Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, da Marechiaro a Miseno tour guidati nella storia: «In arrivo 234mila turisti»

Maratona sul lungomare e tennis in Villa, via Caracciolo chiusa al traffico delle auto

Oggi e domani aperture straordinarie per il Fai
Oggi e domani aperture straordinarie per il Fai
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 21 marzo 2025, 23:52
4 Minuti di Lettura

Un weekend di primavera tra mare, cultura e sport. In queste ore Napoli si prepara al primo vero test dell’alta stagione del turismo, e lo fa con un calendario ricco e per tutti i palati. A cominciare dalle giornate Fai di primavera, con diverse location che saranno interessate oggi e domani da aperture straordinarie, dal Mausoleo Schilizzi a Palazzo d’Avalos. Al riguardo, sono attesi «20mila visitatori in Campania», secondo le stime del presidente regionale Fai Michele Pontecorvo Ricciardi.

APPROFONDIMENTI
Napoli, con il Fai riapre nel weekend il Mausoleo di Posillipo: dal degrado al recupero, il piano del Comune
Napoli, riecco il grande tennis a marzo il torneo Atp, la stella sarà Wawrinka

Circa 2mila presenze in più dell’anno scorso, la maggior parte delle quali, naturalmente, previste nei siti del capoluogo partenopeo. Le giornate Fai sono rivolte non solo ai turisti, ma anche ai tanti cittadini che intendano visitare location spesso off-limits della città. Passando ai vacanzieri in arrivo, invece, i numeri dell’Osservatorio al Turismo dell’assessorato comunale di Teresa Armato parlano di 234mila visitatori per le tre notti di questo weekend. Un ottimo riscontro.

La tintarella 

Al lavoro anche alcuni lidi, con i lettini e i bar delle strutture balneari di Miseno già frequentate da migliaia di famiglie di napoletani negli scorsi weekend. Restando in spiaggia, in città è sempre aperto il Lido Marechiaro e il flusso continua anche per la ritrovata spiaggia in strada Boccaperti di San Giovanni a Teduccio, dal lato di Pietrarsa, condita da ristoranti e locali. Ma non è tutto, perché questo weekend segna anche l’inizio dell’attesa Napoli Cup di Tennis con Stan Wawrinka, da domani sul lungomare. Ce n’è per tutti i gusti, insomma, ed è importante sottolineare che la varietà di eventi è essenziale per l’indotto e l’appeal di una capitale del turismo, che è il traino dell’economia partenopea. Partiamo dal Fai, con oltre 40 siti aperti in Campania. Il programma è stato presentato una decina di giorni fa a Palazzo San Giacomo, in presenza del coordinatore per le Politiche Culturali del sindaco Sergio Locoratolo. Palazzo San Giacomo e Fai hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per valorizzare il patrimonio culturale e artistico cittadino. Sarà aperto il Mausoleo Schilizzi a Posillipo, monumento ai caduti, in collaborazione con Premio GreenCare. Poi, sempre a Posillipo, è aperta Villa Rosebery (ingresso su prenotazione riservato agli iscritti Fai). Attesa anche per il giardino di Palazzo d’Avalos a Chiaia, un grande polmone verde che affaccia su Parco Margherita. In centro sarà visitabile la storica sede della Banca d’Italia. In provincia, saranno aperti a Bacoli il Colombario del Fusaro, e il Faro di Miseno.

La necropoli 

A Pozzuoli aperti la Necropoli paleocristiana di Villa Elvira e i laboratori Tigem nella ex Olivetti, a Sorrento Villa Cortchacow e il Giardino Botanico del Parco dei Principi, a Cicciano Palazzo Nucci. A Castellamare saranno aperti la Corderia la Fincantieri. A Casamicciola, Il Gruppo Fai Ischia guiderà alle visite delle antiche Terme Belliazzi, lo stabilimento fatto costruire dal re Ferdinando II di Borbone. Ad Anacapri accessiblie Villa Mein Welt, splendido esempio di architettura Liberty. «La piazza su cui puntiamo di più in regione è Napoli – prosegue Pontecorvo Ricciardi – L’anno scorso le giornate Fai di primavera attirarono più di diciotto mila visitatori in Campania. A livello regionale contiamo di superare tale cifra, e di arrivare almeno a 20mila. Il più grande richiamo furono l’Albergo del Poveri e l’Ipogeo, in autunno. Il protocollo con il Comune sta portando ottimi riscontri».

Gli eventi 

Sole, arte e sport. La triade dell'entertainment. Migliaia di spostamenti anche in uscita, per le migliaia di famiglie dirette verso il mare di Portici o dell’area flegrea per una gita in spiaggia e probabilmente per un tuffo, visto il clima di primavera che già in queste ore sta iniziando a far aprire qualche ombrellone sul lungomare. E oggi l’Arcidiocesi di Napoli sarà ricevuta in Vaticano per il Giubileo.

Video

Assieme all’Arcivescovo don Mimmo Battaglia ci sarà anche Teresa Armato, a Roma: «In calendario per fine marzo abbiamo Vedi Napoli e poi Mangia, cui seguirà il Maggio dei Monumenti – spiega la Armato – La primavera sarà un test importante per il turismo a Napoli nel 2025, e stiamo cercando di puntare sulla varietà degli eventi, in maniera tale da diversificare e attrarre un target sempre più ampio di visitatori in città. Ci tengo a sottolineare il successo della prima rassegna Giubilare Donne di Fede, speranza e carità, con migliaia di visite per i tour tematici nei conventi e nei monasteri». E poi lo sport. Oltre alla Napoli Cup di Tennis, domattina il lungomare sarà chiuso alle auto da via Partenope a piazza Sannazaro (compresa la Galleria Vittoria verso via Acton), per la maratona “Telethon – Walk of Life 2025”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie