Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Missili Atacms, l'arma richiesta da Kiev agli Usa e i dubbi di Biden. «Evitiamo la terza guerra mondiale»

L'Ucraina ha chiesto l'invio dei missili a lungo raggio strategici per rafforzare la controffensiva. Ma la Casa Bianca teme di scatenare una reazione dura di Putin

Missili Atacms, l'arma richiesta da Kiev agli Usa e i dubbi di Biden. «Evitiamo la terza guerra mondiale»
Missili Atacms, l'arma richiesta da Kiev agli Usa e i dubbi di Biden. «Evitiamo la terza guerra mondiale»
di G. Gio.
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 10 Ottobre 2022, 10:18 - Ultimo agg. : 24 Febbraio, 16:24
3 Minuti di Lettura

L'acronimo con cui sono conosciuti è Atacms. Per esteso Army Tactical Missile System. Missili a lungo raggio che Kiev - come rivelato dal New York Times - ha espressamente chiesto agli Usa. Ma sul cui invio - vista l'escalation del conflitto con la Russia - Biden tentenna. Ma perché l'Ucraina vuole questi missili? E perché la Casa Bianca nicchia?

APPROFONDIMENTI
La vendetta di Putin
Terrore a Zaporizhzhia
Crimea, attentato al ponte: «Esplosivo dalla Bulgaria»
Ira dei falchi al Cremlino
Foto

Kiev sotto attacco, vendetta Putin dopo l'esplosione al ponte in Crimea: «Atto terroristico Ucraina»

Missili Atacms, cosa sono

Il missile a lungo raggio Atacms può colpire obiettivi a 190 miglia di distanza con una testata contenente suppergiù 375 libbre di esplosivo. Può essere lanciato dai lanciatori mobili Himars forniti dagli Stati Uniti all'Ucraina, nonché dai vecchi lanciatori M270 inviati dalla Gran Bretagna e dalla Germania.

 

PERCHE' KIEV LI VUOLE

Perché Kiev spinge affinché gli Usa forniscano questi missili? Una parola: portata.  Per i funzionari di Zelensky il missile potrebbe aiutarli a riconquistare la Crimea. Ma dal Pentagono rispondono che già stanno fornendo all'Ucraina le armi di cui ha più bisogno: ovvero i sistemi missilistici a lancio multiplo guidato, o Gmlrs. E questa settimana - informa il NYT - un alto funzionario del Pentagono ha affermato che i razzi guidati, che gli Stati Uniti hanno inviato a migliaia di forze ucraine, possono raggiungere la maggior parte dei loro obiettivi, Crimea compresa. E i dubbi dell'amministrazione Biden sono alimentati anche da valutazioni tecniche. Rispetto al Gmlrs, la versione dell'Atacms che l'Ucraina vuole trasporta una testata esplosiva che è circa il 50 pe rcento più grande e può colpire obiettivi più di tre volte più lontani. Il missile è però molto più grande, lungo circa 13 piedi e largo 2 piedi e pesa circa 3.000 libbre. Di conseguenza, un lanciatore mobile come l'M142 Himars può trasportare sei razzi guidati ma solo un missile tattico alla volta.

I DUBBI DELLA CASA BIANCA

La preoccupazione alla Casa Bianca è che l'Ucraina possa usare il missile a lungo raggio per colpire obiettivi nel cuore della Russia e che quindi questo possa scatenare ulteriormente una reazione dura di Putin. «Stiamo cercando di evitare la terza guerra mondiale», ha detto il presidente Biden. Di contro Zelensky afferma che l'arma è cruciale per la capacità del suo Paese di lanciare una controffensiva più ampia.

LA STORIA DEL MISSILE

Il missile - ricostruisce il NYT - è stato sviluppato negli anni '80 per distruggere obiettivi sovietici di alto valore dietro le linee nemiche. È stato costruito come una rara arma guidata in un'epoca in cui gli Stati Uniti facevano affidamento principalmente su "bombe stupide" e altre munizioni non guidate per attaccare obiettivi a terra. Il missile è stato originariamente progettato per distruggere le armi di difesa missilistiche terra-aria nemiche ricoprendole con centinaia di singole bombe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Spiagge come pattumiere
«Portiamo i bimbi al mare
facendo slalom tra i rifiuti»
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie