Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Digitalizzazione della giustizia: il Convegno a Capri

Il ministro Nordio presente alla riapertura della sede del Giudice di Pace

ll Convegno sulla Giustizia a Capri
ll Convegno sulla Giustizia a Capri
di Anna Maria Boniello
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 5 ottobre 2024, 18:42 - Ultimo agg. : 6 ottobre, 10:35
3 Minuti di Lettura

Si è chiusa oggi a Capri nella cattedrale della Certosa di San Giacomo a Capri il convegno sulla Giustizia moderna alla luce dei regolamenti adottati dall’Ue nel Decennio Digitale.

Organizzato anche quest’anno, come dal 2013, dal Centro Elaborazione Dati della Corte Suprema di Cassazione e l’Ufficio Innovazione della stessa Corte e della Procura Generale promuovono la giornata di studio interdisciplinare sulla digitalizzazione della giustizia. Tre giornate intense di lavori che hanno visto la partecipazione del ministro della Giustizia Carlo Nordio, al suo vice Francesco Paolo Sisto, che questa mattina ha tenuto in Certosa un suo intervento, e la partecipazione di importanti giuristi come Antonella Ciriello, la consigliere della Corte di Cassazione e consulente del Ministro della Giustizia Antonella Ciriello. 

APPROFONDIMENTI
Ercolano, litigano per un posto auto: urla, spintoni e vetri infranti
Pozzuoli, molesta donne sul lungomare fermato 52enne
San Giuseppe Vesuviano, rapina sulla 268 ma la donna oppone resistenza

L’evento, nato dal tavolo intermagistrature promosso dalla Corte di Cassazione con il coinvolgimento attivo del Consiglio di Stato e recentemente riattivato grazie a una convenzione tra i vertici delle due magistrature ed ha richiamato sull’isola a partire dai primi giorni di ottobre magistrati, giuristi ed esperti del settore ed autorità istituzionali presso la storica Certosa di San Giacomo a Capri.

 

E nella sua dodicesima edizione, questa iniziativa mira a esplorare i recenti sviluppi normativi europei in materia di digitalizzazione della giustizia e intelligenza artificiale, analizzandone gli impatti sulle istituzioni, sulla giustizia e, più in generale, sui diritti delle persone, in considerazione dei profondi mutamenti in atto.

Il richiamo

Hanno preso parte all’iniziativa, attraverso i loro vertici o componenti, le seguenti istituzioni e magistrature: Agenzia per l’Italia Digitale, Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Consiglio di Stato, Scuola Superiore della Magistratura, Ministero della Giustizia, Consiglio Superiore della Magistratura, Consiglio nazionale del Notariato e Notartel, Consiglio Nazionale Forense, Scuola Superiore dell’Avvocatura, Corte Costituzionale, Garante per la tutela dei dati personali, Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, Corte Europea per i diritti dell’Uomo, Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Ovviamente non sono mancati i saluti da parte delle istituzioni locali, il sindaco di Capri Paolo Falco in una breve cerimonia che ha visto presente anche l’avvocato Mario Coppola, Presidente dell’associazione avvocati isolana, con il ministro della Giustizia Carlo Nordio è avvenuta la riapertura della sede isolana del Giudice di Pace, che era rimasta chiusa da oltre due anni per lavori di ristrutturazione.

Si è chiusa così nella prima settimana di ottobre la dodicesima edizione del Convegno che dal 2013 richiama sull’isola i nomi più rappresentativi del mondo della Giustizia.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
POMPEI
Si illumina il campanile del Santuario: «Faro di pace nel mondo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie