Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Green pass, l'Italia riparte: da Napoli a Milano, è subito pienone nelle vie dello shopping

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 17 Ottobre 2021, 13:00 - Ultimo agg. : 18 Ottobre, 07:15
4 Minuti di Lettura

Il Green pass fa ripartire l'Italia, negli animi e nell'indotto. Da Torino a Napoli, da Roma a Milano, dai ristoranti alle fiere, dai concerti alle piazze, dagli stadi ai cinema: stando ai sorrisi in strada e ai dati della ripresa, in questo weekend, il Paese si lascia la pandemia alle spalle sotto diversi aspetti. L'introduzione dall'altro ieri dell'obbligo di certificato verde al lavoro, che si accompagna agli aumenti della capienza per gli eventi, segna «la fine del terribile libro del Covid, o ne stabilisce l'inizio dell'ultimo capitolo - dichiara Carla Della Corte, presidente di Confcommercio Napoli - Col Green pass le vendite al dettaglio sono aumentate del 30%». Non solo voglia di shopping: il pass anti-Covid giova anche a cinema e teatri, che a ottobre hanno recuperato oltre «il 10% su scala nazionale e campana», secondo Agis. E giova ai libri: «Il successo del salone di Torino è oceanico», racconta l'editore Diego Guida, presidente di Aie, dalla fiera piemontese. 

APPROFONDIMENTI
Green pass al via, l'Italia non si ferma e Draghi sorride: «È andata bene»
Torna la settimana bianca (con la mascherina)
Natale senza Green pass? A dicembre 90% di vaccinati, ma i tecnici frenano: un rischio eliminarlo

«Entusiasmo rinato», «fiducia ritrovata»: formule che in queste ore viaggiano sulle bocche di moltissimi italiani in strada. La voglia di fare e tornare a vivere traspare dalle passeggiate delle famiglie sui lungomari, nei dialoghi tra passanti all'ingresso dei musei, nel desiderio di ricucire il filo della spensieratezza spezzato dal virus. «Oggi torno a pranzare al chiuso con amici - svela, come tanti, Rosaria Decano, insegnante - poi andrò al cinema. Il Green pass mi fa stare tranquilla, dopo 2 anni di ansie. Mi sento un po' rinascere». E i dati di botteghini e associazioni confermano la rinascita. Con la capienza degli stadi passata dal 50 al 75%, al Maradona per Napoli-Torino di oggi sono attesi almeno 35mila spettatori (con soli 6mila biglietti invenduti). Discorso analogo per il concerto di Vasco Rossi, sempre al Maradona, con 20mila biglietti polverizzati in poche ore. La riapertura dei padiglioni fieristici a Milano «ha fatto rinascere non solo il quartiere di Rho, ma tutta la Lombardia», ha commentato ieri l'amministratore delegato di Fiera Milano Lupa Palermo. Lo stesso vale per il Salone di Torino: serpentine di transenne gremite fino all'orlo e tanta speranza. «Il successo del salone è stato inatteso aggiunge Guida Le presentazioni sono sold-out e l'entusiasmo del pubblico è oceanico, come le folle. La parola folla, anzi, è tornata a sostituire la parola assembramento. Arrivano anche le scolaresche, come ai tempi d'oro. Le proteste minacciate dai No vax non sono arrivate. Il Green pass ha ridato vita alla cultura. Stando alle presenze finora, non sarà impossibile puntare ai 100mila visitatori di maggio 2019, ultima fiera pre-Covid. Si deciderà tutto in queste ore». Facce felici anche alla Mostra d'Oltremare: tante persone attese nel parco Robinson di Fuorigrotta, ricoperto di zucche e giochi per l'evento Fuori di Zucca. 

Video

L'effetto Green pass è concreto, tanto che la tremenda crisi economica portata dal Covid sta finalmente vivendo un'involuzione. L'indotto del certificato verde, insomma, è già realtà. A confermarlo sono gli stessi imprenditori. «Nelle ultime ore il trend positivo del 30% dell'ultima settimana si è consolidato - prosegue Della Corte - In questo weekend abbiamo venduto di più. Sono tornati gli acquisti spontanei: si vede una cosa in vetrina e la si compra. Le persone si sentono più spensierate e libere di tornare alla vita pre-pandemia». La tendenza alla ripresa è confermata anche dai ristoratori: «Da quando si parla di tessera verde obbligatoria, le prenotazioni sono aumentate del 20% tra Napoli e provincia - spiega Massimo Di Porzio, titolare dello storico Umberto a Chiaia e presidente di Fipe Campania Non ci aspettavamo un incremento così veloce della fiducia. A proposito di sale interne, «cinema e teatri stanno riprendendo a buon regime: la tendenza è positiva e il Green pass ha dato fiducia alle persone spiega Luigi Grispello, presidente di Agis Campania e amministratore di Metropolitan, America Hall e Filangieri Rispetto al pre-Covid siamo passati dal meno 90% di agosto e il meno 60% di settembre, al solo meno 50% della seconda settimana di ottobre». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia, così non va:
penalizzato il Centro-Sud
IL CASO
Cospito e le relazioni pericolose
con i mafiosi a Sassari
LA MAFIA
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
LE INDAGINI
Thomas Bricca clinicamente morto,
vittima di uno scambio di persona?
L'INCIDENTE DI CACCIA
Davide ucciso a caccia, il killer:
«Pensavo fosse un cinghiale»
LA GIORNATA
Ex Wagner descrive brutalità al fronte
L'OPINIONE
L'ex collaboratore di Putin:
«Possibile un colpo di Stato»
L'EPISODIO
Incendio nei pressi di Stoccolma:
scoppiato oleodotto con petrolio
RUSSIA
Criticano Putin durante una cena
e vengono arrestati
IL CASO
Soumahoro, così sono stati
spesi i soldi delle donazioni
LA POLEMICA
Cospito, bagarre alla Camera
Donzelli (FdI) punge la sinistra
IL PRIMATO
Una rompighiaccio
mai così a sud in Antartide

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è sempre più caos traffico a Napoli
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie