Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Riecco lady Mastella: «Ma quale paracadutata, sono Duracell e corro a casa mia»

di Pietro Treccagnoli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Gennaio 2018, 08:37 - Ultimo agg. : 09:33
4 Minuti di Lettura

Sandra Lonardo Mastella è in corsa per Palazzo Madama. La sua sfida è su tre fronti. È capolista nel collegio plurinominale di Campania 1 (Avellino-Benevento-Caserta) e numero due negli altri collegi campani.

Signora Mastella, è il suo gran ritorno. Non riesce proprio a fare a meno della politica?
«Devo confessare che per un momento ho pensato di esserne molto lontana».

Si era dedicata ai dolci.
«I dolci sono una parentesi nella vita di una donna che non è rimasta mai ferma. Non so che cosa significhi non essere impegnata. Chi mi conosce mi ha soprannominata Moto Perpetuo o Duracell. Con i dolci ho messo su una piccolissima azienda che mi ha dato la possibilità di capire quanta burocrazia c'è in Italia, quanto è difficile per un giovane fare impresa. Anche questa esperienza, vissuta in prima persona, mi è servita per sentirmi più carica in questa nuova avventura».

Non si candida più come Udeur?
«No, sono candidata in Forza Italia, come l'altra volta. L'Udeur è entrata in Forza Italia. C'è un'intesa, portiamo la nostra esperienza centrista. Mai come in questo momento, Berlusconi rappresenta un punto di equilibrio della democrazia in Italia».

Scendere di nuovo in campo, per lei, dopo le inchieste giudiziarie, è una forma di rivincita?
«In questo momento, il mio pensiero va a tutte le persone in Italia, migliaia e migliaia, che hanno problemi con la magistratura. Dobbiamo avere fiducia nella magistratura, ma la storia mia e di mio marito Clemente è stata una grande sofferenza che porteremo con noi per tutta vita».

Si impegnerà anche sui temi della giustizia, quindi?
«La riforma della giustizia è uno dei temi del programma di Berlusconi. La appoggio in toto, perché i tempi della giustizia sono troppo lunghi. Non si possono aspettare dieci anni».
 

Lei è candidata in tre collegi. Ha ben tre paracadute.
«Questa è una definizione un po' populista. Tutti i partiti hanno compilato le liste allo stesso modo. I paracadute stanno dovunque. Qual è il mio paracadute? Sono candidata nel mio collegio di Avellino, Benevento e Caserta».

A casa sua.
«Mi cimento con temi e persone che conosco».

C'è in ascolto anche Clemente Mastella che non resiste e interviene: «Il paracadute di Sandra è qua, nella sua terra. Il suo paracadute Maria Elena Boschi, invece, ce l'ha a Bolzano. Se osava un po' di più si candidava in Germania. Sarebbe stato meglio».

Comunque candidarsi in tre collegi è avere già la vittoria in tasca. Non crede?
«Di queste tre candidature ringrazio il partito che mi ha dato una grande opportunità».

Chi teme di più tra i suoi rivali?
«Non temo nessuno. Contano le risposte che diamo ai problemi della gente. Problemi che conosco meglio di qualsiasi professoressa. Sono tutti i giorni tra la gente e con la gente. Asciugo lacrime, ascolto persone. Vedo gente che piange perché i figli non hanno lavoro o perché lo ha perso a 50 anni. È una piaga sociale della quale pochi sembrano interessarsi».

Su quali temi del suo territorio s'impegnerà?
«Il lavoro. Io stessa sono stata un'emigrante all'estero, con la mia famiglia in America. So che significa lasciare il proprio Paese».

Lei è stata presidente del Consiglio regionale della Campania con una maggioranza di centrosinistra, guidata da Antonio Bassolino...
«... ma siamo stati sempre al centro.»

Quindi stare con il centrodestra non la mette a disagio?
«E perché? Io porto avanti i temi del Centro. Le mie battaglie in Consiglio sono state di forte interesse sia per la destra che per la sinistra. Sempre a fianco di chi lavora o cerca lavoro o l'ha perso, alle ragazze madri, a questa middle class che ha tanti problemi. Non ho mai fatto battaglie ideologiche. Non le fatto prima e non le farò adesso».

Come condurrà questa campagna elettorale? Alla vecchia maniera, porta a porta?
«Sono sempre stata in campagna elettorale. Chi oggi ha il problema di organizzare una campagna elettorale è chi non è mai stato tra la gente. È questa la forza di mio marito, in primis, e mia. Ho sempre ascoltato le persone. E adesso la capacità di ascolto è quello che manca a molti politici».

Lei e suo marito siete in corsa e in politica. Clemente è sindaco di Benevento, lei si candida a senatrice. Una situazione molto diversa da quella di Bassolino e di sua moglie Annamaria Carloni che sono rimasti fuori da questa corsa.
«Questo mi dispiace. Grande solidarietà a Bassolino. Ho avuto diverse divergenze con lui, ma sempre nel pieno rispetto dei ruoli. Tutto si può dire di Bassolino, tranne che non sia un politico capace. Non conosco bene la moglie, ma sono solidale anche con lei. Mi auguro che possano tornare a fare politica attivamente».

Nei giorni sembrava che le sue posizioni in lista non fossero più tanto solide, che stesse per essere scalzata da Claudio Lotito, il presidente della Lazio. Ma l'ha spuntata lei.
«Ho sempre avuto fiducia nelle decisioni del partito. Mi sarebbe andata bene comunque, ma è andata meglio così. Grande rispetto per Lotito che conosco e apprezzo. Mi auguro che insieme si faccia una bella campagna elettorale per ritrovarci in Senato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
In Campania 299 nuovi positivi:
l'indice di contagio al 5,71%
LA POLITICA
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
LA VERTENZA
Psi, Tarantino rieletto
incontra i lavoratori Dema
LA POLITICA
«Manfredi ha trasformato
Napoli in un paesone»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
CERCOLA
Incendio in fabbrica di guanti
indagano i carabinieri
IL CASO
«Vandalizzate le sfingi
della fontana del Seguro»
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye approda a Napoli:
per i minori struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù
LA POLITICA
Pd, tessere gonfiate in Campania:
il voto degli iscritti rischia di saltare
L'URBANISTICA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie