Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Napoli, Acampora: «Maltempo, scuole aperte e io minacciato di morte»

L'allarme: messaggi colmi di violenza

Gennaro Acampora
Gennaro Acampora
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 17 Maggio 2023, 08:43
3 Minuti di Lettura

Lunedì pomeriggio ha postato sui social quella che riteneva una notizia di servizio: nonostante l'allerta meteo le scuole resteranno aperte. Quel messaggio ha scatenato una valanga di commenti densi d'odio e minacce, così Gennaro Acampora, capogruppo Pd in consiglio comunale, ha deciso di selezionare i messaggi più duri e condividerli con il web.

Acampora ci spiega cosa è successo?
«Volevo semplicemente dare una informazione di servizio. Eravamo in consiglio comunale e, come spesso accade quando viene diramata l'allerta meteo, in tanti mi chiamavano per chiedere lumi sull'apertura delle scuole: non potendo rispondere a tutti ho pensato spiegare tutto via social».

E quel post è stato preso d'assalto dagli hater.
«Credo che sia stato condiviso in qualche gruppo frequentato dagli studenti. In tanti hanno pensato che la decisione fosse mia, s'è scatenata una valanga di odio che non avevo mai sperimentato».

Le sono arrivate anche minacce di morte.
«Onestamente non sono preoccupato da quelle minacce. Si vede che sono parole scritte da ragazzini arrabbiati perché speravano in un giorno senza scuola. Sono estremamente preoccupato, invece, per la violenza che traspare dai messaggi».

Cosa la preoccupa?
«Nei miei confronti c'è stato un accerchiamento, e poi sono arrivati colpi duri. È la modalità che viene tipicamente utilizzata dai giovani bulli nelle aggressioni fisiche e anche in quelle digitali: mettono al centro il soggetto sul quale intendono infierire e lo colpiscono con violenza. Io sono adulto, certe cose non mi fanno male. Però penso ai tanti ragazzini che subiscono quotidianamente questi assalti e sono preoccupato».

Per questo motivo ha pubblicato alcune delle frasi più violente?
«L'ho fatto per mostrare a tutti, anche a chi non è avvezzo a certe cose, quale livello possono raggiungere i giovani. E non si tratta di ragazzi disagiati ma anche di giovani che mostrano di saper maneggiare le parole».

In che senso?
«Sono arrivati tantissimi insulti scritti in un napoletano sgangherato e quasi incomprensibile, tipico dei giovani che parlano fra di loro e vogliono fare i bulli, ne sono arrivati anche tanti scritti in un italiano corretto, da ragazzi che hanno studiato. Quello più violento, ad esempio, sembrava provenire da una persona capace di gestire bene il vocabolario».

Insomma, non è questione di provenienza sociale, sembra di capire che la violenza social sia trasversale.
«Credo che sia proprio così, almeno secondo la mia piccola esperienza».

È la prima volta che le capita un'aggressione social?
«Sì, ovviamente ho avuto qualche hater che si è accanito in passato, ma un accerchiamento così non l'avevo mai sperimentato».

In genere chi la contatta sul web?
«È capitato in passato che studenti, o professori, mi abbiano chiesto notizie proprio sulla chiusura delle scuole in seguito a un'allerta meteo, ma si è trattato sempre di contatti gioviali, semplici, roba del tipo "per piacere non aprite le scuole domani che ho il compito...". E io ho risposto con simpatia».

Questa esperienza cosa le ha insegnato?
«Ho deciso, innanzitutto, di avere un atteggiamento diverso nei confronti dei social. D'ora in poi non cadrò mai nella tentazione di usare toni alti, ogni parola sarà soppesata, ogni confronto sarà nei termini della correttezza. Perché dobbiamo essere noi adulti per primi a dare un buon esempio».

E la politica cosa può fare per affrontare questo problema?
«Tutti noi dobbiamo fare qualcosa, a prescindere dal colore politico. Dobbiamo impegnarci a favorire la crescita di interessi nei giovani, generare azioni che li avvicinino allo sport, all'associazionismo, a modi di crescita che prevedono la convivenza, il confronto, il sostegno reciproco».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BRADISISMO
Ancora una scossa nei Campi Flegrei:
magnitudo 2.2, boato e paura
IL TURISMO
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
LA CONVENTION
Berlusconi Day, la missione:
«Fi primo partito in Campania»
LO SCENARIO
Pd, l'ipotesi vicecommissari:
«Ora obiettivo congresso»
L'INCIDENTE
Cade intonaco nel Mann,
turista ferita: «Colpa del sisma»
LA VISITA
Napoli, il ministro Urso nell’ex Whirlpool:
«Modello di sviluppo per il Mezzogiorno»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
IL BRADISISMO
Bradisismo, la decisione di De Luca:
«In programma un'esercitazione»
IL VANDALISMO
Cassonetti in fiamme,
prende fuoco anche un'auto
GIUGLIANO
Sorpreso nelle fogne,
bloccato dalla polizia
SAN GIORGIO
Ruba uno zaino
e prova a scappare
IL CRIMINE
Corso San Giovanni:
nasconde droga in casa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie