Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

MARIO DRAGHI

Ristoranti e calcetto, ecco le date per le riaperture: 26 aprile, 15 maggio, 1° giugno, cosa cambia

Ristoranti e calcetto, ecco le date per le riaperture: cosa cambia dal 26 aprile? E dal 15 maggio?
Ristoranti e calcetto, ecco le date per le riaperture: cosa cambia dal 26 aprile? E dal 15 maggio?
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Aprile 2021, 10:07 - Ultimo agg. : 18 Aprile, 00:03
4 Minuti di Lettura

Ventisei aprile e 15 maggio. Poi ancora il primo giorno di giugno e, un mese dopo, il 1° luglio. L'Italia ha finalmente un calendario per le riaperture. In attesa che le misure vengano messe nero su bianco in un decreto, nella conferenza stampa di ieri il premier Mario Draghi e il ministro della Salute, hanno infatti illustrato la road map con cui scuole, bar, ristoranti e tutte le attività ecnomiche della Penisola potranno ripartire, o almeno potranno farlo in zona gialla. Ovviamente non si tratta di un liberi tutti e, non a caso, il coprifuoco dalle ore 22 fino alle 5 del mattino resterà anche dopo il 30 aprile, cioè dopo la scadenza del testo attualmente in vigore. Allo stesso modo resteranno l'obbligo di indossare la mascherina e di evitare gli assembramenti. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa cambierà nelle prossime settimane. 

APPROFONDIMENTI
Dai bar alle spiagge, le regole
Foto
Draghi: «Dal 26 aprile la zona gialla»
Il calendario delle riaperture
Video
Meloni: «Da Conte a Draghi non è cambiato nulla»
Scuola, dal 26 aprile probabile rientro in classe di tutti gli studenti tranne quelli in zona rossa
Orlando: "Riaperture vanno preparate, non annunciate"
Giallo rafforzato a partire dal 26 aprile
Governo, frenata con Regioni e Lega
Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione)
Riaperture, da maggio torna il giallo. Ok a bar e ristoranti, palestre dal 15
Scuola, Mario Draghi: «In zona gialla e arancione tutte riaprono in presenza»
Mario Draghi: «Zona gialla si anticipa al 26 aprile, precedenza ad attività all'aperto»
Draghi: "In zone gialla e arancione tutte le scuole riaprono in presenza"

 

LA DATA CHIAVE E LE REGIONI
Per quanto le serrande inizieranno a rialzarsi dal 26, lo snodo fondamentale di tutta la faccenda ci sarà qualche giorno prima, ovvero venerdì 23 aprile. In quella data infatti, come di consueto, l'Istituto superiore di sanità presenterà il monitoraggio settimanale. In altre parole si analizzeranno i dati che, insieme al Comitato tecnico scientifico, porteranno il ministro Speranza ad emettere le nuove ordinanze sui colori. Se a beneficiare delle riaperture saranno infatti soprattutto le Regioni gialle, bisognerà capire quali territori hanno un Rt adeguato e rispettano tutti i parametri necessari (dal numero di contagiati e guariti a quello dei vaccinati, fino ai posti occupati in terapia intensiva). Al momento buona parte dell'Italia - quasi tutte le Regioni arancioni dal prossimo lunedì - sembrano destinata a finire nella fascia di rischio che consentirebbe di riaprire: uniche escluse Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Campania e Puglia. 

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

IL 26 APRILE
Il primo giorno da cerchiare in rosso sul calendario è però il 26 aprile. Da quel lunedì infatti non solo saranno ripristinate le zone gialle, ma saranno anche consentiti gli spostamenti tra regioni di questo stesso colore. Inoltre, a differenza del passato, saranno consentiti gli spostamenti anche tra regioni in fasce di rischio diverse e non solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Non è ancora chiaro come funzionerà di preciso ma per varcare i confini basterà avere con sé un pass che certifichi di essere vaccinati, di essere guariti dal Covid o di aver effettuato un tampone nelle 48 ore precedenti. Lo stesso pass consentirebbe anche di accedere ad eventi sportivi o culturali. 
Dal 26 riaprono anche tutte le scuole e le università delle aree gialle o arancioni. Nelle zone rosse invece (in questo momento Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta, ma ci sarà una rivalutazione prima dell'entrata in vigore del decreto) a tornare in classe saranno tutti fino alla terza media e dal 50 al 75% alle superiori. 


Non solo. Sempre ricordando che il coprifuoco resterà in vigore, dalla fine di aprile riaprono anche bar e ristoranti nelle zone gialle sia a pranzo sia a cena ma solo con tavoli all’aperto (4 persone al massimo per tavolo, a meno che non siano conviventi). Consentite comunque asporto e consegne a domicilio. 
Novità anche per tutte le altre attività all'aperto. Si potrà infatti fare sport (non al chiuso) anche se non individuali: saranno quindi consentiti anche calcetto e basket.  
Come preannunciato inoltre riaprono anche musei, teatri, cinema e spettacoli all’aperto riaprono (con una capienza limitata).

IL 15 MAGGIO
Dalla metà del prossimo mese riaprono anche le piscine all’aperto e gli stabilimenti balneari (come l'estate scorsa con ombrelloni e lettini distanziati). Inoltre, ma forse già dal primo maggio, saranno riaperti al pubblico i palazzetti dello sport e gli stadi (con una capienza massima rispettivamente di 500 e mille spettatori). 

 

Mario Draghi: «Spostamenti, pass tra le regioni di colore diverso. Scuole aperte anche in zona arancio»

L'1 GIUGNO E IL 1° LUGLIO 
Da giugno sarò consentito ai ristoranti di riaprire anche con tavoli al chiuso (solo a pranzo e distanti due metri l’uno dall’altro) e soprattutto potranno finalmente rialzare le serrande anche le palestre. 
Per ultimi invece, dal 1° luglio, toccherà a fiere e congressi, stabilimenti termali e parchi tematici. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie