Nazionale di Calcio Forense e Rappresentativa Vaticana: arriva il "sì" per l'amichevole

La compagine di avvocati è reduce da un altro torneo di beneficenza in Spagna

La squadra accoglie avvocati di tutte le regioni italiane
La squadra accoglie avvocati di tutte le regioni italiane
di Ilaria Cotarella
sabato 7 giugno 2025, 09:39 - Ultimo agg. 21 giugno, 12:01
3 Minuti di Lettura

La Nazionale di Calcio Forense sfiderà, in una partita di beneficenza, la Rappresentativa Calcistica Dipendenti Vaticani. A dare la notizia è stato il direttore sportivo della Nazionale Forense, Gianluca Alaia, noto avvocato del foro napoletano. La squadra diretta da Alaia ed allenata dal mister Gennaro Russolillo, si sta facendo strada in Italia ma anche all’estero. La compagine di avvocati è reduce, infatti, dalla partecipazione ad un altro importante torneo di beneficenza che si è tenuto in Galizia, in Spagna, nella città di Ribadeo. Nell’ultimo weekend di maggio gli avvocati della Nazionale, provenienti da diverse regioni italiane si sono riuniti per disputare una serie di match che, se pur non li hanno visti vincitori, si sono rivelati un momento di confronto sportivo e di allenamento per la squadra. 

“La Nazionale di avvocati non ha modo di allenarsi con costanza”, ha affermato il direttore sportivo, “I giocatori che ne fanno parte arrivano da tutta Italia e si incontrano in occasione dei vari tornei. Nonostante ciò, però, riusciamo sempre a tener testa ai nostri avversari, com’è già avvenuto in passato in altri match. Abbiamo partecipato con orgoglio al  Torneo Internacional “Vila de Ribadeo” Futbol Veteranos +35 +45”. In occasione di questo torneo di beneficenza, la Nazionale  Forense ha giocato contro Meme Martins, squadra portoghese, partita chiusa in parità; con la squadra Seleccion Nuevo Leon TF, squadra messicana con la quale hanno pareggiato e che si è rivelata poi tra i campioni del torneo; con Amigos de Trespaderne, squadra spagnola, con cui hanno diviso il pareggio. "E’ stato un torneo entusiasmante ma allo stesso tempo abbiamo avuto un episodio che ci ha penalizzato. Uno dei ragazzi, Luigi Mormile, ha subito un brutto infortunio e gli auguriamo una pronta guarigione”, ha sottolineato Alaia.

La notizia che arriva dalla Città del Vaticano ha ricaricato di energia sia il direttore sportivo che tutta la compagine di avvocati. Ogni membro della Nazionale si allena in un luogo diverso, come l’avvocato Antonio Cardone, nato e cresciuto a Torre Annunziata, ma da un po’ di anni legale nella capitale economica d’Italia, Milano.

Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Sicilia la Nazionale è davvero variegata.

Gli altri membri  della squadra che hanno partecipato alla “spedizione” spagnola sono Giovanni Papotti, Andrea Taglioni, Mario Paesano, Giuseppe Rubino, Roberto Indovina, Massimo Petrucci, Andrea Bellafiore, Emanuele Fiora, Luigi Franceschini, Luigi Mormile, Giorgio Papotti, Michele Cantelli, Andrea Martino, Antonio Ranieri, Pasquale Zaccariello, Francesco Dell’Anna, Andrea Portaccio e Francesco Mariano.

Della Nazionale Forense fanno parte anche Roberto Principe, Marco Castelluzzo, Claudio Costanzo, Dario Bova, Adriano Pinto, Pasquale Iadaresta, Francesco Di Tella, Giuseppe Caruso, i fratelli Barletta. “I ragazzi sono molto affiatati, gli impegni sono tanti ed abbiamo bisogno di unire le forze’’ , continua Alaia, “Il 2025 sarà un anno intenso. A settembre tra il 10 e l’ 11 è in programma la Team System Cup a Coverciano di cui siamo i detentori. Il 21 settembre verrà a Napoli una squadra di medici del Marocco, da Agadir precisamente, per un’amichevole con la Nazionale Forense. E dulcis in fundo dal 30 settembre al 5 ottobre parteciperemo al mondiale degli avvocati a Vila Real de Santo António in Portogallo”, ha concluso Alaia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA