Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, nasce “We are Chiaia”: in campo gli imprenditori per rilanciamo il quartiere

Il progetto presentato ai commercianti: «Diventeremo un marchio simile a Brera»

I protagonisti con Maurizio Marinella
I protagonisti con Maurizio Marinella
di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 26 marzo 2025, 01:00 - Ultimo agg. : 09:20
4 Minuti di Lettura

Creare il brand Chiaia, unirsi per fare sistema e interfacciarsi con l’amministrazione pubblica. Questo l’obiettivo primario. Lo scopo finale? Far sì che i grandi numeri del turismo napoletano arrivino sempre di più anche nel “salotto buono” senza fermarsi al centro storico. È l’idea che si sono messi in testa otto imprenditori «sognatori», come si autodefiniscono, guidati da Maurizio Marinella. Gli otto fondatori hanno dato vita a un progetto base di marketing e ieri lo hanno presentato a un gruppo di una cinquantina di attività che rappresentano il cuore pulsante del commercio di Chiaia. È nata così ieri “We are Chiaia”, l’associazione di commercianti e imprenditori.

APPROFONDIMENTI
Napoli, la nuova capitale del wedding internazionale
Sette giorni di sfilate nella Napoli “fashion”
Intervista ad Antonio De Matteis: «Moda uomo a Napoli? Pronti a confrontarci»

Già perché, nonostante qualche perplessità, la maggior parte dei presenti è sembrata entusiasta del progetto e pronta a contribuire anche economicamente. Un’idea che potrebbe riscontrare un certo interesse anche nell’amministrazione comunale. Da tempo si parla di “delocalizzazione” dei flussi turistici. Certo, il turismo che può accogliere Chiaia è quello di lusso, premium e luxury, ma potrebbe comunque essere un fattore di delocalizzazione importante utile all’intera città. Visto che di turismo, invece, il centro storico scoppia. Tra gli otto soci fondatori spicca il presidente Marinella: «C’è un grande interesse su Napoli. Per questo vogliamo strutturarci affinché anche Chiaia possa offrire un’accoglienza particolare», spiega: «Qui abbiamo food, fashion, circoli sportivi. È un concentrato di eccellenze. Abbiamo anche tanti alberghi e altri tre apriranno nei prossimi tempi. Per questo c’è bisogno di fare rete per trasmettere quanto di bello abbiamo ma non siamo mai riusciti a valorizzare».

Alta moda uomo, sette giorni di sfilate nella Napoli “fashion”

E rilancia, anche in pubblico, l’idea raccontata al Mattino di «una settimana della moda, di respiro internazionale, anche a Napoli». Ma si tratta delle prime bozze di idee. L’incontro di ieri è stato quello in cui l’idea degli otto fondatori (con Marinella ci sono Claudia Catapano, Pierluigi De Caro, Ciko Orefice, Maura Pane, Massimo Porzio, Domenico Ricciardi, Marietta Tramontano) è stata trasmessa agli altri principali esercenti e imprenditori di Chiaia.

«Dobbiamo stare insieme e non farci la lotta come abbiamo fatto in passato», l’appello finale di Marinella ai colleghi, ricordando che resterà lì ancora a lungo: «Sono qui da 111 anni e ho promesso che arriverò almeno a duecento». La presentazione è avvenuta ieri presso la Banca Patrimoni Sella a Palazzo Leonetti in via dei Mille. «Vogliamo porci come alternativa di eccellenza al centro storico, rendendo Chiaia un centro vitale attrattivo per i turisti e più vivibile per i residenti», dice Maura Pane, tra le principali animatrici dell’iniziativa. Ad affiancare gli otto fondatori c’è il professore, esperto di marketing territoriale, Raffaele Cercola secondo cui a Napoli «non c’è un problema di overtourism» ma piuttosto di «un turismo sbilanciato, concentrato tutto in un pezzo del centro storico». Cercola stimola gli interlocutori: «È l’ultima occasione che abbiamo. Se non lo faremo noi, lo farà il Vomero».

 

L’idea di Cercola è di inserire nel progetto anche il Lungomare. Il suo intervento apre un dibattito perché si inizia a parlare di ipotesi di pedonalizzazione, degli orari di apertura e chiusura dei negozi, di un primo grande evento da svolgere in un punto mirato dell’area di Chiaia e della maggiore attenzione da tenere alla cura del quartiere. Temi che saranno poi affrontati successivamente quando l’associazione prenderà davvero forma. Mancano molti dettagli e c’è la necessità di capire come trasformare l’idea in realtà. Ma il progetto, o comunque i modelli, sono molto chiari.

We are Chiaia nasce con la volontà precisa di diventare un brand come lo sono Soho (Londra), Brera (Milano) o il Meatpacking district di New York. Ha scelto come primo strumento di comunicazione il digitale realizzando una piattaforma web dinamica che vuol essere portale di informazione, voce e vetrina del quartiere: www.wechiaia.it. La comunicazione è l’aspetto su cui, per ora, si è puntato più forte. Il progetto si avvale della collaborazione no-profit di un panel di consulenti esperti in Marketing e Comunicazione: la società di comunicazione dipunto studio e l’agenzia creativa BreadAndNetwork. Proprio quest’ultima ha creato il logo dell’associazione: l’immagine nasce dalla stilizzazione dello storico ponte di Chiaia, costruito nel 1636 in epoca vicereale e ristrutturato in forme neoclassiche nel 1834. Ma saranno anche loro ad occuparsi della piattaforma online, un portale-vetrina per le attività commerciali e per i pilastri che formano l’identità di Chiaia. La piattaforma vuole essere un valido asset nella promozione della propria attività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie