Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Ischia, Giovanni Legnini commissario per l'emergenza: è gelo tra De Luca e Palomba

Passa la linea del governatore che aveva espresso il secondo parere negativo anche sul prefetto di Napoli

Giovanni Legnini nuovo commissario straordinario
Giovanni Legnini nuovo commissario straordinario
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 07:25
4 Minuti di Lettura

Sarà Giovanni Legnini il commissario per l'emergenza a Ischia. Passa la linea del governatore Vincenzo De Luca, che ieri mattina ha espresso il secondo parere negativo oltre che vincolante alla nuova proposta del Governo: il nome contenuto nella missiva arrivata sulla scrivania del presidente della Regione è quello del prefetto di Napoli Claudio Palomba. Il presidente della Regione ha rilanciato e proposto Legnini, che è già commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dell'isola verde colpiti dal sisma nel 2017, e sul quale si è trovata l'intesa in serata. Ma il no di De Luca al prefetto è stato letto come uno «sgarbo istituzionale» che ora rischia di pregiudicare i rapporti tra Regione, Prefettura e governo.

APPROFONDIMENTI
«Fondi dirottati», la Procura convoca sindaci e commissari
La denuncia di Vera Corbelli: «Hanno tombato gli alvei e costruito sopra le case»
Ecco gli angeli del fango: «Raga, rendiamoci utili»

La motivazione del «no» di De Luca al prefetto di Napoli è la stessa che ha portato al veto su Simonetta Calcaterra, commissaria prefettizia del Comune di Casamicciola. De Luca ha espresso al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio alcune perplessità legate «alla straordinaria gravità della situazione e delle relative conseguenze anche gestionali del caso», chiedendo la nomina di un profilo che avesse in qualche modo già un'esperienza significativa «rispetto a eventi emergenziali come quello di Ischia». Inutile è la tesi di palazzo Santa Lucia sovrapporre diverse gestioni straordinarie: meglio affidare il compito a Legnini, anche perché il dopo alluvione sarà fatto soprattutto di ricostruzione, tema in cui l'ex sottosegretario è già operativo sull'isola. Tra le preoccupazioni del presidente campano, quella di ritrovarsi, nel caso in cui non fosse stato Legnini, con due commissari «sovrapponibili», in relazione a due questioni che si intrecciano tra loro. Ieri sera la conferma del ministro Nello Musumeci: «C'è una struttura tecnica e logistica già avviata - ha detto - ci è parsa la scelta più pertinente». 



Il braccio di ferro tra De Luca e l'esecutivo sposta l'attenzione su un piano squisitamente politico. Aver rimandato al mittente anche la nomina del prefetto Palomba è stato letto a Roma come un atto di rottura forte. Ma che De Luca sia già ai ferri corti con il nuovo Governo lo si capisce dalle parole pronunciate 48 ore fa, durante la sua ultima uscita pubblica: «In Italia abbiamo questo singolare privilegio, che le disgrazie diventano sempre doppie. Prima c'è la disgrazia delle valanghe di fango e di acqua, poi c'è la disgrazia della valanga di chiacchiere e di polemiche inutili che non servono a cambiare di una virgola la situazione. Chiacchiere al vento in un Paese che non ha né la forza politica, né il coraggio per fare le scelte che sarebbero necessarie. È tempo perso». Rincarando poi la dose: «Il governo ha stanziato 2 milioni di euro, la Regione Campania 4 milioni di euro per la prima emergenza», come a sottolineare i distinguo tra i due interventi. Intanto proprio su questo, oggi alle 11,30, Musumeci, ministro che detiene la delega alla Protezione civile, sarà al Senato per una informativa su quanto avvenuto a Casamicciola. Al netto del Consiglio dei ministri che dovrebbe riunirsi alle 15, nel quale con ogni probabilità verrà ratificata la nomina del commissario e rese note le iniziative da assumere nelle prossime ore: è atteso un decreto che contenga interventi di tipo economico. Andranno infatti affrontate nei prossimi mesi due questioni non più rinviabili, relative al rischio idrogeologico e all'abusivismo. Proprio su questo De Luca ha ribadito due giorni fa: «L'assetto idrogeologico presuppone un impegno straordinario del governo nazionale. Io sono tra quelli che non sopportano più questa litania sul Paese fragile. Se sappiamo che il Paese è fragile occorre una politica di lungo periodo, un investimento di dieci anni per mettere in sicurezza il territorio. E occorrono tante altre cose che mancano. Istituzioni pubbliche che funzionano, comuni non svuotati di personale anche negli uffici tecnici, province distrutte, comunità montane inesistenti, luoghi istituzionali dedicati alle progettazioni».

Video

Legnini, oltre a ricoprire il ruolo di commissario per il post sisma di Ischia, è stato nominato il 14 febbraio 2020 dal governo Conte II commissario straordinario per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del centro Italia del 2016 e 2017, subentrando a Piero Farabollini. È stato due volte sottosegretario, alla presidenza del Consiglio con Enrico Letta e all'Economia e Finanze con Matteo Renzi. Ha poi tentato la scalata alla presidenza della Regione Abruzzo nel 2019, con la coalizione di centrosinistra. Precedentemente, nel 2014, viene eletto consigliere laico del Consiglio superiore della magistratura in quota Pd, assumendo di lì a pochi giorni la carica di vicepresidente del Csm per quattro anni. È stata la prima volta nella storia repubblicana che un membro del Governo in carica viene eletto nell'organo di autogoverno della magistratura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRUFFA
App18, per ottenere i soldi
libri «rovinati» 5.285 volte
IL CASO
Ugo Russo, il Comune:
«Presto via il murale»
CICCIANO
Cannabis, è polemica
sullo spot in piazza
IL CASO
Patto per le scale di Napoli:
«Così scopriamo la storia»
LA CURIOSITÀ
Santa Lucia, la trattoria Ettore
cede ai coreani ma è un reality
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
I TRASPORTI
Circumflegrea, stop di un'ora
sulla linea Licola-Pianura
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie