Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni
Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Aprile 2021, 14:04 - Ultimo agg. : 23:00
5 Minuti di Lettura

Ristoranti aperti anche a cena ma meglio se all'esterno e se con prenotazione. Ma anche buffet nuovamente consentiti, menu digitali e una corsia preferenziale per i pagamenti con carta al tavolo. Mentre si continua a ragionare sulle riaperture, al punto cge domani si prevede una cabina di Regia con il premier Mario Draghi, le Regioni hanno messo nero su bianco le proprie proposte al governo.

APPROFONDIMENTI
Gli esercenti: «Regole inapplicabili»
Aperture, piscine a numero chiuso
Coprifuoco via e sì agli spostamenti
I partiti divisi alla prova del governo che verrà
Il rilancio di Roma e le professionalità del settore pubblico
Buonanno: «All'aperto sicuri a distanza di 1,5 metri, al chiuso essenziali i purificatori d'aria»

Così le riaperture
Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio
Distanze e sanificazioni: le regole

Che estate sarà? Piano spiagge sicure

Europei di calcio, «ok al 25% dei tifosi»
Foto
Commercianti in piazza a Roma
Da maggio cena fuori casa
Pregliasco: «Riaperture? All'aperto e senza affollamenti»

Riaperture di bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

Una bozza ampia in cui accanto alla ristorazione trovano spazio anche suggerimenti per far ripartire palestre, piscine, strutture termali, cinema, teatri e spettacoli dal vivo. Concentriamoci però sui ristoranti o meglio, come indicato nelle indicazioni dei governatori affidate oggi alla Conferenza Stato-Regioni, su «ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande, quali ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie (anche se collocati nell’ambito delle attività ricettive, all’interno di stabilimenti balneari e nei centri commerciali), nonché per l’attività di catering (in tal caso, se la somministrazione di alimenti avviene all’interno di una organizzazione aziendale terza, sarà necessario inoltre rispettare le misure di prevenzione disposte da tale organizzazione)». Un testo che, come si legge, può «consentire lo svolgimento sia del servizio del pranzo, che della cena».

LE NORME GENERALI


Innanzitutto, come peraltro già previsto, bisogna informare e controllare in maniera adeguata gli avventori. Per cui, dato l'obbligo di far indossare sempre la mascherina quando non si è seduti al tavolo, ai gestori è chiesto di  predisporre un'adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità. Bisognerà inoltre continuare a rilevare la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C, e rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione delle mani per i clienti e per il personale anche in più punti del locale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, che dovranno essere puliti più volte al giorno. Inoltre, al fine di limitare il pericolo movida, ai gestori dei locali è chiesto di «Adottare misure al fine di evitare assembramenti al di fuori del locale e delle sue pertinenze». Non solo, nei ristoranti, secondo i tecnici delle Regioni è meglio privilegiare l’accesso tramite prenotazione e mantenere l’elenco dei prenotati per un periodo di 14 giorni. In ogni caso «è comunque consentito l’accesso, anche in assenza di prenotazioni, qualora gli spazi lo consentano, nel rispetto delle misure di prevenzione previste». 

 

 

Tavoli e buffet

Per quanto riguarda i tavoli, le indicazioni prevedono una distanza di «almeno 2 metri» tra i clienti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (che vanno comunque sempre ben areati) e «di almeno 1 metro di separazione negli ambienti all’aperto» (i tanto chiacchierati dehors), ad eccezione delle persone che non siano soggetti al distanziamento interpersonale, come i conviventi. Per tutti i locali che invece non dispongono di posti a sedere, potranno accedere un numero limitato di clienti tale «da assicurare il mantenimento di almeno 2 metri di separazione» (distanza considerata minima anche per il servizio al banco). Inoltre si chiede ai ristoratori di «favorire la consultazione online del menu «tramite soluzioni digitali, oppure predisporre menu in stampa plastificata, e quindi disinfettabile dopo l’uso, oppure cartacei a perdere».

Ovviamente al termine di ogni servizio al tavolo, va assicurata la pulizia e la disinfezione delle superfici. Nella bozza dei governatori ampio spazio anche alla possibilità di organizzare buffet solo con pasti monodose serviti da «personale incaricato», escludendo quindi la possibilità per i clienti di toccare quanto esposto e prevedendo in ogni caso, per clienti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e l’obbligo dell’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie. 

Le carte nei bar


Oltre ai buffet, i governatori prevedono anche il grande ritorno delle "carte". Nella bozza infatti si legge che «Sono consentite le attività ludiche che prevedono l'utilizzo di materiali di cui non sia possibile garantire una puntuale e accurata disinfezione (quali ad esempio carte da gioco), purché siano rigorosamente rispettate le seguenti indicazioni: obbligo di utilizzo di mascherina; igienizzazione frequente delle mani e della superficie di gioco; rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra giocatori dello stesso tavolo e almeno 2 metri  tra tavoli adiacenti. Nel caso di utilizzo di carte da gioco è consigliata inoltre una frequente sostituzione dei mazzi di carte usati con nuovi mazzi».


Infine per quanto riguarda i pagamenti, si prevede anche la presenza di barriere fisiche alla cassa o, in alternativa, com'è ovvio che il personale indossi la mascherina e abbia a disposizione gel igienizzante per le mani. In ogni caso, bisogna «favorire modalità di pagamento elettroniche, possibilmente al tavolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie