Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Camorra, piano sicurezza a Ponticelli e Pianura: «Arriva la videosorveglianza»

di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 07:20 - Ultimo agg. : 18:00
3 Minuti di Lettura

Una prima risposta alle bombe e agli omicidi era stata promessa e qualcosa si muove. A Ponticelli e Pianura, i territori che nell'ultimo periodo sono finiti più spesso al centro delle pagine di cronaca nera della città, sono pronti ad arrivare occhi elettronici ad alto livello tecnologico. È stato approvato ieri dalla giunta comunale, infatti, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del sistema di videosorveglianza. Il progetto servirà ad aderire ad un bando del ministero dell'Interno che dovrebbe far arrivare a Palazzo San Giacomo un finanziamento fino a 350mila euro per l'installazione delle telecamere.

APPROFONDIMENTI
Gli altarini della camorra: rimosso a via Foria l'edicola votiva abusiva voluta dal boss
Camorra, l'allarme dei pm di Napoli: «Finte confessioni per evitare l'ergastolo»
Michele Liguori morto per salvare la Terra dei fuochi: un docufilm ricorda il vigile eroe

Il piano approvato dal Comune prevede l'installazione di dodici sistemi di videosorveglianza: sette a Ponticelli e cinque a Pianura. «Abbiamo deciso, condividendo la scelta con il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza, di investire tutti i fondi del finanziamento su questi due quartieri che hanno necessità di un'attenzione maggiore in questo momento», spiega l'assessore alla Sicurezza Antonio De Iesu che ha proposto la delibera in giunta comunale insieme all'assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta. Ma non solo telecamere: gli apparecchi che dovrebbero essere installati sono tecnologicamente avanzati. I dispositivi, infatti, prevedono anche la presenza di sensori ottici in grado di decodificare i numeri di targa. Una tecnologia intelligente collegata direttamente con le black list del ministero dell'Interno. Al passaggio di un'auto rubata o comunque finita nella lista nera del ministero, il sistema manderà una segnalazione alle forze dell'ordine che potranno così intervenire. Insomma, un'innovazione non da poco. «È un buon progetto, siamo fiduciosi di vincere il bando», dice ancora De Iesu. Se i fondi per le telecamere dovrebbero arrivare dai fondi del bando nazionale, anche il Comune mette mano alla cassa per finanziare la sicurezza nell'area: sono pronti 30mila euro annui per 5 anni per la manutenzione dei sistemi, necessario per evitare che gli occhi elettronici installati non si spengano. «È una prima risposta concreta di attenzione per due quartieri che nell'ultimo periodo hanno registrato un profilo criminoso di particolare rilevanza», spiega De Iesu. 

 

Un'ulteriore misura concreta è prevista a gennaio: «Con le assunzioni di 250 agenti grazie al concorsone comunale potenzieremo le undici unità operative territoriali che sono in sofferenza d'organico», conclude l'ex questore. Soddisfatto il presidente della sesta Municipalità (Ponticelli, San Giovanni a Teduccio, Barra) Sandro Fucito che però si augura tempi brevi: «Nel 2019 la Regione ha finanziato l'installazione della videosorveglianza ma le telecamere qui non sono mai arrivate. Speriamo che stavolta i tempi siamo più rapidi», la provocazione del presidente del parlamentino. 

Video

«Avevo rivolto un appello affinchè ci fosse più attenzione per la sicurezza nel quartiere e queste sono prime risposte». Per il quartiere a Est di Napoli arriva un'altra buona notizia. Sempre nella riunione della Giunta comunale, su proposta dell'assessore allo sport Emanuela Ferrante è stato approvato il progetto relativo alla rigenerazione della Cittadella dello Sport in via Ulisse Prota Giurleo. Si tratta di un'ampia area di campi sportivi lasciata da anni nell'abbandono e nel degrado e che finalmente potrebbe essere utilizzata dai ragazzi del quartiere. Il piano è compreso negli interventi ammessi al finanziamento nell'ambito del Pnrr nella sezione sport e inclusione sociale. L'importo complessivo dei lavori previsti è di circa 95mila euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PREPARATIVI
Scudetto al Napoli, il sindaco:
«Un palco in ogni municipalità»
IL DIBATTITO
Festa a numero chiuso,
i vip napoletani si dividono
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
LA DIRETTA
«Napoli Città del Cinema»,
presentato il libro del Mattino
L'INAUGURAZIONE
Inaugurata a piazza Mercato
l'opera di Milot “Key of Today”
IL CASO
Napoli-Salernitana e Comicon:
allo studio piano sicurezza
PARCO DEL VESUVIO
Tar sospende nomina
del commissario
L'AGGRESSIONE
Due aggressioni in due giorni
al Santobono: «Siamo esausti»
LA POLITICA
«Impianto di compostaggio,
tutto pronto a Napoli Est»
PENISOLA SORRENTINA
Torna la tradizione
delle Palme di confetti
FRATTAMAGGIORE
Uccisa durante il lockdown,
condanna definitiva per l'ex
IL PROCESSO
Lettieri assolto a Napoli:
era accusato di fatture false

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie