Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli Smart
  • In evidenza
Il Mattino

Obesità grave, a Napoli oltre 32mila bambini colpiti: in Piazza Municipio torna “Bambini in piazza per la salute”

Perdere i chili in eccesso già da piccoli fa guadagnare anni di vita in buona salute da grandi

Obesità grave, a Napoli oltre 32mila bambini colpiti: in Piazza Municipio torna “Bambini in piazza per la salute”
Obesità grave, a Napoli oltre 32mila bambini colpiti: in Piazza Municipio torna “Bambini in piazza per la salute”
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 3 aprile 2025, 11:11 - Ultimo agg. : 11:12
3 Minuti di Lettura

Perdere i chili in eccesso già da piccoli fa guadagnare anni di vita in buona salute da grandi, riducendo il rischio di mortalità e malattie cardiometaboliche. Uno studio condotto dal Karolinska Institutet ha infatti dimostrato che un intervento precoce sugli stili di vita, da bambini o adolescenti, quando l’obesità, non è ancora grave, può portare a una riduzione fino all’88% del rischio di morte prematura da adulti. I risultati, pubblicati di recente sulla rivista JAMA Pediatrics, evidenziano anche che i bambini e gli adolescenti che perdono peso hanno un rischio inferiore del 58% di sviluppare il diabete di tipo 2, del 69% di soffrire di colesterolo alto e del 60% di avere la pressione alta, una volta diventati adulti.

APPROFONDIMENTI
Alzheimer, chi ha diabete di tipo 2 è più predisposto
Sanità in Campania, dirigenza professioni sanitarie
Virus misterioso si diffonde in Russia, sintomi "insoliti": febbre alta (persistente) e tosse con emissione di sangue. Cosa sappiamo

L’adozione tempestiva di uno stile di vita sano è dunque determinante per migliorare la salute futura. È questo il messaggio che gli specialisti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) rilanceranno il prossimo sabato 5 aprile con la nuova edizione di “Bambini in piazza per la salute”, una manifestazione promossa in collaborazione con l'Unione Italiana Sport Per tutti (UISP) e il supporto della Croce Rossa Italiana.

Semaglutide, la pillola contro il diabete riduce il rischio di infarto, ictus e mortalità

«Almeno il 40% dei bambini con l’obesità presenterà ancora la malattia in età adulta con un aumento del rischio di mortalità nel lungo periodo - sottolinea Maria Rosaria Licenziati, segretaria generale della SIEDP e direttore dell’Unità di Malattie Neuro-Endocrine e Centro Obesità dell’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli -.  Ad oggi in Italia, si stima che l’obesità è presente nel 10% dei bimbi, circa 700.000 fra 5 e 15 anni, di questi oltre 32.000 sono a Napoli. È dunque fondamentale non sottovalutare il problema e soprattutto non rimandare l’attuazione di interventi sullo stile di vita mirati alla perdita del peso in eccesso».

Sensibilizzare ragazzi e famiglie sull’importanza di uno stile sano e prevenire sovrappeso o obesità, la società italiana di endocrinologia e di diabetologia pediatrica sabato 5 aprile dalle nove alle 13 promuove l’iniziativa dal titolo “Bambini in piazza per la salute”.

«La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione ha lo scopo di mantenere viva l’attenzione sul problema dell’obesità infantile – sottolinea Licenziati -. La famiglia spesso tende a sottovalutare il problema, sia perché inconsapevole, sia perché di frequente lasciata sola ad affrontare una situazione raramente di facile soluzione».

L'oncologo spiega l'aumento dei tumori al colon: «Picchi tra 30 e 45 anni, sintomi sottovalutati»

«L’obiettivo della nostra iniziativa è quindi quello di dire ai genitori che non sono soli e che attraverso l’adozione di uno stile di vita salutare, caratterizzato dalla corretta alimentazione e da una costante attività fisica e riduzione della sedentarietà, è possibile migliorare l’aspettativa di vita futura, in salute, dei propri figli – puntualizza Donatella Capalbo: Referente regionale Campania SIEDP, Dirigente medico Clinica Pediatrica dell’Università degli studi Federico II, Napoli -. Durante la mattinata offriremo visite gratuite ai piccoli e illustreremo alle famiglie una guida pratica per migliorare l’alimentazione e l’ attività motoria dei bambini, con all’interno suggerimenti per attrezzare una palestra fai-da-te a partire da elementi riciclati. Non c’è una condanna ad avere un eccesso di peso, l’importante è intervenire con uno stile di vita sano quando l’obesità non è ancora grave».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ISCHIA
Ischia Film&Art Festival Visconti omaggia Salvatore Liguori con 13 scatti dal set del film di Brando De Sica
L'EVENTO
Pozzuoli, la magia di Beethoven incanta i Campi Flegrei
L'APPUNTAMENTO
La Niña alla Murmuriata del Faro Festival del Molosiglio
GLI EVENTI
Casamarciano, Gallo e la Laurito per il festival del Teatro
NAPOLI
Gobbi, corni e “sciò sciò” per il b-day party di Carlino
LO SPETTACOLO
“​Le Vesuviane” infiammano l’Arena Flegrea: 4.000 persone in platea
L'INIZIATIVA
“Cinema in Certosa”, l'isola omaggia Peppino Di Capri con «Una notte per Peppino»
LA CURIOSITÀ
Pignataro Maggiore, ecco l'Halloween estivo al Giardino delle Zucche
L'EVENTO
Summer Party 2025: presenti 1500 commercialisti partenopei
L'APPUNTAMENTO
Napoli, nuovo appuntamento con Jazz in vigna
L'INIZIATIVA
Aria Film Festival, serata di premi a San Sebastiano al Vesuvio
ARTE E MUSICA
Sorrento, la canzone napoletana incontra la musica popolare cinese

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie