Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Sant'Antonio Abate, “La Sonrisa” confiscata: a dicembre la chiusura

Procede l’iter per acquisire l’edificio il castello sarà destinato a fini sociali

La Sonrisa Attività fino a dicembre 2024, poi il “Grand Hotel La Sonrisa” dovrà cessare qualsiasi attività. Il countdown da parte dell’amministrazione comunale di Sant’Antonio Abate è iniziato e i tempi sono...
La Sonrisa Attività fino a dicembre 2024, poi il “Grand Hotel La Sonrisa” dovrà cessare qualsiasi attività. Il countdown da parte dell’amministrazione comunale di Sant’Antonio Abate è iniziato e i tempi sono...
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 17 novembre 2024, 23:06
3 Minuti di Lettura

Game over. Entro la fine dell’anno il «Grand Hotel La Sonrisa» dovrà cessare qualsiasi attività. Il countdown imposto dall’amministrazione comunale di Sant’Antonio Abate è iniziato e i tempi sono davvero strettissimi come annuncia il sindaco Ilaria Abagnale.

Il «Castello delle Cerimonie», reso famoso dal reality di Real Time, il regno dei matrimoni e delle feste, ha ricevuto in queste ore la comunicazione circa «l’avvio delle procedure per la revoca delle licenze che porteranno alla cessazione delle attività alberghiera e di ristorazione che avverrà entro fine dicembre 2024». Un mese fa l’amministrazione aveva già avviato l’acquisizione del bene su cui pende una sentenza della Cassazione dello scorso 15 febbraio per lottizzazione abusiva. Ora questa procedura fa segnare un nuovo punto di svolta, si va verso la revoca delle autorizzazioni tanto più che la «Sonrisa» continuava a ricevere prenotazioni per gli eventi.

APPROFONDIMENTI
Boss delle cerimonie, ladri tentano di rubare
Il Comune acquisisce La Sonrisa
Castello delle Cerimonie, Imma Polese in yacht tra ostriche e champagne: polemica sui social

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Il Mattino (@ilmattino.it)

Il verbale 

«A seguito di un verbale, di un preciso atto di indirizzo della giunta comunale agli uffici e dopo la recente interlocuzione con la prefettura di Napoli – spiega Ilaria Abagnale – sono state avviate tutte le procedure in vista della completa acquisizione a patrimonio comunale del complesso immobiliare e dei terreni per oltre 40mila metri quadrati, già di proprietà del Comune di Sant’Antonio Abate in virtù di una sentenza passata in giudicato che sancisce la lottizzazione abusiva compiuta in quell’area, sentenza che ora l’Ente comunale sta eseguendo».

Nell’albergo dove ogni eccesso è possibile e dove ogni eccentricità è consentita, le sale saranno spogliate di arazzi, affreschi, troni, decorazioni e gigantografie di don Antonio Polese, patron defunto della Sonrisa. In sostanza, è la tesi del Comune, trattandosi di «aree lottizzate acquisite di diritto al patrimonio disponibile del Comune e prive di conformità urbanistica», non è possibile «il rilascio e il mantenimento delle autorizzazioni all’esercizio dell’attività commerciale» che, precisa il sindaco, «pur esercitata in virtù di una regolare autorizzazione, necessita, per l’intera sua durata di svolgimento, della perdurante regolarità sotto il profilo urbanistico-edilizio dei locali in cui essa viene espletata». Venuto meno questo presupposto per «la sussistenza di abusi edilizi», l’attività di accoglienza e ristorazione non può più essere consentita. Da qui la revoca delle autorizzazioni.

Video

La riconversione 

Insomma se i luoghi sono stati ritenuti abusivi, al loro interno non si possono svolgere più le attività destinate al pubblico. Questo il procedimento spiegato dall’amministrazione che intende riconvertire l’albergo e il ristorante a fini sociali a disposizione della comunità. Entro 15 giorni, fa sapere il sindaco, «gli ex titolari del bene e attuali occupanti sine titulo avranno possibilità di presentare controdeduzioni». Successivamente, di concerto con la prefettura e la procura generale di Napol, sarà stabilito un cronoprogramma per arrivare in breve tempo alla completa acquisizione del bene a patrimonio comunale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL CASO
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
LE METE
Da Chiaia a Posillipo, gli itinerari alternativi: «Bellezze sotto casa»
L'ACCOGLIENZA
“Vedi Napoli e poi torni”, cultura, mare e musica: i tour negli scrigni d’arte
L'EVENTO
TuttoSposi, cresce l’attesa già registrati in ventimila: «Qui record di matrimoni»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie