Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Il ministro Matteo Piantedosi a Caivano: «Giovani e opportunità, ecco il modello Caivano»

Il ministro Piantedosi e il capo della Polizia Pisani nella giornata della legalità

Matteo Piantedosi con don Maurizio Patriciello
Matteo Piantedosi con don Maurizio Patriciello
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 29 settembre 2024, 23:00 - Ultimo agg. : 30 settembre, 18:51
4 Minuti di Lettura

Laddove c’erano le macerie abbandonate di un vecchio centro atletico oggi nasce una nuova cittadella dello sport di Caivano, intitolata a Pino Daniele. A due passi dal famigerato Parco Verde, ormai bonificato dal batti e ribatti di operazioni di polizia e carabinieri e liberato dalle piazze di spaccio, si celebra simbolicamente la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. E a questo appuntamento non è voluto mancare il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che insieme con il Capo della Polizia Vittorio Pisani ha voluto presenziare al concerto della banda del Corpo, che ha concluso un’altra giornata in nome della legalità nel Comune sciolto due volte per infiltrazioni mafiose.

APPROFONDIMENTI
San Michele Arcangelo, a Caivano festa con la polizia
Le immagini della festa della polizia 
Esercito e Sport a Caivano, Rauti: «Il degrado non è un destino»

Ed è così che la rinata cittadella dello sport si trasforma nel simbolo di un riscatto al quale ha creduto il governo - a cominciare dalla premier Giorgia Meloni - all’indomani della triste vicenda di uno stupro di gruppo commesso da giovanissimi ai danni di due ragazzine. Perché è cominciato tutto da lì.

«Il modello Caivano - dice Piantedosi - rappresenta la carta vincente degli interventi di sicurezza, di legalità, e dell’impegno che lo Stato può e deve mettere in realtà come questa. Su questo terreno è chiaro che devono essere unite tutte le istituzioni: non solo le forze di polizia e di pubblica sicurezza, ma anche quelle istituzionali territoriali, a cominciare dalla scuola».

Ma quante Caivano ci sono ancora in Italia? Tante, sottolinea il ministro, che poi aggiunge: «Noi qui abbiamo offerto delle opportunità. Nel centro dove ci troviamo c’è il volto migliore della Polizia di Stato, il gruppo sportivo delle Fiamme Oro che contribuisce a creare opportunità in più e a dare quei riferimenti, quei valori che purtroppo sono mancati».

Video

«Nelle tante Caivano che in Italia ci sono - conclude il titolare del Viminale - cercheremo di esportare questo modello». Parole, quelle del ministro, rilanciate da don Maurizio Patriciello: «I Palazzi devono fare pace con la piazza», ha detto invitando i rappresentanti della politica e delle istituzioni a scendere per strada e ricordando cosa fosse fino a pochi mesi fa questa rinata struttura donata ai caivanesi, ora fruibile dai giovani della zona. Ha auspicato che si prosegua sul cammino per ritorno alla normalità.

Le celebrazione di San Michele

Le celebrazione di San Michele di Caivano si sono celebrate insomma all’insegna della legalità e dello spettacolo. Tantissimi i ragazzi e i cittadini presenti. In mattinata sono stati esposti i mezzi storici e moderni della Polizia di Stato (tra cui la Lamborghini Huracan utilizzata per i servizi di Polizia stradale). Gli studenti hanno potuto visitare il truk di «Una Vita da Social», la campagna itinerante della Polizia di Stato contro il bullismo e il cyber bullismo, ascoltando i consigli di esperti per la navigazione sicura in internet; hanno assistito alle esibizioni sportive degli atleti dei Gruppi Sportivi «Fiamme Oro», oltre alle dimostrazioni operative delle unità cinofile e degli artificieri.

La banda della polizia

A seguire il concerto della Banda della Polizia di Stato. Nel corso dell’evento, condotto da Serena Rossi, si sono poi esibiti Gigi D'Alessio, Vincenzo Salemme, Massimo Recano, protagonista della serie tv «Mare Fuori», la soprano Federica Caseti Balucani, il sassofonista Rocco Di Maiolo e Alessandro Kravchuk, un musicista 17enne di origini ucraine, che frequenta l’Istituto Superiore «F. Morano» di Caivano. Il Capo della Polizia, Pisani ha infine conferito il titolo di «Poliziotto ad Honorem» al presidente Acen Angelo Lancellotti, a Stefano Guarnieri, fondatore dell'Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, e all'esperto di comunicazione digitale Marco Camisani Calzolari per l'impegno civile profuso quotidianamente nelle loro attività. «Queste persone - ha detto Pisani - contribuiscono attivamente alla diffusione dei valori di legalità e solidarietà condivisi dalla Polizia di Stato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DINAMICA
Operai morti al Rione alto: tubo spezzato sul punto di saldatura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie