Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Ucraina e i falsi Himars, l'esca di Kiev che sta ingannando i missili di Putin

Gli ucraini costruiscono copie di sistemi di artiglieria americani per attirare i missili russi

Putin ingannato dal "cavallo di troia": il nuovo trucco di Kiev per attirare i missili russi su falsi bersagli
Putin ingannato dal "cavallo di troia": il nuovo trucco di Kiev per attirare i missili russi su falsi bersagli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Agosto 2022, 20:10 - Ultimo agg. : 31 Agosto, 20:08
2 Minuti di Lettura

Decine di sistemi lanciamissili HIMARS americani sono stati colpiti nelle ultime settimane in Ucraina. O almeno così crede il Cremlino. In realtà Putin sta sprecando centinaia di costosi missili per colpire delle riproduzioni in legno dei celebri sistemi di artiglieria a lungo raggio americani. Lo afferma il Washington Post in un report sull'ultima strategia utilizzata dagli ucraini per "ingannare" Putin. 

APPROFONDIMENTI
Kiev: sfondate le difese russe a Kherson
Russia aggira il divieto della Turchia 
Ecocidio in Ucraina, tossine nel suolo 
Putin rimuove altri sei generali  
Ucraina, si torna a scuola 
Foto 

Ucraina, il momento in cui l'esercito di Kiev colpisce due mezzi corazzati russi individuati dai droni

Falsi sistemi di artiglieria per attirare i missili

Insomma gli ucraini starebbero usando delle esche per attirare i missili russi su "falsi bersagli". I "falsi sistemi HIMRAS" sono esternamente molto simili a quelli veri, ma sono costruiti in legno. Per i droni russi che pattugliano il cielo ucraino sembrano veri, la loro posizione notificata alle artiglierie di Mosca fa scattare attacchi missilistici lanciati dalle navi di stanza del Mar Nero.

In questo modo costosissimi missili da crociera Kalibr vengono "sprecati" per distruggere finti bersagli. Secondo il report del Washington Post sono stati oltre 10 i missili utilizzati nell'ultima settimana dai russi. Un successo che ha spinto gli ucraini a aumentare la produzione di esche. La strategia sembra funzionare. Secondo un diplomatico statunitense (riportato dal Post) i russi avrebbero dichiarato di aver colpito un numero di HIMARS superiore addirittura a quanti ne sono stati inviati. 

 

Cosa sono gli Himars e perchè i russi vogliono colpirli 

Noto anche come M-142 HIMARS, è un lanciarazzi multiplo leggero sviluppato alla fine degli anni '90 per l'esercito degli Stati Uniti, montato su un telaio standard per camion M1140 dell'esercito americano. Questi sistemi di artiglieria sono stati un grande aiuto per Kiev in quanto avendo una gittata di 80 km riscono a spezzare la linea di rifornimenti russi, che sono costretti a trasferire i loro depositi lontano dal loro ambito di azione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie