Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Posillipo, Sos di 30 famiglie «Prigionieri dell'ultima frana, bloccati in casa da sei giorni»

Sono iniziati solo ieri i primi lavori con gli scavi di sbancamento che hanno consentito di spostare le auto intrappolati nel crollo

La frana di via Nicola Ricciardi a Posillipo
La frana di via Nicola Ricciardi a Posillipo
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 11:00
3 Minuti di Lettura

«Ci sentiamo miracolati ma siamo rimasti intrappolati». A raccontare una storia che non ha trovato ancora il lieto fine, sono i residenti della parte alta di via Nicola Ricciardi, la lunga strada che si snoda fino all'interno del Casale di Posillipo collegando via Giovanni Pascoli all'arteria posillipina. Sabato pomeriggio, a causa del violento maltempo, sulla strada in questione, è franato un muro, ricoprendo l'intera carreggiata con una montagna di terreno, fanghiglia e mattoni che non solo l'hanno resa impraticabile ma hanno letteralmente intrappolato più di quaranta famiglie.

APPROFONDIMENTI
Ischia, Legnini commissario per l'emergenza: è gelo tra De Luca e Palomba
La denuncia di Vera Corbelli dell'Autorità di Bacino: «Hanno tombato gli alvei e costruito sopra le case»
Gli angeli del fango: «Raga, rendiamoci utili»

«C'è stato un gran fragore e, in una manciata di secondi, è crollata una parte di muro al civico 68 di via Nicola Ricciardi che, per alcuni metri, è stata completamente invasa da pietre e terreno», racconta Antonio Di Giovanni, 53enne napoletano che insieme ad altri residenti ha realizzato una raccolta firme e denunciato formalmente l'accaduto al Commissariato di Polizia a Posillipo. «Il crollo, per fortuna, non ha ferito nessuno ma ha interrotto qualsiasi transito veicolare e pedonale, isolando gli abitanti» continua Antonio specificando che «via Ricciardi, sul lato non interessato dalla frana che è collegato con via Posillipo, è composta da una scalinata e comporta un lungo giro a piedi che gli anziani non riescono a fare». L'ammasso di terreno, pietre e mattoni non solo ha intrappolato le vetture e gli scooter, fino a ieri mattina con i primi interventi di sbancamento, ma «ha impedito e sta impedendo il transito di ambulanze e la mobilità per chi non può muoversi a piedi» conclude Antonio. 

Dopo il crollo, l'intervento di vigili del fuoco, protezione civile e polizia municipale è stato tempestivo ma, per mettere in sicurezza il tratto stradale, è stato necessario interdirlo con una recinzione ed un pattugliamento, 24 ore su 24, dei poliziotti municipali. Il muro appartiene ad un manufatto privato che è stato definito nella denuncia degli abitanti «visivamente pericolante» e che potrebbe comportare altri crolli senza un'adeguata opera di risanamento della struttura. Nel frattempo, però, i residenti devono fronteggiare i disagi e la paura che il maltempo possa comportare altri crolli.

«La nostra richiesta riguarda prima di tutto la garanzia che la strada possa essere sicura senza il rischio di altri crolli del muro ma è altrettanto importante assicurare una fruizione normale della carreggiata, sia pedonale che veicolare» fa sapere Luigi Cotugno, 46enne napoletano anche lui firmatario della denuncia. 

Video

Ieri mattina sono iniziati i primi lavori con gli scavi di sbancamento che hanno consentito di spostare le autovetture e i mezzi intrappolati nel crollo. La strada però è ancora chiusa sia a pedoni che ai veicoli. «Si tratta di lavori ad opera di un privato, proprietario del manufatto e del muro di pertinenza franato che abbiamo sollecitato affinché si possa ripristinare il prima possibile l'uso almeno pedonale della strada» spiega Marcello Matrusciano, vice presidente della prima municipalità, ente competente in tema di strade secondarie come via Ricciardi. «Ci hanno assicurato che entro un paio di giorni, la ditta privata potrà redigere il certificato di eliminato pericolo, così da consentire ai pedoni di passare e solleciteremo ulteriormente per il ripristino del traffico veicolare» conclude Matrusciano che, come i residenti, ha descritto l'accaduto un «vero miracolo dal momento che non c'è stato nessun ferito». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Manfredi: ridare una reputazione
alla pubblica amministrazione
POLITICA
Voto di scambio, assolto Mocerino:
per i magistrati il fatto non sussiste
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
L'ACCUSA
Sea-Eye 4 a Napoli, tre indagati
«Ma la tragedia si poteva evitare»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
ISCHIA
Luisa nasce a bordo
del traghetto per Pozzuoli
CAMPANIA
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie