto, una diminuzione del 3% dell’offerta ordinaria. Perché, a fronte di una cancellazione media del 9% di corse ferroviarie (circa 550 corse), un’ampia parte di esse sarà sostituita da corse su strada con autobus. Ma il gruppo assicura di non toccare i collegamenti dei pendolari e frequentati da studenti. Basta andare sul sito di Trenitalia per verificare le cancellazioni Regione per Regione, nella sezione “Infomobilità”, e ad informarsi prima di mettersi in viaggio (https://www.trenitalia.com/it/informazioni/Infomobilita/notizie-infomobilita.html). Nel Lazio, per esempio sono previsti 31 treni cancellati e riprogrammati dal 9 gennaio al 16. Ma il numero sale a 124 nella giornata del 15 gennaio. A questo numero si aggiungono le Frecce. Potrebbero essere cancellate alcune decine di corse ancora in via di definizione.

CLICCA SULLA REGIONE CHE TI INTERESSA PER SCARICARE L'ELENCO IN PDF

ABRUZZO  -  BASILICATA  -  CAMPANIA - EMILIA ROMAGNA - FRIULI -  LAZIO - LIGURIA -  MARCHE - MOLISE - PIEMONTE - PUGLIA - SARDEGNA -  SICILIA -  TOSCANA - TRENTINO - UMBRIA - VAL D'AOSTA - VENETO

Trasporti, nuova ordinanza: sugli scuolabus anche studenti over 12 solo con mascherina Ffp2 (e senza pass)

Mentre Italo già nei giorni scorsi insieme a 10 aziende di trasporto su gomma, tra cui Itabus e Flixbus, si è aggiunta alla lista dei comparti che chiedono nuovi aiuti al governo. La richiesta è di intervenire urgentemente con misure di sostegno contro i danni della pandemia, a partire dallo sconto sul canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria e dall’erogazione di nuovi ristori. Gli effetti del dilagare di Omicron e delle relative misure di contenimento hanno già portato ad una forte contrazione della domanda, che ha spinto Italo, spiegava il gruppo, a ridurre le tratte giornaliere. La compagnia ha già soppresso 6 servizi che dal 14 gennaio diventeranno 27 (di cui 21 soppressi tutti i giorni e ulteriori 6 il martedì, mercoledì e giovedì).

 

Nel dettaglio sono stati cancellate 2 corse fra Roma e Reggio Calabria, altrettante tra Roma e Bari e tra Roma e Venezia. Altre 4 riguardano il Napoli-Venezia, 6 per il Napoli-Milano, 2 per il Salerno-Milano, 5 tra Roma e Milano, 4 tra Milano e Venezia e 1 tra Roma e Napoli. Anche in questo caso si consiglia di verificare sul sito di Italo. (https://www.italotreno.it/it/il-treno/viaggiare-in-sicurezza).

Quarantena e isolamento, cosa fare in caso di contatto stretto? E se sono positivo? Le regole per vaccinati e non

IL CARO-BOLLETTE

Non è bastata dunque la riprogrammazione fatta durante le festività. Il virus ha imposto nuove misure urgenti per i trasporti. E si spera che non ne debbano arrivare altre. L'obiettivo per il momento è quello di ontenere il più possibile la riprogrammazione e mirare alle fasce orarie di minore affluenza o alle corse con alternative di viaggio disponibili nell’arco di 30 minuti. In realtà a essere in affanno dalla ripresa del 10 gennaio saranno un po' ttti i settori produttivi del Paese. E dunque tra contagi e caro-bollette, molte imprese saranno costrette a ritardare la riapertura dei battenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
«Dolci peccati di gola»,
un caffé con il Csf live
I CONTI PUBBLICI
Zes al Sud, partenza ok:
«Ora allargare le aree»
LA NORMATIVA
Superbonus, riecco le banche:
pronte a liberare i 19 miliardi fermi
IL FOCUS
Bonus psicologo da giugno
per le spese di psicoterapia
IL FISCO
Bonus Chef 2023, i requisiti
e come fare per ottenerlo
IL FOCUS
Pensioni, cedolino Inps aprile:
ecco le date di pagamento
LO STUDIO
Reddito di cittadinanza,
solo 8 su 100 lavorano
IL FOCUS
Superbonus, per le villette
tempo fino al 30 settembre
LA FINANZA
Intesa Sanpaolo, Barrese a Napoli:
«10 miliardi per le imprese campane»
IL TURISMO
Ryanair riparte da Napoli,
58 rotte e 530 voli a settimana
IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Italia-Germania, nuovo record:
nel 2022 scambi per 168 miliardi
IL CREDITO
Mutui, Intesa offre ai giovani
mini-rate e spese dimezzate

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie