Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Noi
Il Mattino

Napoli, a Ponticelli via al progetto “Staje ‘mmano all’orto - visite narrate”

Gli incontri si terranno dal 4 novembre al 6 dicembre all’Orto Sociale Urbano

“Staje ‘mmano all’orto - visite narrate”
“Staje ‘mmano all’orto - visite narrate”
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 4 novembre 2024, 17:48
3 Minuti di Lettura

Con l’avvio ufficiale del progetto Staje ‘mmano all’orto - visite narrate all’Orto Sociale Urbano di Ponticelli, prende forma un’iniziativa unica che mira a trasformare l’orto in un centro di promozione e inclusione per la comunità locale.

Capofila del progetto è la Cooperativa Sepofà, che insieme al Collettivo Lunazione e ad altre realtà territoriali, come Art 33 e Oltre il Giardino, punta a valorizzare non solo la pratica ortiva e l’esperienza della coltivazione, ma anche la storia di una comunità cresciuta attorno a questo spazio, diventato negli anni un simbolo di inclusione e di resilienza per persone con fragilità. Attraverso percorsi narrati da giovani del territorio, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio che racconta le radici, la crescita e l’inclusività dell’orto.

APPROFONDIMENTI
«Napoli Exotic» a Napoli: dal 9 al 10 novembre
Disneyland Paris fa tappa a Napoli 
Ricerca sul cancro: Sole365 annuncia partnership

Staje ‘mmano all’orto: l'iniziativa

Secondo Deborah Divertito, rappresentante della Cooperativa Sepofà: «Questo progetto non è solo un’iniziativa educativa e formativa, ma una celebrazione della comunità e del territorio. Vogliamo dare vita a un luogo che, da semplice orto urbano, si è trasformato negli anni in un simbolo di inclusione e resilienza per persone con diverse esperienze di fragilità. Con l’aiuto delle giovani guide formate dal Collettivo Lunazione, i visitatori scopriranno la storia di come questo spazio è cresciuto insieme alla comunità, diventando un rifugio e una risorsa preziosa per tutti».

Il progetto prevede la collaborazione con il Collettivo Lunazione per la formazione delle guide narranti, offrendo a tre di loro una borsa lavoro di tre mesi. La call per la selezione è ora aperta e si rivolge a ragazze e ragazzi del territorio, con particolare attenzione per chi è stato utente del Centro diurno Lilliput. Sarà un’opportunità unica per giovani interessati a diventare portavoce delle storie della loro terra, contribuendo alla diffusione di valori inclusivi e al rafforzamento del tessuto sociale di Ponticelli.

Il laboratorio

Il laboratorio intensivo di due incontri settimanali, della durata di due ore e mezza ciascuno, che si terranno dal 4 novembre al 6 dicembre al cultural hub Art 33, in via Bernardino Martirano 17, a Napoli. Con un totale di dieci appuntamenti, le formatrici Cecilia Lupoli e Martina Di Leva del Collettivo LunAzione guideranno i partecipanti nell’arte della narrazione: come mantenere l’attenzione, affabulare e coinvolgere i visitatori attraverso itinerari dinamici e interattivi. L'obiettivo è rendere ogni visita all’orto un’esperienza informativa e, soprattutto, emozionante.

Previsto un gruppo di lavoro di massimo 10 partecipanti. Al termine del laboratorio, tre partecipanti saranno selezionati come guide ufficiali delle visite narrate all’Orto Sociale Urbano e riceveranno una borsa lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMPAGNA
Campagne di prevenzione, record di Senologia dell'Annunziata e gli "Open day" del camper Asl
L'INIZIATIVA
Capaccio Paestum , inaugurata la spiaggia senza barriere per diversamente abili
CINEMA
«Le ali invisibili», ecco il corto sull’autismo che ha una chance per gli Oscar
L'INIZIATIVA
Al carcere di Secondigliano "Chicco di speranza": insegnare ai detenuti l'arte del caffè
L'INIZIATIVA
Il “Piccolo Coro” di Caivano protagonista al “Carditello Festival 2025”
L'INCLUSIONE
Castellammare, l'inaugurazione della spiaggia per persone disabili
PERCORSI SOCIO-EDUCATIVI
Dynamo Camp e Fondazione CDP insieme per offrire percorsi di cura innovativi ai minori più fragili
L'EDUCAZIONE
Caivano, “Polo Millegiorni” del Parco Verde: al via le iscrizioni ai servizi educativi per i bambini
I CORSI
Caivano, occupazione giovanile: la Commissione Straordinaria annuncia nuovi corsi di formazione
L'INIZIATIVA
Ospedale del Mare: libri e bookcrossing nel reparto di oncologia
LA STORIA
Napoli, «Aiutiamo Luigi», l'appello di solidarietà raccolto dai pizzaioli
IL VADEMECUM
Rete Italiana Disabili, arriva il vademecum con i consigli da seguire per aiutare chi è disorientato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie