Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Sottopasso via Cosenza a Castellammare, il fronte del no si allarga ai comuni vicini

Anche Gragnano si schiera contro il progetto Eav in via Cosenza

Via Cosenza
Via Cosenza
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 07:39 - Ultimo agg. : 10:20
3 Minuti di Lettura

No al sottopasso dalla città di Gragnano. L'opera da farsi in via Cosenza a Castellammare, per eliminare il passaggio a livello della stazione di via Nocera, creerebbe disagi anche ai residenti della città della pasta. Il fronte del no, già compatto e ampio, ora si allarga ai comuni vicini. Ad alzare la voce è il circolo del Pd di Gragnano, che chiede di partecipare alla discussione e ricorda le difficoltà che avrebbero i residenti del Parco Imperiale. La zona infatti, al confine tra i due comuni, si trova lungo il rettilineo della strada che verrebbe chiusa durante i lavori, impedendo a decine di studenti e lavoratori di raggiungere Castellammare e soprattutto l'imbocco dell'autostrada.

APPROFONDIMENTI
"Tesoro" dei Pellini, domani si decide sit-in ambientalista davanti al tribunale
Simboli antisemiti e slogan per il Napoli: sfregiata villa Vannucchi
Il mare bagna Procida: festa per i 190 anni dell'Istituto nautico

«Esprimiamo preoccupazione - scrivono i dem - e crediamo sia opportuna un'ampia consultazione e un dialogo aperto con tutti gli stakeholder, inclusa la comunità. Chiediamo all'amministrazione e al sindaco, che ad oggi pare non si sia ancora espressa sul tema, un intervento; è impensabile essere passivi di decisioni prese dagli altri su temi così importanti». 

La richiesta è diretta al primo cittadino gragnanese Nello D'Auria. «Riteniamo che il progetto attuale, sebbene presenti delle caratteristiche positive, potrebbe non essere all'altezza delle esigenze dei cittadini. La sua implementazione - spiega il circolo gragnanese - richiede una visione ampia e una prospettiva a lungo termine, che tenga conto dei possibili impatti sull'intera comunità». Un dialogo con progettisti e amministratori lo stanno chiedendo a gran voce anche da Castellammare, prima che il progetto sia pronto e le ruspe già con i motori accesi. «È importante sottolineare che, sebbene il progetto non si svolga direttamente sul territorio di Gragnano, ha implicazioni indirette per aree come il Parco Imperiale. Pertanto, riteniamo che sia essenziale che si presti attenzione e si tutelino le esigenze di tali territori». Il circolo del Pd di Gragnano pone l'accento sul welfare della comunità nel suo complesso: «Siamo consapevoli che le decisioni riguardanti progetti di questa portata devono tener conto non solo delle necessità presenti, ma anche di quelle future. È fondamentale che i responsabili politici agiscano come portavoce delle preoccupazioni e delle aspettative dei cittadini, garantendo che il processo decisionale sia trasparente, partecipativo e all'altezza delle esigenze della nostra comunità».

Il parere contrario dei comuni viciniori potrebbe essere un ulteriore aspetto a favore degli stabiesi che sembrano decisi per il no, ma ad oggi non possono che aspettare. Il raddoppio fino a Castellammare centro, la galleria che si sta scavando sotto la collina di Varano, sono opere propedeutiche al sottopasso che secondo Eav è da farsi principalmente per una questione di sicurezza e di tempi. Fino ad oggi nessuno ha visto il nuovo progetto e le discussioni si sono tenute guardando planning vecchi anche se il fronte del no si muove ideologicamente contro l'idea di tagliare in due la città, creando un muro tra il centro e il suo quartiere più popoloso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROTESTA
Blitz degli ambientalisti
al Festival del Mare
IL PERCORSO
Giornate Fai d'Autunno
con gli studenti della Federico II
LA SCUOLA
Sciopero dei lavoratori
degli asili nido comunali
L'ENERGIA
Tea Tek Group, a Granisso
il Solar Italy Awards
L'INIZIATIVA
Napoli, inaugurata
l'Officina dello Spazio
L'INIZIATIVA
Federico II, i futuri astronauti
dell'Agenzia Spaziale Europea
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERREMOTO
Manfredi fa chiarezza:
«No evacuazione per scosse»
LE INDAGINI
Adesca tre ragazzine, fermato:
«20 euro se vi fate toccare»
LA DROGA
Setacciata la Vela Gialla:
preso con eroina e crack

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie