Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

«Stroncato dalla febbre in poche ore», il racconto choc dei genitori di Luigi

di Ferdinando Bocchetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Aprile 2018, 10:53 - Ultimo agg. : 10:55
3 Minuti di Lettura

MARANO - È ricca di riferimenti e citazioni musicali la pagina Facebook di Luigi Passaro, il 16 enne di Marano morto ieri al Cardarelli. Una passione, quella per la musica, condivisa con il padre Biagio, il 49 enne operaio che l'altra notte ha accompagnato il figlio in ospedale. Aveva la febbre alta Luigi, iscritto al terzo anno di un istituto tecnico di Fuorigrotta, quando i genitori - compresa la gravità delle sue condizioni - lo hanno prelevato da letto e si sono precipitati al Cardarelli. Prima di recarsi in ospedale - racconta uno zio del 16 enne - i genitori di Luigi avevano contattato un medico e provato a far scendere la febbre somministrandogli una compressa di tachipirina. Il ragazzo continuava a peggiorare e a quel punto hanno deciso di portarlo al pronto soccorso. Dopo qualche ora anche Chiara, la sorella di Luigi, è stata trasportata al Cardarelli poiché accusava gli stessi sintomi». La ragazza è arrivata in ospedale quando il fratello era già morto.
 
Papà Biagio e mamma Maria sono sotto choc: nel giro di poche ore hanno visto morire il figlio, per quella che credevano fosse una banale influenza, e hanno temuto anche per la sorte della primogenita. La famiglia Passaro è molto nota in città, soprattutto nella popolosa frazione periferica di San Rocco, dove da anni risiedono. Luigi era appassionato di musica e seguiva, non di rado, il papà nelle sue esibizioni al piano bar. La sua passione trapela dai post pubblicati sul suo profilo Facebook. «Non serve strappare le pagine della vita, basta saper voltare pagina e ricominciare». La frase di Jim Morrison, uno dei suoi idoli, è solo uno dei tanti post in cui Luigi prende in prestito frasi di celebri rockstar. Lui, purtroppo, non potrà voltare pagina, non potrà coltivare i suoi sogni: la musica, il calcio e le giornate in compagnia degli amici. «La sera prima che morisse - racconta un altro familiare di Luigi - avrebbe dovuto disputare una partita di calcio con gli amici. A loro aveva detto di non sentirsi bene e che preferiva restare a casa». Una famiglia estremamente unita, quella di Luigi Passaro, descritta dai vicini come una di quelle che si vedono nelle pubblicità. «Una famiglia da Mulino bianco. Due genitori fantastici e due ragazzi educati e perbene - sottolineano i vicini di via Pio La Torre - È una tragedia immane, ora speriamo che Chiara possa riprendersi presto e riesca, insieme ai genitori, ad affrontare tutto questo dolore». I due fratelli frequentavano assiduamente la chiesa di San Rocco, dove nei prossimi giorni si terranno le esequie di Luigi. A Pasquetta, per la classica gita fuori porta, erano stati in provincia di Caserta con la comunità parrocchiale. Le persone vicine alla famiglia non hanno escluso che, proprio durante quella giornata trascorsa con gli amici, Luigi e Chiara possano essere entrati in contatto con qualcosa (bevande, cibo o insetti) che abbia alterato il loro stato di salute. Ma in serata la diagnosi dei medici: meningite fulminante.

APPROFONDIMENTI
Il dramma dei fratelli:
Luigi muore, Chiara ricoverata

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARTISTA
Napoli, Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
LA POLITICA
«A giugno convention Ppe,
Napoli capitale d'Europa»
LA SFIDA
«Libreria popolare di Chiaia,
il Comune farà la sua parte»
LA SCOMPARSA
Addio al re del bridge,
sfidò anche Omar Sharif
IL CASO
Khamenei «impiccato»:
rimossa l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici pista gelosia:
Giuseppina fu vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie