Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, corteo anticlan a Ponticelli: «Noi costretti al coprifuoco»

L'associazione Report e i commercianti di Ponticelli «dicono basta alla guerra di camorra»

di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Novembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 15:16
4 Minuti di Lettura

Una serrata dei commercianti in segno di protesta contro gli effetti devastanti di una doppia guerra: quella subita ogni giorno dalla criminalità organizzata e quella che vede contrapposte da dieci mesi ormai Russia e Ucraina. L'associazione Report e i commercianti di Ponticelli «dicono basta alla guerra di camorra e alla guerra russa che stanno affossando le piccole imprese e le famiglie del quartiere». «La camorra ci obbliga a chiudere i negozi prima dell'imbrunire - è il coro unanime - perché le nostre strade si svuotano per paura di stese criminali e agguati che avvengono quasi quotidianamente colpendo anche vittime innocenti». Duplici i motivi del sit-in: «A questa forma di imposizione, che di fatto si trasforma in una sorta di pizzo bianco perché ci costringe a chiudere i negozi appena si fa buio - spiegano i negozianti - si aggiunge la crisi energetica che sta producendo costi insostenibili. Le piccole imprese di Ponticelli sono ad un passo dalla chiusura generale». Da qui il grido d'aiuto: «Non vogliamo rassegnarci a questo destino ma piuttosto protestare, chiedendo allo Stato l'impegno necessario a vincere la guerra con la camorra e arginare il peso delle bollette per le nostre attività e le nostre famiglie». La manifestazione partirà domani da via don Agostino Cozzolino, con la chiusura di tutti i negozi alle 18, attraversando via Napoli, viale Margherita e parte di corso Ponticelli, con un concentramento in piazza Vincenzo Aprea, davanti alla Basilica di Santa Maria della Neve. Tra le richieste un incontro urgente col prefetto per affrontare le due emergenze. 

APPROFONDIMENTI
Valentino Gionta, la svolta dopo 40 anni: «Giudici, ora vi spiego tutto»
Alloggi abusivi nelle case “pesanti”: denunciate due persone
Concessionaria in fiamme a Boscoreale: quattro veicoli distrutti

Nonostante i molteplici tentativi e progetti di riqualificazione, il riscatto che Ponticelli aspetta da anni rappresenta ancora un lontano miraggio per i residenti. Un ospedale costruito di fronte al famigerato Lotto 0, il lavoro della rete di associazioni e parrocchie che operano ogni giorno per risollevare le sorti del quartiere o la videosorveglianza che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi, non sono bastati a cambiare il volto di quelle strade in termini di sicurezza. «Siamo soli e abbandonati», ammette Anna Ferrara, storica esercente del centro storico e attivista dell'antiracket che anni fa denunciò le bombe carta con cui i clan le avevano fatto saltare in aria la saracinesca del negozio. Ed è proprio lei ad annunciare la serrata dei commercianti che domani pomeriggio scenderanno in piazza contro criminalità e caro bollette. «Abbiamo deciso di anticipare la chiusura serale - spiega - perché dinanzi a quel che succede ogni giorno non c'è niente e nessuno. La nostra sarà una protesta pacifica per protestare contro la crisi economica, che ci sta massacrando ma anche contro la questione criminalità che vede il nostro territorio martoriato da anni. Siamo senza vigili urbani e le poche forze dell'ordine che ci sono fanno più del dovuto». 

Video

Nel quartiere della zona orientale a luglio scorso c'era stata l'ennesima vittima innocente di camorra. Si chiamava Antimo Imperatore l'operaio incensurato di 55 anni che finì nella traiettoria dei proiettili in un agguato in cui perse la vita anche un 29enne, secondo gli inquirenti legato al clan De Micco-De Martino. Episodi che si inseriscono nel quadro criminale di Ponticelli, dove a farsi la guerra sono da una parte i De Luca Bossa-Minichini, dall'altra i De Micco che, di recente, avrebbero rotto anche con i loro sodali dei De Martino. Una guerra in cui si è consumato l'ultimo omicidio, quello del 24 ottobre scorso, quando a Volla i killer ammazzarono un boss emergente di 22 anni, Alessio Bossis, appartenente al cartello De Luca Bossa-Minichini. «Chi viene qui a presenziare ai vari comitati di ordine pubblico e sicurezza come in campagna elettorale - tuona Ferrara - non ha prodotto risultati finora. O meglio i risultati promessi non sono mai arrivati. I cittadini sono sconfortati, perché non si può vivere col terrore di uscire di casa». Bombe, agguati e stese dunque, a cui si aggiunge la crisi economica. «Cosa chiede questa serrata? Soluzioni concrete, basta isolamento». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto
sequestrati tre container
GIUGLIANO
Bliz nel campo nomadi
sequestrate 53 auto
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
NAPOLI CRONACA
Faida ai Quartieri
"Pistoleri condannati"
LA CRISI
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'INDUSTRIA
Giovani talenti nelle imprese top:
«Con le eccellenze contro la crisi»
LA POLITICA
Cambia nome all'assessorato:
«Per le famiglie, più inclusivo»
LO SPORT
Sport, il Coni in campo:
«Impianti da rilanciare»
LA VIOLENZA ULTRAS
Locali devastati dai tedeschi,
la solidarietà dei tifosi azzurri
IL CASO
Napoli, falsi gadget a ruba:
business da 350 mila euro
IL DELITTO
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie