Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Strisce blu Napoli, c’è l’inchiesta: «Faro sulla riscossione, troppe strade off limits»

Verifiche della Procura contabile sulle occupazioni di intere aree: garagisti nel mirino

Napoli nuove strisce blu a spina di pesce in via Chiatamone (Newfotosud)
Napoli nuove strisce blu a spina di pesce in via Chiatamone (Newfotosud)
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 15 dicembre 2024, 23:20 - Ultimo agg. : 23:39
4 Minuti di Lettura

Ci sono zone della città in cui - in alcuni giorni della settimana, e in alcune settimane dell’anno -, la riscossione della sosta nelle strisce blu va a rilento. Decisamente a rilento. Come se fossero occupate abusivamente per ore. È questa la traiettoria investigativa che ha spinto la Procura della Corte dei Conti ad aprire un fascicolo sulla gestione delle strisce blu, alla luce delle decine di denunce spedite in via Piedigrotta (e al nostro giornale). Parliamo delle aree di sosta pubblica: zone della città in cui è possibile parcheggiare pagando un pedaggio ad ore, che poi viene acquisito da una società concessionaria che riversa parte degli introiti nelle casse del comune di Napoli.

Una voce decisiva nel bilancio di Palazzo San Giacomo, alla luce della presenza di automobili in città, specie negli orari di punta, ma anche del costo della sosta raggiunto nei parcheggi privati (fino a 10 euro l’ora, in alcune strutture). Uno scenario ben noto ai cittadini napoletani, che quotidianamente sono alla prese con un doppio fenomeno: da un lato la difficoltà di trovare un posto vacante nella zona delimitata dalle strisce blu; dall’altro, la sgradevole presenza in alcune aree di parcheggiatori abusivi, che - caso unico in Italia - riescono a presidiare anche le zone messe a pagamento da Palazzo San Giacomo. Quanto basta a spingere la Procura guidata da Antonio Giuseppone ad ipotizzare verifiche a stretto giro sulla questione strisce blu, come per altro accennato nel corso dell’intervista concessa dal procuratore contabile a Il Mattino nella edizione di martedì scorso. Ricordate cosa ha dichiarato il capo dei pm di via Piedigrotta? «Pronto ad aprire un faro, qualora emergessero danni alle casse degli enti pubblici». Le denunce sono agli atti, verifiche in corso.

Il caso

APPROFONDIMENTI
«10 euro per guardare il panorama a Napoli»
 «Aggredito da un parcheggiatore abusivo»
Napoli, controlli movida: lavoro nero e carenze igieniche, multe salate ai locali

Vicenda da ricondurre al caso esploso sabato sette dicembre, a pochi passi da corso Umberto. Ricordate cosa accadde nella zona di via Sant’Arcangelo a Baiano? Un’aggressione di un gruppo di residenti al parlamentare Francesco Borrelli, che stava documentando episodi di presunta occupazione abusiva delle strade pubbliche. Più nello specifico, il parlamentare dei Verdi aveva puntato il proprio cellulare nei confronti di un presunto parcheggiatore abusivo, prendendosela anche con i gestori di un parcheggio autorizzato nella zona. Qual era il punto? Alcuni metri di strada delimitata dalle strisce blu, secondo la ricostruzione del parlamentare, sarebbero sistematicamente occupate da auto che formalmente vengono consegnate ai garagisti della zona, per poi essere presidiate da parte di parcheggiatori abusivi. Una denuncia che va ovviamente verificata e che è bastata da sola a scatenare una violenta rappresaglia contro il parlamentare, tanto da rendere necessario l’intervento delle forze dell’ordine.

Video
Un’aggressione in cui sono rimasti coinvolti anche i due agenti di scorta di Borrelli, al punto tale da ricorrere alle cure mediche. Ma si tratta di un episodio che rappresenta, agli occhi di chi osserva le dinamiche sul territorio metropolitano, la classica punta di iceberg. Sono diversi i casi di segnalazioni che riguardano l’abitudine di “appoggiare” auto all’esterno delle rimesse legali. Anzi. In tanti casi, si assiste a garage che contengono spazio per massimo una decina di vetture, che si estendono sulle strade contigue ai propri locali.

Le denunce

Denunce, segnalazioni, richieste di intervento sono ormai all’ordine del giorno, quanto basta a rendere necessaria l’apertura di un fascicolo giudiziario. Una vicenda che potrebbe mettere in moto verifiche da parte di due specialisti delle indagini contabili, vale a dire i pm Ferruccio Capalbo e Davide Vitale, entrambi sotto il coordinamento dello stesso procuratore Giuseppone. Chiare le domande di partenza. A chi spetta il controllo delle strisce blu? Una domanda che rimanda al lavoro svolto da una società che lavora in regime di concessione da parte del Comune di Napoli. Una domanda che spinge ad investigare su alcuni punti strategici dell’area metropolitana.

Passiamo così dalla zona del Rettifilo, a quella di piazza della Borsa, per arrivare nel cuore della city ma anche dello shopping, dove proliferano parcheggi privati: c’è anche qui la tendenza ad appoggiare vetture di clienti privati all’esterno dei propri locali? Ci sono occupazioni di suolo pubblico che sfuggono alla griglia di controlli messi in campo da agenti di polizia municipale e dagli stessi uomini della concessionaria. Verifiche su possibili danni contabili alle casse del comune, ce n’è ovviamente anche per altro: si punta a stabilire se c’è materia anche sotto il profilo penale. Non sarebbe il primo caso di una procura contabile che anticipa le mosse dei pm ordinari, in uno scenario di sinergia istituzionale contro piccole e grandi forme di violazione delle legge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope
LA VIOLENZA
Torre del Greco, scippa una donna: arrestato un 50enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie