Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Euro falsi, a Napoli la stamperia delle banconote: «La gang gestita da una donna»

Una banconota falsa di 100 euro ne costava appena 8, una da 50 euro la si comprava a 5 euro

Le banconote false sequestrate a Napoli
Le banconote false sequestrate a Napoli
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 28 febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 1 marzo, 06:48
3 Minuti di Lettura

Una banconota falsa di 100 euro ne costava appena 8, una da 50 euro la si comprava a 5 euro. Nove arresti di falsari che nel quartiere del Vasto stampavano, distribuivano e vendevano banconote false. Avevano messo in piedi un grande supermarket del falso. Altri dieci soggetti sono finiti ai domiciliari e per altre cinque persone è scattato il divieto di dimora. Straordinaria operazione dei carabinieri che, negli ultimi mesi, grazie a pedinamenti e intercettazioni, hanno individuato «la banda degli onesti» che aveva la sua base in un basso del Vasto nel cuore di Napoli. La banda, con a capo una donna, aveva allestito una sorta di negozio di banconote false che si acquistavano e vendevano proprio come in una normale attività commerciale: il locale operava tutti i giorni e aveva pure un normale orario di lavoro come un normalissimo negozio, dalle 12 alle 19,30, con tanto di chiusura domenicale e nei giorni festivi. Nel basso del Vasto arrivavano persone da tutta Europa e da tutta Italia, tra le misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Napoli, Rosamaria De Lellis, figurano infatti anche due cittadini francesi e un altro residente a Brescia. Da ogni parte arrivavano a Napoli e prelevavano grosse somme di banconote false. Una banconota da 100 euro ne costava 8, ma il tariffario era variabile.

APPROFONDIMENTI
Criptovalute e banconote false, scoperta una rete da Napoli all'Olanda
Soldi falsi comprati sul mercato on line, la centrale a Napoli
Trovato in un giardino con banconote false, marocchino denunciato ed espulso dall'Italia

I carabinieri sono riusciti a scovare anche due depositi sequestrando complessivamente quasi mezzo milione di euro di biglietti falsi e tutti riprodotti perfettamente. Napoli si conferma così la capitale mondiale dei falsari, i gruppi partenopei, non a caso, sono conosciuti in tutto il mondo come Napoli group, solo i sodalizi cinesi riescono a tenere testa agli specialisti che operano all'ombra del Vesuvio. Le banconote - viene segnalato - erano pressoché perfette in grado di ingannare gli occhi più attenti e, in alcuni casi, persino le macchine contasoldi. Ad operare per mesi, tra intercettazioni e pedinamenti, il Comando dei carabinieri antifalsificazione monetaria (Noam) con il Tenente Colonnello Lorenzo Marinaccio. È durata un anno l'indagine, a partire dall'11 febbraio 2022, quando i militari hanno individuato un deposito in città sequestrando complessivamente 288mila euro di banconote contraffatte ed arrestato, in flagranza di reato, le prime due persone. Un mese dopo, nel marzo 2022, hanno individuato e arrestato due cittadini francesi e sequestrato loro 16mila euro di biglietti falsi. A maggio i carabinieri hanno scovato un ulteriore deposito-cassaforte trovando all'interno altri 175mila euro di banconote false. In totale quasi mezzo milione di euro, ma era solo la punta dell'iceberg. Un giro d'affari milionario se si pensa che per ogni operazione i falsari si facevano pagare circa il 10 per cento del valore di ogni banconota falsa, ma per questo pretendevano soldi veri.

Video

A capo dell'organizzazione - secondo gli inquirenti - c'era una donna, Giuseppina Parisi. Dal suo locale, in via Parma 34 al Vasto, impartiva ordini alla banda e curava i rapporti con la clientela. Per evitare controlli avevano utilizzato un'altra donna come fittiziamente residente nel basso del Vasto. Numerose le volte che i carabinieri hanno osservato i passaggi di denaro. Non c'era solo un servizio diretto di vendita, ma per smerciare il maggior numero di soldi falsi possibile, l'organizzazione si serviva anche di intermediari fidati. In un caso, ad esempio, hanno osservato come due soggetti indagati si erano fatti consegnare 235 banconote del valore nominale di 50 euro ciascuna, per un valore complessivo di 11.750 euro, pagando il tutto 1.500 euro. Sui gruppi napoletani è alta l'attenzione delle forze dell'ordine, ma anche della Banca d'Italia. Non a caso due anni fa, proprio a Napoli, fu inaugurato un apposito centro investigativo solo per studiare i movimenti dei falsari all'ombra del Vesuvio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Musei, effetto Caravaggio: è record a Capodimonte
VILLARICCA
Anziana scappa da casa di cura: ritrovata in stato confusionale
IL PROCESSO
Clan Moccia, processo lento e nuove scarcerazioni: «Disposte le verifiche»
L'APPELLO
Solidarietà d’agosto, dal cibo alla salute: «Noi con gli ultimi»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
AFRAGOLA
Martina, lo strazio della madre: «Oggi avresti compiuto 15 anni»
IL CASO
Lidi, l’appello dei balneari sul nodo delle concessioni: «Vanno tutelati gli utenti»
I CANTIERI
Ingorghi e traffico a rilento, i tassisti: «Così è impossibile lavorare»
I CONTROLLI
Napoli, derubano turista: arrestati un 38enne e un 41enne
L'INTERVENTO
Spinge una signora e le ruba la collanina d'oro, arrestato 50enne
PORTICI
Granatello, addio privati: i posti barca al Comune
IL VIDEO
Ischia, fugge in mare con barca sequestrata: 37enne arrestato. Il video dell'impatto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, sesta vittima: il cluster resta domiziano
Azzurri, il valore è già aumentato
Maxi-rissa tra due gruppi di stranieri: cosa è successo vicino alla villa comunale
Madonna del mare, affonda il portantino di scorta: tutti in salvo
Napoli in Champions, una missione per la storia
Anziana truffata per il solito falso incidente: come funziona

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie