Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Andrea Purgatori, due luminari indagati per la morte del giornalista. «Radioterapia per errore». Ora autopsia con la Tac

Il giornalista curato per gravi metastasi al cervello confutate da altri specialisti. L’autopsia prevista per la prossima settimana: acquisite le cartelle cliniche

Andrea Purgatori, due luminari indagati per la morte del giornalista. «Radioterapia per errore»
Andrea Purgatori, due luminari indagati per la morte del giornalista. «Radioterapia per errore»
di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 22 Luglio 2023, 00:13 - Ultimo agg. : 24 Luglio, 09:04
3 Minuti di Lettura

Nomineranno un perito di parte i due medici indagati, c’è anche un luminare della radiologia, per il presunto omicidio colposo di Andrea Purgatori, il giornalista morto dopo essere stato sottoposto a pesantissime cure per alcune metastasi al cervello di un tumore primario al polmone. Metastasi che, secondo una successiva diagnosi di uno specialista della Sapienza, non ci sarebbero mai state. Anzi per l’autore di Atlantide, proprio secondo i referti successivi, sarebbero state fatali alcune ischemie.

APPROFONDIMENTI
Andrea Purgatori, la malattia fulminante e la morte in ospedale: «Era scomparso, aveva chiuso tutti i telefoni»
La denuncia dei familiari in Procura: «Diagnosi e cure errate»
Andrea Purgatori, il tumore e l'ischemia: cosa non torna nella morte. Martedì la tac, mercoledì l'autopsia

Gli accertamenti

L’autopsia sul corpo di Purgatori sarà eseguita la prossima settimana al policlinico Tor Vergata, attraverso una Tac, che dovrà verificare la presenza delle masse tumorali al cervello ma che probabilmente non sarà risolutiva. Per questo i pm potrebbero anche conferire l’incarico per una superperizia, affidata probabilmente, come richiesto dai familiari, a medici non romani per garantire l’assoluta imparzialità. Intanto i militari del Nas, delegati dall’aggiunto Sergio Colaiocco e dal pm Giorgio Orano che coordinano il fascicolo, hanno acquisito tutte le cartelle cliniche nelle diverse strutture dove Purgatori è stato curato o ricoverato e dove avrebbe anche contratto un’infezione: La Pio XI, dove è stata fatta la diagnosi, ma anche Villa Margherita, la clinica nella quale è stato ricoverato quando ha cominciato ad accusare i primi problemi e dove è arrivato un responso completamente diverso dal primo sulla risonanza al cervello, smentendo la presenza di metastasi. 

 

La vicenda

Secondo la denuncia dei familiari, assistiti dagli avvocati Michele e Alessandro Gentiloni Silverj, il 24 aprile il conduttore di Atlantide, a causa di un affaticamento si era sottoposto a un check up a Villa Margherita. Sulla base di esami diagnostici e di una biopsia al polmone, Purgatori si rivolge alla Pio XI e all’inizio di maggio riceve la drammatica diagnosi: un tumore primario al polmone con diffuse metastasi cerebrali. Il giornalista si sottopone dunque a una pesante radioterapia. Le sue condizioni restano stabili fino a metà maggio, Purgatori continua a lavorare, registra una puntata del programma Atlantide. Pochi giorni dopo, però, comincia da avere problemi: è confuso e sempre più affaticato. Alla Pio XI gli dicono invece che le metastasi si sono notevolmente ridotte. 

La smentita

Ma le condizioni fisiche del giornalista sono sempre più gravi. A giugno la situazione diventa critica, al punto che Purgatori torna a Villa Margherita. E qui i medici smentiscono la diagnosi della Pio XI: dall’esame della tac non riscontrano la presenza di metastasi al cervello, ma solo tracce di ischemie. 
Alcuni giorni dopo una risonanza magnetica al cervello, esaminata dal neuroradiologo Alessandro Bozzao, professore ordinario della Sapienza, esclude la presenza di metastasi. Bozzao ripete una seconda volta l’esame, lo confronta con quello della Pio XI e conclude che le metastasi non ci sono mai state. Purgatori torna a casa, ma l’8 luglio la situazione precipita. Viene portato d’urgenza al Policlinico Umberto I dove muore il 19 luglio. È a fronte di queste diagnosi contraddittorie e di una situazione precipitata improvvisamente che i tre figli del giornalista, Edoardo, Ludovico e Victoria, hanno deciso di rivolgersi allo studio Gentiloni Silverj e di presentare una denuncia chiedendo alla procura accertamenti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Bombe su Gaza, gli Usa:
«Israele tuteli i civili»
LA COP28
Papa Francesco, il messaggio alla Cop28: «La Storia vi giudicherà, bisogna abbandonare presto i combustibili fossili»
LA GUERRA
Blackout in Ucraina, Kiev:
«Rischiato incidente nucleare»
L'ADDIO
I funerali di Giulia a Padova:
«Non fiori, ma offerte»
L'AUTOPSIA
Le coltellate e la lunga agonia, così è morta Giulia
L'INTERVENTO
Meloni alla Cop28:
«Serve transizione ecologica»
L'INCIDENTE
Tocca i cavi con la canna,
pescatore muore folgorato
LA SENTENZA
Uccise moglie e suocera:
condannato all’ergastolo
IL CONFLITTO
Controffensiva ucraina congelata:
Kiev cambia piani, guerra in stallo
LA GUERRA
Dagli Usa 100 bombe anti-bunker:
hanno causato le stragi di civili
L'OMICIDIO
Turetta interrogato per 9 ore:
«Qualcosa è scattato in me»
IL METEO
Slittano aperture a Roccaraso:
fa caldo e la neve si scioglie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
Tradì il clan e fu ucciso,
arrestato un ristoratore
Tari, cartelle pazze
notificati gli avvisi del 2014

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie