Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Centro direzionale di Napoli, inizia il make up: «Ripulire i pavimenti per le fiere di Natale»

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 20 Ottobre, 07:27
4 Minuti di Lettura

La prospettiva di rilancio del Centro direzionale è al centro dell'agenda amministrativa e urbanistica del sindaco Gaetano Manfredi e della sua vice Laura Lieto. Al riguardo già a novembre ci dovrebbe essere un quadro più chiaro di quello che il Comune intende mettere in campo per il rilancio e la rigenerazione urbana. In questa cornice la sostanza è che in attesa del decollo dei grandi progetti - e va ricordato che l'interesse sul sito disegnato da Kenzo Tange si è riacceso, le due ex torri Enel per esempio sono state entrambe acquistate da un pool di imprenditori - occorre mettere mano a quello che si può fare subito per renderlo più accogliente perché sul sito voluto e disegnato da Kenzo Tange aleggia il degradi e un senso di abbandono. Il tema di fondo è rivitalizzarlo anche e soprattutto di sera visto che dopo le 17 si desertifica. In questa ottica Palazzo San Giacomo sta valutando per le festività collegate al Natale azioni tese a migliorare la vivibilità del sito per portare i napoletani e perché no anche turisti al Centro direzionale. E naturalmente creare eventi per attrarli. Mostre antiquarie, la festa del cioccolato che a Napoli negli anni scorsi - quelli pre Covid - ha avuto un gran successo, sono solo due delle idee sulle quali il Comune sta lavorando ma che stentano a realizzarsi. E questo perché la sensazione di abbandono e di degrado del sito, pur vivendoci per mezza giornata migliaia e migliaia di persone e stanzialmente 3500 residenti, è un oggettivo freno nel visitarlo fosse anche per mera curiosità, figurarsi per chi vuole investirci soldi. Il pavimento della cosiddetta Piastra in alcuni punti rotto o rialzato, le aiuole essiccate e sfiorite, i rifiuti, non i cumuli ma proprio lo spazzamento che lascia a desiderare, gli escrementi dei cani sintomo dell'inciviltà di chi porta a spasso i suoi animali sono tra le principali criticità. Manfredi ci sta lavorando, sa che occorre accelerare se non si vuole lasciare il sito anche nelle festività natalizie come un'isola deserta nel cuore della città. L'obiettivo del Comune - questo trapela - è mettere mano al Centro direzionale per cercare almeno di alleggerire quell'immagine di degrado e abbandono che colpisce molto chi vi arriva per la prima volta. 

APPROFONDIMENTI
Napoli Porta Est, si allungano i tempi del piano: «Il progetto aspetta l'ok del Consiglio»
Il vicesindaco Lieto: ​«Ora un piano strategico»
La Regione Campania: «Spetta al Comune trovare una sintesi»

In questo contesto al Comune stanno lavorando su Natale a Napoli dove sono attesi centinaia di migliaia di turisti, si sta varando un programma come sempre denso al quale sta dedicandosi l'assessore Teresa Armato che ha la delega alle attività produttive e al turismo. Mettere in piedi iniziative capaci anche di alleggerire la pressione sul centro storico dirottandole in altre aree della città come il Centro direzionale, dove ci si può arrivare in metropolitana fino a Piazza Garibaldi e con la Circumvesuviana fin dentro la city, aiuterebbe la gestione dei flussi e anche l'economia che vi gira intorno. La festa del cioccolato e la mostra di antiquariato sono per ora solo idee, che stentano a realizzarsi per la scarsa appetibilità del Centro direzionale dovuta anche appunto alla sensazione di abbandono. Ma su questo si potrebbe rapidamente dare una svolta. Magari coinvolgendo anche chi ha attività già in loco. A oggi l'unica promessa concreta è quella del presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola che nonostante la crisi energetica e i costi aumentati installerà un albero di Natale. 

Dalla cose da fare subito alla prospettiva, il progetto Porta Est delle Ferrovie e della Regione il 3 novembre sbarcherà in Commissione urbanistica è un pezzo importante della Variante orientale al Prg. Il gruppo consiliare del M5S sta organizzando una assemblea con gli attivisti, i consiglieri regionali e i deputati eletti a Napoli dove inviterà la Lieto. Vogliono vederci chiaro i pentastellati sul progetto della Regione di farsi a 200 metri dal Centro direzionale il suo nuovo quartier generale. Utilizzando 60mila dei 127mila metri quadrati utili a sistemare l'area che va dall'uscita della A3 fino all'ex scalo merci delle Fs. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
FRATTAMAGGIORE
Travolto dai tubi: morto
un operaio 40enne
IL SEQUESTRO
Napoli, confiscati beni
a 61enne per 500 mila euro
LE DRITTE
Curia ai parroci: a Pasqua
senza allestimenti maestosi
I PROVVEDIMENTI
«Furbetti del cartellino»:
101 mesi di sospensioni
LA LETTERA
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
LA POLITICA
Napoli, il sottosegretario Rauti
incontra ministro difesa Spagna
L'ANNIVERSARIO
Vomero in festa: 100 anni
della ditta Incoronato
L'INCIDENTE
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie