Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Natale con il Covid, luci sulle piazze vuote: la variante Omicron gela il turismo

di Massimiliano D'Esposito
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Dicembre 2021, 10:00 - Ultimo agg. : 25 Dicembre, 10:35
4 Minuti di Lettura

Le restrizioni imposte dal governatore Vincenzo De Luca si ripercuotono sui flussi turistici di Natale e Capodanno verso le località più gettonate del golfo di Napoli. Da ieri è in vigore l'ordinanza che impone lo stop in Campania alle feste all'aperto. Provvedimento che, come una ghigliottina, si è abbattuto sugli eventi programmati dalle amministrazioni locali. Una stretta che ha avuto le maggiori ricadute tra Sorrento, Capri e Ischia, dove si programma per i residenti ma senza perdere di vista la necessità di organizzare appuntamenti di richiamo per i turisti. In Costiera le amministrazioni hanno cancellato tutti gli eventi di piazza, lasciando invariato il cartellone per quanto riguarda gli spazi chiusi. 

APPROFONDIMENTI
Omicron sta per superare la Delta: in Italia al 28%, il picco in Lombardia
Super green pass in bar e palestre, mascherine all'aperto. Record di casi: 44mila
Decreto Natale, discoteche chiuse e Capodanno blindato. Dal Green pass ai tamponi, le regole

In concreto, a Sorrento, sono stati eliminati dal programma della rassegna «M'Illumino d'Inverno» la tradizionale accensione del «Ciuccio di fuoco» del pomeriggio del 31 dicembre e l'intrattenimento con musica live in piazza Tasso nelle ore a cavallo tra la sera di San Silvestro e le prime ore del nuovo anno. Manifestazioni che avrebbero richiamato nel cuore del centro cittadino migliaia di persone nell'impossibilità di assicurare il necessario distanziamento sociale. A Capri luminarie accese nella Piazzetta e lungo le strade, ma niente eventi pubblici. Programma in tono minore anche nei Comuni dell'isola di Ischia. 

Taglio degli eventi che non può non avere ripercussioni anche sui flussi turistici che, come avviene di solito, per Natale e Capodanno sono rappresentati quasi esclusivamente da connazionali che si spostano dal Nord verso il Sud del Belpaese. Non mancano, però, turisti che arrivano dall'estero, seppure in misura limitata e non a gruppi. E quest'anno sono ancora meno a causa delle limitazioni agli ingressi dai Paesi dove l'emergenza sanitaria desta più allarme. E così gli operatori si trovano a fare i conti con le disdette e il calo degli arrivi rispetto alle rosee previsioni di appena qualche settimana fa. «Più che le cancellazioni, per ora arrivate in misura tutto sommato esigua, allarma il forte rallentamento delle nuove prenotazioni per il periodo delle feste - spiega il tour operator e albergatore di Sorrento, Gino Acampora -. I clienti sono confusi e preoccupati: è chiaro bisogna insistere con le vaccinazioni il più possibile altrimenti non ne usciamo». Timori che, immancabilmente, si ripercuotono sul comparto dell'incoming, fondamentale propulsore per l'economia della penisola sorrentina, prima industria dell'accoglienza del Mezzogiorno d'Italia. 

Video

Anche se, per ora, come ha evidenziato Acampora, chi ha già prenotato non sembra intenzionato ad annullare la propria vacanza, chi deve organizzarla si guarda ancora intorno prima di decidere. In pratica si punta molto sul last minute, come avviene anche ad Ischia. «Diverse strutture hanno riaperto - conferma il sindaco Enzo Ferrandino - ma negli ultimi tempi abbiamo rilevato una riduzione delle prenotazioni. Speriamo in un'impennata nei prossimi giorni, in prossimità del Capodanno, che possa consentirci di ritornare ai livelli delle festività degli anni pre-Covid». Come detto anche ad Ischia l'ordinanza di De Luca ha portato alla cancellazione degli eventi di piazza. «Però - chiarisce il sindaco Ferrandino - è giusto tener conto anche delle preoccupazioni per gli aumenti dei contagi, sebbene è chiaro che non siamo ai livelli di massima crisi dell'anno scorso, quando abbiamo raggiunto numeri di decessi e ospedalizzazioni esorbitanti rispetto a quelli attuali». Se Sorrento e Ischia si preparano comunque ad accogliere i turisti di Natale e, soprattutto, di Capodanno, a Capri i flussi sono pari a zero. «Le nostre strutture sono tutte chiuse - evidenzia il presidente di Federalberghi dell'isola azzurra, Sergio Gargiulo -. Da noi le feste non garantiscono molte presenze, anche se in passato, per Capodanno, qualche attività apriva. Ora siamo tutti chiusi». Per fortuna si può guardare con ottimismo alla prossima stagione: «Per l'estate le premesse sono ottime - conclude Gargiulo - dobbiamo solo sperare che la situazione si normalizzi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, allarme bomba su nave
per Cagliari: passeggeri evacuati
LA SVOLTA
Gilda, la napoletana morta
in cella a Parigi: gip riapre il caso
L'INCHIESTA
Giogiò, ecco i complici
del minore assassino
L'INCHIESTA
Con l’auto travolse bimbo:
pena soft, ira dei genitori
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
I TRSPORTI
Addio agli abbonamenti cartacei:
da gennaio solo su card o app
LA CURIOSITÀ
A Scampia apre il nuovo
Training Center di Kimbo
LA GASTRONOMIA
Capodimonte, riacceso il forno
della prima pizza Margherita
QUARTO
Fa esplodere un petardo,
18enne si ferisce alla mano
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
L'EVENTO
Il mestiere del poliziotto
al Villaggio della Coldiretti
LA SVOLTA
Ponticelli, arrivano
gli attraversamenti rialzati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Telenovela Capodanno:
cercasi artista salernitano
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»

SCELTE PER TE

Foce ostruita, Lago Patria
invade strade e campi
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
Scontri Casertana-Foggia:
rischio maxi multa e squalifica

PIU' LETTE

IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
SU INSTAGRAM
Ilary Blasi e Chanel Totti,
il video con il neonato
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie