Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Sardegna, da zona bianca a zona rossa in poche settimane: il nodo degli anziani vaccinati

Sardegna, da zona bianca a zona rossa e i pochissimi anziani vaccinati
Sardegna, da zona bianca a zona rossa e i pochissimi anziani vaccinati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Aprile 2021, 17:24 - Ultimo agg. : 20:01
3 Minuti di Lettura

I numeri sulla curva dei contagi lo preannunciavano ormai da alcuni giorni, ma ora è ufficiale. La Sardegna da lunedì 12 aprile viene retrocessa da arancione a zona rossa. E per l'Isola sarà un risveglio amaro. Ad inchiodarla verso una o due settimane di lockwdown è l'ultimo valore dell'indice di contagiosità (Rt), che risulta il più alto d'Italia a 1.54. Gli altri indicatori non superano le soglie di rischio, alcuni però, come la pressione negli ospedali, si stanno avvicinando.

APPROFONDIMENTI
Foto
Zona rossa in tutta la provincia di Palermo
Puglia, Campania e Sardegna zona rossa
Bar e ristoranti "vedono" le riaperture: cosa può cambiare il 20 (orari ridotti)

Questo è bastato alla cabina di regia nazionale - che si muove in base alle rilevazione settimanali dell'Istituto superiore di sanità - per decreatare il cambiamento di colore in Sardegna. Il ministro Speranza firmerà l'ordinanza in queste ore: entrerà in vigore, come detto, a partire da lunedì prossimo. Eppure l'Isola aveva assaporato in solitario l'agognata zona bianca, scattata agli inizi di marzo e durata ben tre settimane, facendo della Sardegna la regione più invidiata d'Italia: nessun'altra infatti ha mai avuto il privilegio di entrare in una fascia di rischio bassissima, godendo di molte riaperture che da lunedì torneranno ad essere un miraggio. Gli esperti concordano nel dire che il «tesoretto» si è presto esaurito a causa dei comportamenti scorretti tenuti dai singoli cittadini. Hanno inteso la zona bianca come un «liberi tutti», affollando bar e ristoranti giorno e notte, organizzando matrimoni e battesimi con decine e decine di invitati, infilandosi in locali angusti e al chiuso senza mascherine e senza alcun distanziamento. E il virus questo ai sardi non l'ha perdonato. .​.

Estate 2021, Sardegna e Sicilia chiedono l'immunizzazione subito per diventare isole Covid free

I contagi hanno ripreso a correre, i posti letto sono tornati a riempirsi sia in area medica che in terapia intensiva e si è registrata una altalena del tasso di positività, oggi fissato al 4,7% con 380 nuovi casi e 4 decessi. La 'sbornia' da zona bianca ha fiaccato soprattutto i piccoli Comuni: con il passare dei giorni molti sindaci si sono visti costretti a firmare ordinanze con le quali hanno introdotto la zona rossa: attualmente sono 16 i paesi in totale lockdown. I ritardi nella campagna vaccinale hanno fatto il resto. . 

Nelle tre settimane 'bianche' la scarsità di forniture ma anche la mancanza di personale e una logistica ancora da mettere a punto, non hanno consentito quella accelerata che avrebbe potuto rallentare la corsa del Covid, grazie a una seppur parziale immunizzazione della popolazione. Così, come nel gioco dell'oca, ora si torna al punto di partenza. Da lunedì tutti - o quasi - costretti a casa: spostamenti consentiti solo per lavoro, salute o necessità; chiusi tutti i negozi al dettaglio, tranne i rivenditori di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai, le edicole. Sono aperti anche lavanderie, ferramenta, ottici, fiorai, librerie, cartolerie, informatica, negozi di abbigliamento per bambini e di giocattoli, profumerie, pompe funebri, distributori automatici. Stop anche a parrucchieri ed estetisti, mentre è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande. Confermato, infine, il coprifuoco dalle 22.​

 

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
LA CRIMINALITÀ
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie