Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Antonio Landieri vittima innocente del clan, killer verso la scarcerazione

La Cassazione: niente ergastolo per l'assassino reo confesso

Antonio Landieri
Antonio Landieri
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 8 febbraio 2023, 23:53 - Ultimo agg. : 10 febbraio, 16:22
3 Minuti di Lettura

Dunque, non basta una confessione per chiudere un caso, archiviare un processo per una vicenda orrenda, consumata la bellezza di 19 anni fa. Non basta ammettere di aver ucciso un ragazzo per errore, nel pieno dei suoi anni, colpendolo alle spalle, nel corso di una spedizione punitiva di chiaro stampo camorristico, per vedersi comminare una condanna esemplare e definitiva. C’è da discutere ancora, in questo caso sul concetto di recidiva, quanto basta a rispedire gli atti a Napoli e attendere la convocazione - si spera il più presto possibile - di un nuovo processo in Corte di Assise d’appello. È questa la decisione dei giudici della prima sezione della Corte di Cassazione, a proposito di una storia drammatica: l’omicidio di Antonio Landieri, ragazzo di 20 anni, colpito a morte per errore (era estraneo ai clan), sotto casa, nel pieno della faida di Scampia (oltre sessanta morti in pochi mesi). 

Ieri, dunque, la svolta: i giudici hanno annullato la condanna all’ergastolo per Davide Francescone, componente del commando entrato in azione in quel sei novembre del 2004. Una spedizione punitiva messo a segno da alcuni soggetti agli ordini degli Amato-Pagano, in quel periodo protagonisti della scissione contro il clan Di Lauro. A rivelare i retroscena dell’agguato alcuni pentiti, tra cui il boss scissionista Gennaro Notturno, ma anche uno dei componenti del commando: è stato infatti Francescone ad ammettere di aver fatto parte del delitto.

APPROFONDIMENTI
Vittima innocente di camorra, cancellato l'ergastolo per l'omicidio di Antonio Landieri
Napoli, lo stadio Landieri di Scampia da due anni senza acqua calda: «A rischio la salute dei ragazzi»
Scampia, un ciliegio in ricordo
di Antonio, disabile vittima di camorra

Caso chiuso? Niente affatto. Difeso dai penalisti Luigi Senese e Dario Vannetiello, l’ha spuntata - almeno per ora - sulla storia della recidiva. Non era accertato - sembra di capire dal dispositivo - che Francescone avesse consumato un delitto simile, prima di quel sei novembre del 2004. Non è accertata la recidiva, dunque, gli atti tornano a Napoli, dove si dovrà ridiscutere il calcolo della pena. Stando a una prima valutazione, i giudici di Corte di Appello potrebbero comunque firmare un’altra condanna all’ergastolo, vista l’efferatezza dell’agguato, per altro consumato in nome e per conto di un clan camorristico. Ma questa è materia che dovrà essere valutata dai magistrati, in un’attesa destinata a mantenere aperto il caso legato al delitto Landieri.

Un ragazzo per bene, dal volto pulito. Lo conoscevano a Scampia come “Et”, in quanto “extraterrestre”, in quanto “alieno” rispetto a un sistema criminale che in quel periodo stava catapultando la città nell’orrore della faida. Faceva catechismo, amava il bigliardino. E in quel caldo sabato sera di inizio novembre, stava assistendo a una partita di bigliardino, quando arrivarono i killer degli Amato-Pagano. Avevano un solo obiettivo: colpire una zona controllata dai Di Lauro, dopo l’agguato subìto da Giovanni Moccia. Quella sera vennero feriti anche Antonio Mangiacapra, Salvatore Engheben, Mauro Mangiacapra, Vincenzo Trombetta e Giovanni De Rosa, scambiati dai killer della camorra per pusher rivali. Landieri e i suoi cinque amici furono scambiati per un gruppo di spacciatori del rione. I suoi compagni furono tutti feriti alle gambe, mentre Landieri, a causa di difficoltà motorie, non riuscì a scappare e per questo raggiunto e ucciso dai sicari. 

 

Ma cosa accade ora? Condannato in via definitiva per camorra e droga (una pena a dieci anni), Davide Francescone ora attende la rivalutazione della pena per il reato più grave. Rischio scarcerazione per decorrenza dei termini? Molto dipenderà dal tempo in cui verrà formalizzato il processo in appello, a proposito di un killer reo confesso che prova a sfuggire all’ergastolo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, infermiere con un fucile "dirotta" ambulanza
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie