Napoli, protesta idonei concorso Asìa 2022 in piazza Municipio: «Sono mesi di silenzio estenuante»

«Chiediamo trasparenza, abbiamo chiesto un aggiornamento della graduatoria ma sono sei mesi che c’è un silenzio estenuante»

I portavoce del Comitato in piazza Municipio
I portavoce del Comitato in piazza Municipio
di Vincenzo Cimmino
venerdì 11 ottobre 2024, 20:51 - Ultimo agg. 23:39
3 Minuti di Lettura

Sono passati poco più di due anni dal maxiconcorso Asia del 2022, quello che avrebbe dovuto rinforzare e svecchiare un’azienda fondamentale per Napoli. Si presentarono in 19.216 per 500 posti da operatore ecologico e gli idonei furono 3.898, molti i laureati. Le assunzioni partirono dopo poco, con i primi a firmare il contratto a Castel Nuovo. A loro, erano 200, si aggiunsero poi gli altri 300. Dalla graduatoria, lasciata aperta almeno fino al 2025, Asia avrebbe potuto attingere altre unità. E così è stato fino a qualche tempo fa, nel rispetto del bando. Molti tra gli idonei, infatti, denunciano un cambio di tendenza, una situazione poco chiara, di scarsa trasparenza.

Diverse centinaia tra loro si sono riunite in un comitato, il Comitato Idonei Asia livello J. C’è agitazione, vogliono capire come l'azienda gestisce la graduatoria e le immissioni in servizio. «Manifestiamo il nostro malcontento per come l’azienda sta procedendo con gli scorrimenti, senza rispettare il numero progressivo di idonei in graduatoria», dicono i portavoce. «Abbiamo chiesto più volte un aggiornamento di graduatoria in base alle rinunce, agli spostamenti, ma sono sei mesi che non abbiamo notizie, che c’è un silenzio estremo». Molti di loro, dei “livello J” – la lettera indica il livello retributivo – si sono visti sorpassare dagli “apprendisti”, che continuano ad essere assunti.

Secondo il bando gli apprendisti avrebbero dovuto avere la precedenza sui livello J solo durante la selezione per i primi 500 posti. Di questi, infatti, 200 dovevano essere per gli apprendisti che, da regolamento, sarebbero stati «individuati a prescindere dalla loro posizione complessiva in graduatoria», per poi procedere normalmente. La situazione, fanno sapere dal comitato, è cambiata. «Asia sta assumendo, ma non gli idonei e non in modo graduale, dalla graduatoria J. Prende apprendisti che talvolta si trovano anche in posizioni molto più basse rispetto ai J. Abbiamo visto poca trasparenza, ma mai come in questo periodo. Una graduatoria aggiornata potrebbe aiutarci a capire, ci sono persone in attesa da mesi». In attesa e che si vedono sorpassare da chi ha avuto un punteggio inferiore.

Video

La graduatoria, sempre da bando, ha validità 36 mesi, 3 anni, fino al 2025. Il timore degli idonei è di essere esclusi senza avere contezza della graduatoria, di vedersi sorpassare senza saperne il perché. Per questo motivo hanno anche inviato un comunicato al sindaco Manfredi, agli assessori Santagada e Barretta, al presidente della commissione ambiente Migliaccio e all’amministratore di Asia Ruggiero. «Questo doveva essere un concorso che ci metteva tutti sullo stesso piano», concludono i portavoce. «Non è stato così, il nostro malcontento non è per gli apprendisti, ma per come si stanno gestendo le cose.

Abbiamo affrontato un concorso, sacrificando tempo e denaro. Vogliamo dignità e risposte. Per molti di noi è l’ultima possibilità di assunzione, abbiamo più di 50 anni. Chiediamo dignità e chiarezza, perchè non si seguono il bando e la graduatoria?».

© RIPRODUZIONE RISERVATA