Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Frana a Casamicciola, la prima vittima accertata è Eleonora Sirabella: aveva 31 anni

Ci sono volute ore per identificarla, il corpo lacerato dalla furia distruttrice del fango, il volto incorniciato da lunghi capelli biondi completamente sfigurato

Eleonora Sirabella, 31 anni, vittima della frana
Eleonora Sirabella, 31 anni, vittima della frana
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 23:06 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 07:27
5 Minuti di Lettura

Inviato a Casamicciola

Si scava nel fango, si cercano ancora 15 persone che mancano all’appello. Una sola la vittima accertata e recuperata fino alla tarda serata di ieri, il resto rientra nell’algido limbo dei dispersi. Solo dopo mezzogiorno, dalla colata di massi, melma e terriccio, tra i tronchi degli alberi abbattuti come birilli dalla frana spunta l’estremità di un braccio. Appartiene a una donna. Sotto una pioggia ancora battente i soccorritori iniziano a scavare, ma ormai è tardi, non c’è più niente da fare.

È una donna la prima vittima accertata della frana di Casamicciola. Ci sono volute ore per identificarla, il corpo lacerato dalla furia distruttrice del fango, il volto incorniciato da lunghi capelli biondi completamente sfigurato. A inizio giornata si era diffusa la notizia che potesse trattarsi di una donna dell’Est Europa. Così non era. Dopo ore si è scoperto che quel corpo apparteneva a Eleonora Sirabella, 31 anni, residente nella zona del disastro.

APPROFONDIMENTI
Frana a Casamicciola, il prefetto ai residenti nella zona rossa: ​«Lasciate subito le vostre case»
Ischia, la frana a Casamicciola registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano
Frana a Casamicciola, Meloni collegata con la Prefettura di Napoli:
«Governo pronto a fare la sua parte». Mattarella chiama Manfredi

Il ritrovamento, alle prime luci del giorno, è avvenuto in piazza Maio, una delle zone immediatamente battute dai soccorritori. In quel momento operavano già una cinquantina, tra carabinieri, vigili del fuoco e insieme ai primi volontari, prima che giungesse anche il personale della Protezione Civile.

Sotto gocce di pioggia fredde e pungenti come spilli di ghiaccio, si cercano altri corpi. Tutto intorno, lo scenario è desolante. Lo strapiombo che ha miracolosamente risparmiato una villa, sfregiando uno dei costoni del Monte Epomeo, ha disegnato un solco che sembra una faglia lungo la quale il fiume di fango è scorso fino a mare quasi fosse una colata di lava.

Parte la corsa contro il tempo. Ci sono case abbattute, sventrate, appena riconoscibili sotto montagne di terra liquefatta. Tutt’intorno un silenzio irreale - uno scenario da day after - squarciato solo dalle sirene delle ambulanze e dei mezzi dei pompieri. Inizia una giornata convulsa, alla ricerca dei sopravvissuti, che proseguirà per tutta la notte grazie al supporto dei gruppi elettrogeni e delle fotoelettriche fatti convergere da Napoli e da altre province, con la mobilitazione di centinaia di uomini. In azione, in questo disperato tentativo di salvare quelle dieci vite che ancora fino a tarda sera mancano all’appello, anche i droni, un elicottero, e quaranta squadre che operano battendo palmo a palmo tutta l’area alta di Casamicciola Terme. Una ricerca spasmodica, perché è chiaro che ogni ora che passa senza riuscire a tracciare presenze in vita - in questa situazione e con queste condizioni climatiche - significa perdere anche l’ultimo filo di speranza per salvare i dispersi. Molti - e usiamo il condizionale - potrebbero essere finiti nel vortice di fango e precipitati in mare. Ma ci sono anche buone notizie. Una intera famiglia composta da marito, moglie e un neonato di pochi mesi saranno ritrovati in buone condizioni nel primo pomeriggio. Stessa sorte toccherà a una 25enne data per dispersa. Fanno il giro del web le immagini dei vigili del fuoco che portano in salvo un uomo sommerso fino al petto dal fango e che si è salvato aggrappandosi a un palo di ferro.

Video

Nel primo pomeriggio si diffonde la notizia di una seconda vittima. È il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, a parlare di un «secondo possibile tragico ritrovamento»: ma fino a tarda sera la circostanza non viene confermata dalla Prefettura di Napoli, dove è stata allestito con una sala operativa il centro di emergenza per la frana di Ischia. A dire il vero, la giornata era iniziata sotto le più infauste previsioni fatte dal ministro delle Infrastrutture Salvini, che già prima di mezzogiorno parlava di otto vittime: circostanza che poi induceva il ministro dell’Interno Piantedosi a tirare il freno a mano, non confermando quel dato. Eppure resta l’atroce dubbio che la conta dei morti possa essere destinata a salire: perché fino a quando il giornale non è andato in stampa, il numero dei dispersi si è cristallizzato sulla decina. Restano invece ancora senza luce e acqua i 100 isolati, impossibili da raggiungere per i soccorritori. Albergatori e ristoratori, intanto, hanno dato la loro disponibilità ad offrire accoglienza e pasti per sfollati e soccorritori. 

Ma vittime di questa ennesima, assurda tragedia che colpisce l’Isola Verde sono anche i 13 feriti e quanti hanno perso il bene più importante che avevano: la casa. Un uomo di 60 anni rimasto sepolto sotto il fango e salvato in extremis dai vigili del fuoco è stato trasferito all’ospedale Cardarelli di Napoli in gravi condizioni: resta ricoverato in prognosi riservata nel reparto Trauma Center, ha riportato un politrauma da schiacciamento. Altre due persone ferite sono ricoverate al Rizzoli per ferite di minore gravità e non in pericolo di vita. All’ospedale Rizzoli è stato portato anche il corpo senza vita della donna di 30 anni, al momento unica vittima accertata. A dire l’ultima parola, per questa giornata tragica, è il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino: «Delle circa cento persone nella zona di via Celario, a Casamicciola, intrappolate nelle proprie case senza acqua e senza luce, resta da raggiungerne una decina. Tutte le altre sono state messe in salvo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Napoli, la maxi-fuga dei pediatri:
bambini restano senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
IL PROGETTO
Parcheggio in via De Ruggiero:
no di 5 consiglieri municipali
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce
POGGIOREALE
Telefonini e droga nel carcere:
«Pochi poliziotti e personale»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL DERAGLIAMENTO
Treno Circum fuori dai binari,
linea sequestrata e inchiesta
CASAMICCIOLA
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie