Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Innovazione
  • News
Il Mattino

Antonio, campano globetrotter: dopo Google
torna a casa per creare la sua startup

Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 6 Maggio 2021, 17:11
4 Minuti di Lettura

Olanda, Cina, Polonia, Irlanda e poi il ritorno nella sua Napoli per realizzare la startup dei suoi sogni. Antonio Tresca, globetrotter, è il fondatore di DigitalDojo, una piattaforma online per selezionare e formare talenti digitali. Machine learning, copywriting, Google Ads, Data Analysis, programmazione con Python, sono solo alcuni dei corsi oggi disponibili sulla piattaforma.

APPROFONDIMENTI
Auto elettriche, la start-up romana: ricarica green a domicilio per le vetture rimaste a secco

“L’idea nasce dalla difficoltà estrema per le aziende italiane di trovare talenti digitali: un fatto che può sembrare paradossale in un Paese che ha la disoccupazione giovanile al 50% e dove ci sono 135mila posti da riempire, che non trovano risposta sul mercato del lavoro”, spiega Antonio Tresca.

Nato a Benevento 32 anni fa, vanta già una carriera ricchissima, vissuta tra Milano (formazione e laurea alla Bocconi), Erasmus in Olanda, un periodo di formazione all’Università di Pechino e poi le esperienze in azienda, prima in Nestlè, “quando il digital marketing era considerato ancora un marketing di serie B”. Mentre intanto sperimenta il web, aprendo un blog di tecnologia, Focustech.it. Esperienze che lo portano fino in Google, poco meno di sei anni fa, prima a Breslavia in Polonia, come Adwords e Analytics Specialist, e poi a Dublino, nella veste di Global Program Lead.

“Dopo quasi sei anni ero indeciso se continuare una carriera corporate, oppure mettermi in proprio. Ho deciso per la seconda opzione per ritornare in Italia e ho aperto un’azienda di consulenza in Media Buying e Pubblicità Online su Google Ads e Facebook Ads, insieme a mio fratello Giovanni, dalla quale è nata poi l’idea di DigitalDojo, l’accademia per la formazione digitale”.

L’idea di DigitalDojo nasce dalle esperienze di consulenza di Antonio che gli consentono di conoscere i problemi degli imprenditori, tra cui la difficoltà di trovare giovani lavoratori con competenze digitali specifiche: “Devo dire che il problema non c’è solo in Italia, ma qui da noi è più sentito. Le università hanno un approccio ancora troppo teorico e quello che impari studiando non è allineato alle richieste delle aziende. Io stesso ho studiato in Bocconi, ma le competenze che mi hanno permesso di lavorare in Google, le ho acquisite lavorando da solo ai miei progetti, come il blog. La nostra società di consulenza, WebGas.net gestisce budget di centinaia di migliaia di euro per i nostri clienti, aiutandoli a massimizzare i ritorni delle proprie campagne pubblicitarie online. Siamo un’azienda in continua crescita e abbiamo la necessità costante di trovare nuovi collaboratori. Proprio questa esigenza specifica ci ha fatto comprendere quanto è difficile per un’azienda trovare i giusti talenti, formarli e farli crescere. DigitalDojo.it nasce esattamente per affrontare questo problema”.

Secondo un’indagine Ocse (dati 2020) l’Italia si colloca al 25° posto su 31 Paesi per skill matching, ovvero per la capacità di abbinare le giuste competenze alla giusta posizione. Nella stessa indagine viene fuori che solo il 36% degli italiani tra i 16 e i 65 anni sa usare Internet in maniera complessa e diversificata, il livello più basso dei Paesi Ocse. Malgrado ciò solo il 30% degli adulti ha ricevuto formazione negli ultimi mesi (la media Ocse è al 42%).

Ed è proprio alle aziende che DigitalDojo punta, offrendo loro la possibilità di trovare sulla piattaforma talenti già formati e pronti a essere inseriti: “Lo stiamo costruendo come una palestra virtuale, che dà alle aziende gli strumenti per interagire con talenti digitali, scremare candidati già presenti, oppure strutturare percorsi di formazione per l’onboarding ed il reskilling della propria forza lavoro, secondo le loro necessità aziendali. La piattaforma permette ai talenti di superare assessment per verificare il livello di padronanza acquisito in una determinata area per misurare le proprie competenze, e costruire percorsi di formazione modulari personalizzati su misura per colmare le proprie lacune”.

Marketing, data science e programmazione, queste sono le tre categorie dalle quali poi partono i corsi di formazione dell’Accademia, che hanno tutti docenti di grande esperienza.

I “Sensei” della piattaforma hanno lavorato per Maserati, Pirelli, Xerox, Amazon, Microsoft, Nestlè. I loro corsi spaziano da Google Shopping, sviluppo web con Django e Python, Html e Css per le landing page, JavaScript, R, Sql e database e tanto altro:

“La logica con la quale scegliamo i corsi nasce da un dialogo costante con le aziende. Analizziamo le loro necessità e cerchiamo di dargli risposta, prendendo i docenti più verticali sulla materia in circolazione”, conclude Tresca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INIZIATIVA
​ NAStartUp, l’acceleratore hackera
la società con nuove formule
L'INIZIATIVA
Woleex, la piattaforma
per imparare le lingue
L'INNOVAZIONE
NAStartUp, l'innovazione
si espande sul Mediterraneo
IL CONTEST
NetCom Group vince il contest
«Company for Generation Z»
L'EVENTO
Bea - Best Event Awards Italia,
vince il campano Luca Toscano
L'INNOVAZIONE
Bioplastiche come catalizzatori:
focus al campus di San Giovanni
IL PROGETTO
Art&Science Across Italy,
Federico II nuovo partner
IL CORSO
«How I met your Data»,
corso di formazione Iconsulting
L'INNOVAZIONE
Innovation Village Award,
il vincitore è ABzero
IL LAVORO
Ecco le tre start-up vincitrici
di «081 Innova-Challenge»
IL PROGETTO
CDP e Generation Italy:
programma di formazione digitale
LA SFIDA
DefInSpace, sfida internazionale
sulle costellazioni di satelliti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Omicidio Borsa, il processo
La telefonata tra Anna ed Alfredo:
non ti vergogni di minacciarmi?
«La difesa del Napoli in crisi,
Natan è stato un azzardo»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Violento pestaggio per strada
è ricoverato in fin di vita
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 8 di giovedì
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie