Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Nato intercetta bombardieri nucleari russi vicino alla Finlandia, cresce tensione per guerra totale

La segnalazione arriva quando il presidente russo Vladimir Putin continua a minacciare l'Occidente che potrebbe usare armi nucleari

Nato intercetta bombardieri nucleari russi vicino alla Finlandia, cresce tensione per guerra totale
Nato intercetta bombardieri nucleari russi vicino alla Finlandia, cresce tensione per guerra totale
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Ottobre 2022, 13:40 - Ultimo agg. : 2 Ottobre, 18:40
3 Minuti di Lettura

Crescono i timori per una guerra totale. La società di intelligence israeliana ImageSat International (ISI), che collabora con la Nato dal 2016, ha rilevato una "presenza irregolare" di bombardieri russi in grado di trasportare armi nucleari vicino al confine con la Finlandia. Sono i TU-160 e TU-95, avvistati nella base aerea di Olenya. Secondo le immagini satellitari riprese dall'azienda, il 21 agosto sono stati rilevati quattro TU-160 e il 25 settembre sono stati rilevati tre TU-95. Un movimento sospetto, anche perché lo scorso 12 agosto, non c'erano bombardieri strategici nella base aerea.

APPROFONDIMENTI
Le vacanze segrete di Putin
Foto

Nord Stream, bombe di tritolo piazzate con i robot della manutenzione: 4 falle. Helsinki: in zona discarica di armi chimiche

Nato intercetta bombardieri nucleari russi, il report

«Il sistema indica che la base aerea di Engels è il possibile punto di partenza dei bombardieri strategici individuati nella base aerea di Olenya», si legge nel rapporto. La base aerea di Engels nella regione di Saratov, a circa 700 km a sud-est di Mosca.

Israeli intelligence firm @ImageSatIntl has detected an “irregular presence” of Russian TU-160 & TU-95 strategic bombers deployed to Olenya Airbase. The base, on the Kola Peninsula, houses a significant number of military hardware, including tactical & strategic nuclear weapons pic.twitter.com/g5Hi7pqgbw

— Anna Ahronheim (@AAhronheim) September 30, 2022

Le caratteristiche dei bombardieri

La base aerea di Engels ospita gli unici bombardieri strategici russi di stanza vicino all'Ucraina ed è la base di partenza del 121° reggimento dell'aviazione da bombardieri pesanti (121 TBAP) che pilota i TU-160 e TU-95. Velivoli attivi nella guerra in Ucraina da quando Mosca ha invaso lo scorso febbraio. Secondo The Drive, il reggimento è stato insignito del titolo onorifico di "Guardie" - un titolo prestigioso per le unità militari russe - per "l'eroismo di massa mostrato dal personale del reggimento nelle operazioni di combattimento".

 

I missili nucleari

Sono i missili da crociera nucleari Kh-55SM e Kh-102 quellli che i bombardieri Tu-95MS e il Tu-160 possono trasportare. Mentre il KH-102 è equipaggiato con una testata termonucleare. Spinto da un turbojet TRDD-5A, può raggiungere la velocità di crociera di 700 km/h con punte di 970 km/h. Ciò è reso possibile grazie all’utilizzo di una mappa digitale precaricata in grado di seguire la conformazione del terreno nonché l’adozione del sistema GLONASS/INS per la correzione di traiettoria, con un range di 6-10 metri.

Lo spostamento sospetto

Sebbene non sia chiaro il motivo per cui i bombardieri siano stati spostati nella base aerea, arriva quando il presidente russo Vladimir Putin continua a minacciare l'Occidente che potrebbe usare armi nucleari strategiche, anche dopo aver annunciato una mobilitazione parziale nel paese, dicendo che "questo è non un bluff”.

La base aerea di Olenya

La base aerea di Olenya si trova sulla penisola di Kola vicino a Murmansk. Ospita la flotta settentrionale russa e un numero significativo di armi e hardware militare, comprese armi nucleari tattiche e strategiche. Secondo i dati del 2020 rilasciati nell'ambito del trattato di riduzione degli armamenti New START tra Mosca e Washington, la Russia ha dichiarato 1.447 testate strategiche schierate e ha la capacità di schierare "molte più di 1.550 testate sui suoi missili balistici intercontinentali e SLBM modernizzati, nonché bombardieri pesanti, ma è vincolato dal farlo da New START. Il portavoce dell'intelligence militare ucraina Vadym Skibitsky ha dichiarato martedì in un'intervista al The Guardian che Kiev valuta la minaccia di Mosca che utilizza armi tattiche contro il paese come "molto alta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana

SCELTE PER TE

Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie