Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata all'1:45 di questa notte vicino Napoli. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 4 km di profondità ed epicentro a 3 chilometri da Bacoli e a 13 dal capoluogo campano. Non si registrano danni a persone o cose.
Lo sciame sismico può dirsi concluso. L'Osservatorio vesuviano, sezione napoletana dell'Ingv, lo ha comunicato all'amministrazione comunale di Pozzuoli: 4 i terremoti di magnitudo massima 3.0, localizzati nell'area dei Campi Flegrei. Lo rende noto il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.
L'evento più significativo dello sciame sismico, la scossa di magnitudo 3.0, è stata localizzata all'1.45 nel golfo di Pozzuoli alla profondità di 4,5 km ed è stata avvertita dalla popolazione non solo a Pozzuoli, ma anche nei quartieri di Napoli ricadenti nell'area flegrea come Fuorigrotta, Bagnoli e Soccavo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout