Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cultura
Il Mattino

«Giancarlo Siani Giornalista Giornalista», nel libro lezioni di coraggio: «Nei suoi articoli lo schiaffo ai clan»

di Daniela De Crescenzo
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 19 settembre 2020, 10:00 - Ultimo agg. : 18:58
4 Minuti di Lettura

Trentatré articoli per raccontare una vita, quella di Giancarlo Siani, cronista del Mattino ammazzato il 23 settembre del 1985 dai sicari del clan Nuvoletta. Li pubblica il Mattino nel volume Giornalista Giornalista, edizioni Iod, che sarà distribuito gratuitamente mercoledì prossimo, a trentacinque anni dalla morte del reporter, a tutti i lettori del giornale grazie anche alla collaborazione di Fondazione Polis, Sindacato Unitario Giornalisti Campania, Federazione Nazionale Stampa Italiana, Fondazione Città della Scienza - Fondazione Idis, Fondazione Banco di Napoli, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco, Ente Autonomo Volturno, Antimo Caputo srl, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Cosmopol Spa, Metropolitana di Napoli Spa e MCar.

Trentatré articoli, quelli di Giancarlo, che, lo hanno sottolineato tutti gli intervenuti alla presentazione che si è tenuta ieri all'Università Suor Orsola Benincasa, sembrano scritti ieri, anzi oggi. Lavoro, ambiente, droga, giovani, camorra. Giancarlo, a poco più di venti anni, racconta vicende umane e questioni irrisolte con occhio attento e con tempra da cronista consumato disegnando una città, Torre Annunziata, dove il clan Gionta, alleato dei Nuvoletta, ammazza per siglare o rompere alleanze e soprattutto per conquistare sempre nuovi spazi nel mondo degli affari e nella politica.

LEGGI ANCHE Giancarlo Siani, l'antologia in edicola con Il Mattino

Erano gli anni tra il 1980 e il 1985. Quanto è cambiato da allora? Se lo sono domandati ieri il rettore del Suor Orsola Lucio d'Alessandro, il direttore de Il Mattino Federico Monga, il presidente della Fondazione Polis Don Tonino Palmese, Paolo Siani, il segretario generale del Sindacato unitario giornalisti della Campania Claudio Silvestri, il procuratore generale presso la Corte d'Appello Armando D'Alterio e il direttore delle testate giornalistiche della scuola di Giornalismo del Suor Orsola, Marco Demarco, nel corso del dibattito coordinato dal giornalista Roberto Conte. Interventi di Marco Perillo, Antonio Crispino e Renato D'Emmanuele.
 

 

«Se agli articoli si sostituissero le date degli anni Ottanta con i nostri Duemila e i luoghi vesuviani con molte cittadine del Mezzogiorno, poco o nulla apparirebbe cambiato. O meglio migliorato», ha detto Federico Monga. Eppure qualcosa è cambiato: «Il sacrificio di Giancarlo non è stato vano. Nel Sud e nel giornalismo c'è un prima e un dopo l'omicidio di Siani così come c'è stato un prima e un dopo i grandi attentati di mafia. I suoi articoli hanno spronato molti giornalisti ad alzare lo sguardo e hanno scosso le coscienze soprattutto tra i ragazzi». E anche il fratello di Giancarlo, Paolo Siani, lo ha sottolineato: «La reazione alla morte di Giancarlo ha modificato molte cose. La legalità è entrata nelle scuole anche grazie ai giovani che ne hanno conosciuto la vita e seguito l'esempio. Ora la roccaforte dei Gionta, quel palazzo Fienga di cui parlava anche Giancarlo nei suoi articoli, diventerà cittadella della polizia, trentacinque anni fa sarebbe stato impensabile. Ed è cambiato anche il suo giornale, Il Mattino, che a partire dagli anni Novanta, con le appassionate inchieste di Pietro Gargano, Pietro Perone e Gianpaolo Longo, ha seguito le indagini sul delitto». «Giancarlo rappresenta un esempio per le nuove generazioni di giornalisti, perché era un cronista vero. Questo libro che raccoglie i suoi scritti è quasi un manuale su come scrivere un buon articolo. Ma è anche uno strumento importante per ricordare cosa ha rappresentato il suo lavoro» ha sottolineato il segretario del Sugc Claudio Silvestri.
 
Video

E pure il presidente della fondazione Polis don Tonino Palmese è tornato sulla mobilitazione dei giovani che, concorda, sono l'elemento fondamentale di cambiamento rispetto a quel maledetto 1985. Poco è cambiato invece nella tracotanza della camorra. Lo ha sottolineato il procuratore Armando D'Alterio, che diede il via alle indagini che hanno portato alle condanne definitive di killer e mandanti e che è arrivato con i suoi collaboratori di allora, Giuseppe Auricchio e Armando Troiano: «Tutto quello di cui ha scritto Giancarlo è diventato materia d'indagine ed è stato dimostrato dalle sentenze». Poi il magistrato ha sottolineato le difficoltà dell'inchiesta sul delitto Siani: «Non è stato facile - ha ricordato - arrivare alle condanne definitive tenendo in carcere gli imputati. Ma, grazie anche allo sprone delle inchieste del Mattino, ce l'abbiamo messa tutto e ci siamo riusciti».
Il magistrato è autore del libro La Stampa addosso. La vera storia dell'inchiesta presentato ieri mattina all'Università Federico II. Nel volume il procuratore racconta gli anni terribili e avvincenti in cui svolse le indagini dalle prime confessioni dei pentiti fino alle sentenze definitive di condanna. 

APPROFONDIMENTI
“Giancarlo Siani Giornalista-Giornalista”, la presentazione dell'antologia al Suor Orsola Benincasa
Buon compleanno, Giancarlo: la manifestazione davanti al Mattino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Musei, effetto Caravaggio: è record a Capodimonte
VILLARICCA
Anziana scappa da casa di cura: ritrovata in stato confusionale
IL PROCESSO
Clan Moccia, processo lento e nuove scarcerazioni: «Disposte le verifiche»
L'APPELLO
Solidarietà d’agosto, dal cibo alla salute: «Noi con gli ultimi»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
AFRAGOLA
Martina, lo strazio della madre: «Oggi avresti compiuto 15 anni»
IL CASO
Lidi, l’appello dei balneari sul nodo delle concessioni: «Vanno tutelati gli utenti»
I CANTIERI
Ingorghi e traffico a rilento, i tassisti: «Così è impossibile lavorare»
I CONTROLLI
Napoli, derubano turista: arrestati un 38enne e un 41enne
L'INTERVENTO
Spinge una signora e le ruba la collanina d'oro, arrestato 50enne
PORTICI
Granatello, addio privati: i posti barca al Comune
IL VIDEO
Ischia, fugge in mare con barca sequestrata: 37enne arrestato. Il video dell'impatto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, sesta vittima: il cluster resta domiziano
Azzurri, il valore è già aumentato
Maxi-rissa tra due gruppi di stranieri: cosa è successo vicino alla villa comunale
Madonna del mare, affonda il portantino di scorta: tutti in salvo
Calciomercato Napoli, accordo con Gutierrez: guadagnerà due milioni a stagione
Napoli in Champions, una missione per la storia

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie