Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Superbonus 110, proroga sino al 31 dicembre: ecco chi potrà usufruirne

La decisione di scegliere come veicolo della proroga la legge di Bilancio (e non il decreto Aiuti quater che si occupa delle modifiche del Superbonus) è dovuta ad un motivo tecnico

Superbonus 110, proroga sino al 31 dicembre: ecco chi potrà usufruirne
Superbonus 110, proroga sino al 31 dicembre: ecco chi potrà usufruirne
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 16 Dicembre 2022, 16:53 - Ultimo agg. : 22:20
3 Minuti di Lettura

Proroga per la presentazione delle Cilas quasi fatta. Per ora c’è l’ok ad un ordine del giorno di Forza Italia che proroga il termine per la presentazione della Cilas per il superbonus 110% dei condomini al 31 dicembre. L’ordine del giorno ha ricevuto il via libera dalla commissione Bilancio del Senato con il parere favorevole del Governo. È quindi di fatto politicamente vincolante. L’emendamento entrerà tra quelli del governo alla manovra.

APPROFONDIMENTI

Pensioni, Fi: aumento minime a 600 euro per gli over 75

Mutui e prestiti, cosa cambia
io nodi
Foto
Superbonus 110 prorogato

Superbonus, scelta tecnica

La decisione di scegliere come veicolo della proroga la legge di Bilancio (e non il decreto Aiuti quater che si occupa delle modifiche del Superbonus) è dovuta ad un motivo tecnico: il decreto aiuti quater dovrebbe essere approvato a metà gennaio, la manovra invece deve essere approvata necessariamente entro il 31 dicembre 2022 per non incorrere nell’esercizio provvisorio.

 

La proroga

La proroga sarà breve, fino al 31 dicembre. È bene quindi che i tecnici inizino a preparare tutte le carte, i documenti e i prospetti da allegare alla Cilas (comunicazione inizio lavori asseverati superbonus) del condominio. Come è noto, attualmente il termine è già scaduto il 25 novembre scorso.

 

La delibera condominiale

Era circolata voce  che accanto alla data della proroga al 31 dicembre delle Cilas fosse stato inserito anche un’altra data vincolante: delibera dell’assemblea del condominio di via libera ai lavori con il superbonus entro l’11 novembre scorso. Nell’ordine del giorno appena approvato però questo ulteriore vincolo non compare. L’ordine del giorno che ricevuto l’ok, infatti, prevede di «introdurre nel disegno di legge di bilancio» 2023 «all‘esame della Camera, la proroga dal 25 novembre 2022 alla data del 31 dicembre 2022, del termine per la presentazione della Cila per poter continuare ad usufruire del bonus al 110%».

L‘ordine del giorno è stato presentato da Forza Italia, a prima firma della capogruppo Licia Ronzulli, al Dl Aiuti quater e accolto dalla commissione Bilancio del Senato con il parere favorevole del Governo.

A questo punto bisognerà attendere la formulazione dell’emendamento per scoprire se il vincolo della data antecedente dell’assemblea condominiale c’è oppure o no. Secondo un'altra ipotesi circolata avrebbero potuto usufruire della proroga le pratiche presentata in seguito a via libera condominiale dato dall’assemblea entro il 25 novembre scorso. A certificare la data deve essere l’amministratore di condominio che in caso di falso ne risponde penalmente.

 

Cessione dei crediti

Altro via libera appena arrivato dalla Commissione Bilancio del Senato è all’emendamento relativo allo sblocco dei crediti del Superbonus. La modifica innalza da due a tre le cessioni dei crediti di imposta da parte di soggetti «qualificati», ovvero banche e assicurazioni. Allo stesso tempo la Sace può concedere garanzie in favore di banche, istituzioni finanziarie e degli altri soggetti abilitati all‘esercizio del credito in Italia, per finanziamenti sotto qualsiasi forma delle imprese con sede in Italia e che operano nelle costruzioni e che realizzano interventi di edilizia, «strumentali a sopperire alle esigenze di liquidità delle imprese». I crediti di imposta eventualmente maturati dalle stesse imprese alla data del 25 novembre 2022 possono essere considerati dalla banca o istituzione finanziatrice quale parametro, si precisa, ai fini della valutazione del merito di credito dell‘impresa richiedente il finanziamento e della disposizione delle relative condizioni contrattuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie