Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Tariffe telefono, aumenti in arrivo: ecco per chi (e per quanto) salirà il costo del contratto

L’effetto inflazione arriva anche nelle bollette telefoniche. Una curva inevitabile, a sentire le compagnie, considerato l’aumento generalizzato dei prezzi

Tariffe telefono, aumenti in arrivo: ecco per chi (e per quanto) salirà il costo del contratto
Tariffe telefono, aumenti in arrivo: ecco per chi (e per quanto) salirà il costo del contratto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 17:58 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 07:04
4 Minuti di Lettura

L’effetto inflazione arriva anche nelle bollette telefoniche Una curva inevitabile, a sentire le compagnie, considerato l’aumento generalizzato dei prezzi. Le prime a partire sono state Tim e Windtre, ma seguirà anche Fastweb. Partiamo da Tim. Secondo un’analisi di Unione Consumatori, la società ha già ritoccato le tariffe a partire dal 1° settembre del 2022 con un aumento coinvolge quasi la totalità dei contratti. I nuovi aumenti Tim hanno un importo diverso in funzione del servizio precedentemente scelto.

APPROFONDIMENTI
Foto
Manovra, Giorgetti: «Coraggiosa»
Inflazione, Gentiloni: "Forse ha raggiunto il picco"
PNRR, rivedere prezzi e tempi
Pensioni, opzione donna come cambia?

USA, a ottobre spese personali +0,8% redditi +0,7%

GLI ESEMPI

Ecco alcuni esempi: - la spedizione della fattura cartacea costa  3,90 euro e non più  3 euro - le offerte Tutto Voce e Voce Senza Limiti costano € 2 in più al mese - sono state eliminate le offerte con Giga illimitati su alcune app selezionate - sono stati aggiornati i dispositivi che non possono più accedere a TimVision tramite app - la maggior parte dei canoni previsti per il mobile costano 2 euro in più al mese, ma a fronte di un aumento dei Giga. Inoltre, molti nomi commerciali delle tariffe sono stati modificati per semplificare il portafoglio dei piani disponibili in nome dell’agognata “trasparenza”.

COSA FARE

Gli aumenti Tim rientrano nelle cosiddette modifiche unilaterali del contratto. E secondo la normativa vigente, la modifica unilaterale del contratto Tim è legittima. A patto che la comunicazione arrivi almeno 30 giorni d’anticipo come prevede l’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche. In mancanza di tale preavviso, l’utente non è obbligato a corrispondere la differenza dell’aumento bollette Tim. In ogni caso, invece, il cliente può decidere di recedere dal contratto per giusta causa senza dover pagare nulla.

 

I NUOVI AUMENTI

Proprio in questi giorni intanto sono scattati gli aumenti sulle nuove attivazioni di alcune offerte di rete fissa e di rete mobile, Tim attuerà la misura, già anticipate nelle settimane scorse, con cui potrà aumentare il costo mensile in base all’inflazione, comunque a partire dal 2024. L’indicizzazione dei prezzi all’inflazione è un meccanismo che il gruppo tlc sta già per adottare per il 2023 per il mercato wholesale di rete fissa, su cui è in corso la consultazione pubblica da parte di AGCOM. Per quanto riguarda invece i clienti finali di Tim di rete fissa e rete mobile, sia consumer che Enterprise, l’operatore telefonico aveva ufficializzato l’intenzione di legare all’inflazione i prezzi dei contratti dei nuovi clienti già lo scorso 9 Novembre 2022, con l’approvazione da parte del cda e la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre del 2022.

RITOCCHI ANCHE PER WINDTRE

Nel frattempo, WINDTRE ha già attuato una misura di indicizzazione dei prezzi all’inflazione per tutte le nuove attivazioni di offerte di rete fissa e di rete mobile dal 21 Novembre 2022, aggiornando le condizioni contrattuali e cambiandole con una rimodulazione anche ad alcuni già clienti di rete mobile. Mentre in questi giorni stanno aumentando alcune offerte di rete fissa di 2 euro o 5,99€ al mese, in base al piano posseduto. La rimodulazione interessa sia gli utenti Privati che con Partita IVA, anche se sul comunicato non vengono segnalati i nomi delle tariffe (gli utenti che hanno subito l’aumento sono già stati informati nelle scorse settimane). Il diritto di recesso è valido fino al 31 dicembre 2022, inviando una comunicazione scritta che ha come causale “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando una fotocopia del documento di identità in corso di validità. Anche in questo c’è il diritto di recesso utilizzando uno di questi metodi:

-PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it;

-raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre S.p.A. – CD MILANO RECAPITO BAGGIO – Casella Postale 159 – 20152 MILANO (MI);

-usando l’assistente digitale WILL del sito ufficiale WINDTRE.it, dopo aver effettuato il login sulla propria Area Clienti;

-chiamando il servizio clienti telefonico WINDTRE al numero 159; -recandosi presso un negozio WINDTRE fisico. Da ricordare, inoltre, che da questo mese WINDTRE aumenta di 1 euro il costo dell’invio della fattura in formato cartaceo, che salirà così a 3 euro al mese.

Per evitare l’addebito è sufficiente attivare la fattura in formato elettronico (e-Conto by Mail) direttamente dall’area cllienti del sito Windtre.it o dall’app ufficiale Windtre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie