Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Scuole aperte a Napoli, assalto alla metropolitana: attese di 40 minuti e traffico in tilt

di Elena Romanazzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Settembre 2022, 10:00
3 Minuti di Lettura

Le entrate ad orario differenziato nelle scuole non ci sono più. Così come non ci sono i bus privati (erano 30) messi in campo per portare gli studenti agli istituti in modo da rispettare le norme anti-Covid ed evitare gli assembramenti. Quello che è rimasto sono le linee scolastiche dedicate - S1 (collegamento rapido fra la stazione Fs di Campi Flegrei e l'Università di Monte Sant'Angelo. La tratta è servita anche dalle linee 180 ed R6),S3 (collega Pianura, Soccavo con gli istituti scolastici di via Manzoni e via Caravaggio), S4 (Pianura, Fuorigrotta e gli istituti scolastici di via Nuova Agnano e viale Kennedy), S5 (da Pianura al Vomero già attiva dal 2 settembre scorso) - 16 pullman per gli studenti partiti ieri , in parte semivuoti. Il primo giorno di scuola per chi si è mosso con i mezzi pubblici è stato un mezzo calvario. Se hanno retto le linee su gomma, sul fronte del ferro è stata una giornata da dimenticare con attese bibliche sulle banchine delle stazioni della metropolitana soprattutto nell'orario clou dalle 6.45 alle 7.30 del mattino, quello di maggior affollamento. Trenta minuti attesa. E di più. La corsa per non perdere il treno a Piscinola. La rassegnazione a piazza Garibaldi. Riaprono le scuole e il caos è servito.

APPROFONDIMENTI
Smart working, proroga fino a Natale per fragili e lavoratori con figli under 14. Le misure del Decreto Aiuti-bis
Scuola chiude nel Napoletano:
rubati i rubinetti dei bagni
Caro bollette: dal calcetto al padel, Napoli dice stop alle partite di sera

«Sono in banchina dalle 7, che ore sono?», chiede una docente a piazza Garibaldi: le 7.35...«a allora forse ci siamo». È ressa alla fermata. Il display non segna neanche i minuti che mancano all'arrivo del treno (ovviamente si tratta di quelli vecchi), il distanziamento non esiste più, c'è l'obbligo di mascherina, ma ormai è un optional, spuntano gli zaini sulle spalle, i quaderni portati in mano. Si parte. Sono passate le 7.45. Uno stress inimmaginabile. Sbuffano, sbottano per la mancanza di posti a sedere. Ma alla fine si arriva a destinazione in tempo utile per varcare la soglia della scuola, o dell'ufficio o di quello che sia, consapevoli che non andrà meglio nei prossimi giorni, bisogna muoversi solo ancora un po' in anticipo. A Piscinola non va meglio. C'è il sold out. Nei vagoni si sta stretti come sardine, senza possibilità di movimento e certo le borse ingombranti non aiutano. Ma almeno non c'è la fila per entrare come c'era un anno fa, fuori dalla stazione. 

Il nodo è questo. Secondo indiscrezioni, l'attesa sarà breve. In Anm, ma anche al Comune, incrociano le dita e si preparano al grande annuncio. Ma quando? I chilometri di prova che doveva effettuare il primo treno sono finiti. La relazione conclusiva è stata inviata al ministero dei Trasporti e all'Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie) per l'ok definitivo. Il timbro che metterà fine a due anni di stop and go e ad una trafila burocratica infinita. Tempi brevissimi, si dice. Al massimo entro 10 giorni, se non prima. 

Video

Superato l'orario scolastico è stato l'inferno. Via Acton bloccata. Corso Garibaldi impraticabile. Corso Umberto da dimenticare. Un'ora sul 151 da piazza Garibaldi fino a Giordano Bruno (vicino piazza Sannazaro). Non è andata meglio sull'R5 che dalla stazione di Piscinola arriva a Garibaldi passando per Secondigliano, Calata Capodichino, Arenaccia e arrivare poi in stazione: attesa del bus 40 minuti, percorso in 50 minuti. E in questo caso i cantieri c'entrano ben poco. Oggi si spera che vada un poco meglio. Ma già venerdì la situazione sarà ancora più critica per uno sciopero di quattro ore - dalle 11.30 alle 15.30 - che fermerà proprio la metropolitana proclamato dalla Uil per il mancato riconoscimento dell'accordo sindacale siglato nell'agosto scorso per il personale Linea 1, circolazione, manutenzione e impianti fissi. Le fasce di garanzia saranno assicurate. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO-SUICIDIO
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
IL REPORTAGE
Napoli, test del “Mattino” sulle strade:
un'auto su dieci non è assicurata
IL DISSESTO
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA LOTTA AL COVID
Covid in Campania, 358 contagi
e altri quattro morti nella regione
L'ANNO GIUDIZIARIO
«Criminogeno il buonismo
delle norme sui minori»
IL SINDACO
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
L'ARTISTA
Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
L'INTERVENTO
Casini presenta il suo libro
«Scudetto a Napoli? Speriamo»
LA SANITÀ
Ictus, vertebroplastiche e aneurismi:
Cardarelli centro d'eccellenza
L'ISPEZIONE
Action day nella «Terra dei fuochi»
Napoli e Caserta
CITTà
Napoli, nuove opportunità
per la biblioteca di Ponticelli
L'INTERVENTO
Corruzione in atti giudiziari,
arrestato 61enne napoletano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie