Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Ponte del 2 giugno, Napoli è la star: sold out negli hotel, in città 40mila turisti

Nuovo record di presenze negli alberghi: in fila per musei, murales e tour nel Golfo

Turisti a Napoli
Turisti a Napoli
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Giugno 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 3 Giugno, 08:39
4 Minuti di Lettura

Partenope al centro della festa: 2 giugno e celebrazione scudetto 48 ore dopo. È una Napoli di cuore e cervello, di sole e cultura, di vicoli e misteri, di musica e mare, quella che si appresta a battere ogni record di visite in questo ponte della Repubblica e per tutto il prossimo bimestre. Dal turismo calcistico a quello culinario, da Picasso e Lucio Dalla al Mann ai Coldplay in concerto allo stadio il 21 e il 22 giugno, dal murale di Diego a Banksy: la Napoli dell’estate ‘23 è intellettuale e viscerale, bohemien e pop, da sala museale e da street-art. A confermarlo, sono i numeri del sold-out: camere d’albergo e b&b introvabili e tassi di occupazione medi dei posti letto previsti intorno all’80% anche per tutto il mese prossimo.

Una festa della Repubblica che, nel long weekend che inizia oggi, coincide con la festa scudetto del 4 giugno. A farla da padrone sono i vicoli. La Napoli autentica, della vita vera, che – nella Partenope del tricolore appena cucito in petto – attira il pellegrinaggio verso il murale di Maradona ai Quartieri Spagnoli. Ma non solo Diego. Si assiste, in questi giorni, a una grande riscoperta della “Madonna con la pistola” di Banksy ai Gerolomini, gettonata anche sui social. Il cibo e l’arte, in questi giorni, camminano appaiati. Dalla pizza scontata di un euro da Starita per festeggiare il “Margherita day”, ai musei gratis oggi. Un 2 giugno che, per decisione del ministro della Cultura Sangiuliano, si trasformerà in una “domenica dei musei”. Sale statali gratis, oggi: il Parco Archeologico di Ercolano, il Duca di Martina in Villa Floridiana, Certosa e Museo di San Martino, Palazzo Reale, Parco e Tomba di Virgilio, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli, Museo di San Paolo Belsito, Mann e Capodimonte. Al Mann, tra oggi e 4 giugno, sarà visitabile la mostra su Dalla. Col sole, fioccano anche le prime prenotazioni per le escursioni in kayak, che quest’anno vedono tante richieste anche da parte dei turisti, alla scoperta degli anfratti del Golfo. È ancora montato il palco per il concerto di Gigi D’Alessio in piazza del Plebiscito, la cui esibizione riprende stasera e si concluderà domani.

APPROFONDIMENTI
4 giugno 5.000 palloncini gratis per la festa
Prezzi, a Napoli record negativo
Napoli, turista svizzero soccorso con un defibrillatore a piazza Trieste e Trento

«Il maggio dei Monumenti finirà il 4 giugno – sottolinea l’assessore comunale al Turismo Teresa Armato – Lo scudetto ha fornito alla città un ulteriore appeal. Ci aspettiamo 170mila visitatori in questo ponte. Sarà un’estate ricchissima di eventi anche a luglio: partiranno itinerari turistici che riguardano le location delle fiction e altri che riguardano i percorsi sportivi che celebrano il tricolore azzurro e il Giro d’Italia. Poi attiveremo percorsi all’insegna della Napoli del noir-letterario, in collaborazione con il Festival del Giallo. In più ci saranno vari concerti tra Centro, Est e Ovest della Città. Ci sarà anche un evento alle Terme di Agnano. A Est, invece, ci sarà un concerto al Centro direzionale. Tutte queste iniziative del mese prossimo sono messe a bando, al momento».

Video

Le cifre delle presenze sono impressionanti, nonostante un po’ di pioggia prevista oggi. Secondo i dati di Confesercenti Campania, il ponte per la Festa della Repubblica porterà un indotto di circa 64 milioni in regione, di cui 41 solo a Napoli. Un fatturato che riguarda gli incassi di settore ricettivo, ristorazione, commercio e servizi del comparto turistico. Circa 246mila i visitatori in arrivo in tutta la Campania. «Il fatturato degli operatori nel long week-end – commenta il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo - Purtroppo, il bel tempo non sta accompagnando i turisti in giro per il nostro territorio. Si tratta comunque di un grande successo: pienone per alberghi e b&b».

 

La Campania si posiziona solo dietro a Liguria e Lazio per tasso di occupazione camere, e a pari merito con la Toscana con l’88%. L’occupazione media delle strutture a Napoli (tra le 1200 attività alberghiere e circa 7000 attività extra alberghiere) è di circa il 91%, e tra i 165.900 visitatori attesi la stima è che 17.500 saranno in città per la festa scudetto. Secondo Confesercenti il totale degli introiti per alberghi, affittacamere e b&b è di oltre 22,5 milioni, cui va aggiunto un indotto di 18,2 milioni derivante dalla spesa dei turisti. Il totale degli incassi di Napoli per questo lungo week-end è, in conclusione, di circa 41 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I NODI
Napoli, Manfredi: a Castel Nuovo
non faremo più fiere di food
L'EVENTO
Premio Serao 2023 a Melania Mazzucco:
«Matilde sapeva stare nel suo tempo»
IL PUNTO
Napoli, la squadra senza più il leader
IL RICORDO
La passione del ragazzo Giorgio
IL MALTEMPO
Metro inondata a Garibaldi:
«Colpa dei rifiuti sul tetto»
LA MORTE DI NAPOLITANO
Gli amici di Napolitano:
«Innamorato della città»
L'ANALISI
Così l’Europa
combatte a mani legate
IL RACCONTO
Giorgio e Napoli,
oltre la politica
L'INTERVENTO
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
L'INTERVISTA
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
L'EDITORIALE
Napolitano e l'europeismo
come punto ​di riferimento
L'EDITORIALE
Napolitano e il suo amore
per il Sud e le radici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie