Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

GIUSEPPE CONTE

Regionali, la sfida dei M5s: «Un nostro nome in campo ma prima i programmi»

Castellone: «Attendiamo il giudizio della Consulta sul terzo mandato. Ma serve un cambio di passo alla guida della Regione»

Maria Domenica Castellone, senatrice dell'M5s
Maria Domenica Castellone, senatrice dell'M5s
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 3 febbraio 2025, 23:40
4 Minuti di Lettura

«Attendiamo il giudizio della Consulta sul terzo mandato. Ma serve un cambio di passo alla guida della Regione», analizza Mariolina Castellone, senatrice del Movimento 5 Stelle e vicepresidente del Snato

Conte ha chiarito come le regionali in Campania, siano importantissime.

«Ci troviamo in un momento storico molto complesso di grande disgregazione sociale, eppure la destra al governo, anziché occuparsi dei problemi delle persone, continua a fare propaganda e a inventare complotti e nemici immaginari. Il nemico di oggi è la magistratura, ieri erano i migranti, un anno fa i divanisti del reddito di cittadinanza. La Campania è una regione cruciale perché qui tutte queste fragilità sono ancora più accentuate, e da qui deve partire la costruzione di un’alternativa credibile a questa destra».

APPROFONDIMENTI
Elezioni Regionali in Campania, Sergio Costa in campo: «Pronto a candidarmi»
Napoli, il Municipio cerca investitori privati: e i dirigenti ora studiano da manager
Comune di Napoli, sul bilancio al via la resa dei conti: test nella maggioranza

L’M5s nell’alleanza con il Pd per le regionali rivendicherà il candidato presidente?

«Anche alle ultime elezioni abbiamo ottenuto un ampio consenso elettorale in molte province della Campania, inclusa la mia, e questo dimostra che i cittadini credono in noi. Ma il nostro obiettivo principale non è trattare sui nomi: vogliamo costruire un programma concreto, che dia risposte ai problemi reali della nostra Regione. È su questo che si deve fondare qualsiasi alleanza. Solo dopo si potrà discutere della leadership più adatta a realizzarla».

Si parla di Roberto Fico o Sergio Costa. Presto per fare nomi?

«Serve prima il programma, perché poi il candidato presidente dovrà garantire la realizzazione di ciò che si promette ai cittadini. Come abbiamo fatto quando, al governo del Paese, abbiamo realizzato l’80 per cento del nostro programma. Ma chiunque sarà il candidato scelto avrà il mio appoggio incondizionato».

In questo decennio deluchiano voi siete stati all'opposizione.

«La Campania viene da decenni molto complicati. Siamo stati commissariati dal 2010 al 2019 per la gestione disastrosa della sanità e questo ha comportato sacrifici che hanno colpito gravemente i campani. Ad esempio non è stato assunto personale sanitario in numero adeguato, determinando liste di attesa infinite e rinuncia alle cure per tanti cittadini. Dal 2019 siamo usciti dal commissariamento ma siamo ancora agli ultimi posti nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza. Questo per dire che serve un cambio di passo che porti la nostra regione a migliorare la qualità di vita dei cittadini. Riguardo ai mandati, io credo che l’alternanza in politica sia un valore aggiunto ma aspettiamo il giudizio della Corte Costituzionale in merito».

L’altro giorno la Corte europea ha condannato l’Italia per la Terra dei fuochi.

«Questa terra è stata avvelenata dal patto tra imprenditori senza scrupoli e camorra tollerato da una certa politica. Se ho aderito al Movimento è stato anche per proteggere da altri scempi questa mia amata regione. Così la prima legge che ho fatto approvare in Parlamento, nel 2019, istituisce la Rete nazionale dei registri tumori, per avere dati certi sull’incidenza nella “Terra dei Fuochi”. È assurdo che per questa legge manchino ancora i decreti attuativi. Un’altra mia battaglia per questa terra è stata la trasformazione del sito area vasta di Giugliano da sito di interesse regionale (Sir) a sito di interesse nazionale (Sin). Anche in questo caso, però, assisto da anni al rimpallo di responsabilità tra Regione e ministero per la perimetrazione dell’area. Anche la Cedu ha sancito che bisogna partire subito con le bonifiche».

D’accordo che la condanna Ue si riferisce a prima del 2013?

«La Cedu indica il 2013 come momento in cui l’emergenza è diventata ufficiale, e quindi ritiene che prima di quella data non si potessero adottare misure di prevenzione. Sappiamo invece tutti che la devastazione del nostro territorio va avanti da 40 anni. Questa, comunque, è una sentenza storica e deve servire per mettere in sicurezza e bonificare le discariche. Occorre farlo per tutti i cittadini che abitano queste zone».

Il modello di alleanza Pd-M5s funziona bene al Comune con Manfredi: cosa serve per replicare a livello nazionale?

«Come dicevo, prima dei nomi bisogna lavorare ai progetti. Napoli è una città molto complessa ma molto viva. Negli ultimi anni ha attratto milioni di visitatori da tutto il mondo e start up innovative che hanno scelto di investire proprio qui. Ora però c’è un’emergenza da affrontare: quella della violenza giovanile. Lavoreremo insieme al sindaco e al prefetto per rendere questa città sempre più accogliente e vivibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, infermiere con un fucile "dirotta" ambulanza
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie