Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

La cravatta fa tendenza (ma per lei), il dettaglio da sfoggiare da qui a Natale

La cravatta fa tendenza (ma per lei), il dettaglio da sfoggiare da qui a Natale
La cravatta fa tendenza (ma per lei), il dettaglio da sfoggiare da qui a Natale
di Silvia Cutuli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 15:51
3 Minuti di Lettura

Quest'autunno-inverno nulla sembra essere glamour quanto il nodo della cravatta, con le passerelle di stagione che ripescano l'accessorio tipicamente maschile facendone un ricercato dettaglio per lei, nel segno di uno stile gender fluid, sempre più libero dalle convenzioni. Le origini formali della cravatta passano infatti in secondo piano rispetto alle reinterpretazioni creative del nuovo e intrigante accessorio, da sfoggiare anche durante le prossime feste natalizie.

APPROFONDIMENTI
Il corsetto torna a fare tendenza, il bustier da elemento di costrizione a dettaglio glamour

Corsetto torna a fare tendenza, il bustier da elemento di costrizione a dettaglio glamour

Cravatta, i modelli storici

Passando in rassegna la storia della moda e del costume si intercettano i modelli più celebri: dalla Lavallière a fiocco largo della favorita del Re Sole, la duchessa de La Vallière; al modello androgino sfoggiato dall'attrice Marlene Dietrich che impreziosiva così i suoi tailleur dal taglio maschile. La cravatta diventa super glamour nel guardaroba griffato Karl Lagerfeld, come sotto le power jacket di Giorgio Armani, e fino alle collezioni firmate Heidi Slimane per Saint Laurent. Che sia in stile yuppie sulla scia dei favolosi anni Ottanta o in versione intellettuale chic, è il pezzo glam da indossare giorno e notte. Per questo autunno-inverno ha sfilato a New York sotto i completi doppiopetto di Ralph Lauren; a Parigi condita dal romanticismo di Louis Vuitton; a Milano da Gucci e Sportmax, sottile in pelle, annodata con nonchalance, perché come diceva un vero dandy del calibro di Oscar Wilde, una cravatta ben legata rappresenta "il primo passo serio nella vita". Da Louis Vuitton paragonati a "una fioritura in movimento" i look sono frutto della contaminazione di maschile e femminile: le cravatte colorate e in stile floreale sbocciano così sotto giacche e capispalla scultorei, con il modello Bouquet in seta stampata a colori vivaci con la tecnica a getto d'inchiostro.

Il mood anni Novanta

E' passata dalla teoria alla pratica, Bella Hadid che ha presentato la sua prima collezione moda per l’e-shop tedesco About You. Un gioco di squadra che ha dato vita a 64 creazioni dallo stile Novanta e Duemila, condite da un’attitudine dark. Tra pullover a righe coloratissimi e maglie con stampe optical, anche quattro pezzi upcycled in denim riciclato al 100%: una borsa, due gonne e l'immancabile cravatta. E' total black in pelle da Gucci abbinata a un'immacolata camicia bianca; eleganza timeless da Ralph Lauren con i più classici completi gessati che cedono alle lusinghe della cravatta. Da Sportmax è in pendant con giacche e cappotti che rivisitano il power dressing dei Quaranta, Ottanta e Novanta tra spalle esagerate e minimalismo chic. «La cravatta per come l'ho pensata esprime un desiderio di libertà infrangendo i codici più tradizionali», spiega la stilista Francesca Liberatore che per la sua primavera-estate 2023 scioglie il classico nodo e immagina completi mannish da cui fanno capolino cravatte sì, ma notate bene spesso indossate slacciate con buona dose di nonchalance. «Un nuovo modo di intendere e ricercare modi e mode che esprimano il contemporaneo in una collezione che rivela corpi liberi di vivere la propria identità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Sconti nei supermercati:
subito boom di richieste

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie