Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Lockdown solo per i non vaccinati, i governatori del Nord invocano il modello Austria

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 16 Novembre 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 18:39
4 Minuti di Lettura

E ora il modello Austria, il lockdown solo per i non vaccinati, inizia a fare proseliti anche tra i governatori italiani. Non, come qualcuno potrebbe pensare, il campano Vincenzo De Luca (che si limita a mettere tutti in guardia: «Basta imbecillità o l'Italia richiude») quanto i colleghi del Friuli e dell'Emilia. Ma con il passare delle ore se ne parla anche nella provincia autonoma di Bolzano, proprio al confine con l'Austria non a caso, che è a un passo dal passaggio in zona gialla se non arancione. Naturale se, lo dicono gli indicatori, parliamo dell'area dove la percentuale dei vaccinati è più bassa che altrove in Italia.

APPROFONDIMENTI
Covid, la quarta ondata travolge l'Europa: contagi record in Olanda, tasso positività ai massimi in Slovenia
Trasporti, ecco le nuove regole Covid: il treno si ferma se c'è un caso sospetto, in taxi soltanto in due
Natale con il Covid: massimo otto a tavola (tutti vaccinati) e mascherine necessarie

Non parla invece, lui che evocava il lanciafiamme nei mesi più duri del Covid, di misure ad hoc per i no vax il governatore De Luca. O almeno per ora. «Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione senza imbecillità e senza irresponsabilità, sapendo che è tutto nelle nostre mani. Se vogliamo richiudere l'Italia mettiamoci a giocare con il Covid ma se vogliamo portare l'Italia fuori dal tunnel, dobbiamo completare la campagna di vaccinazione», dice l'ex sindaco di Salerno ieri mattina davanti alla platea dei laureati in medicina chiamati al giuramento di Ippocrate. «Natale libero? Tra dicembre e gennaio noi avremo anche il picco dell'influenza avremo gli ospedali ingolfati: significa non dare assistenza - avverte - ad altri nostri concittadini che hanno altre patologie. È un momento delicato, ma io sono fiducioso». A preoccuparlo però sono i dati nazionali relativi alla diffusione del contagio: «C'è una soglia critica oltre la quale, anche se i positivi in grandissima parte non vengono ricoverati perché vaccinati, il contagio continua a diffondersi». E avverte: «Napoli è la realtà più difficile d'Italia perché abbiamo un dato oggettivo, la densità abitativa della città metropolitana. Siamo in una realtà nella quale non possiamo consentirci distrazioni perché altrimenti è un'ecatombe». Infine rimarca come la pensa sui chi rifiuta il vaccino («non sono no-vax, sono no-cervello, che è un'altra categoria») ed esorta i neo laureati: «Dovete aiutarci a fermare una spinta neo medioevale, fatta di irrazionalità, di superstizione, di cose che potevamo conoscere in epoca medioevale, le streghe, la stregoneria. Qualcosa di incredibile». E comunque: «I medici che rifiutano la terza dose se ne vadano a casa». 

La situazione più critica, dicevamo, a Bolzano dove cresce la tentazione di imitare la vicina Austria con un lockdown per i non vaccinati. D'altronde i dati sono impietosi: il 9 per cento dei posti letto in intensiva è occupato da pazienti Covid, il 15 per cento in area medica. E superando, rispettivamente, gli indicatori di 10 e 15 c'è il passaggio in giallo. Oltre la soglia d'allarme tanto che nei giorni scorsi il governatore alto atesino, Arno Kompatscher, lo ha detto apertamente: «Il governo valuti la formula del lockdown per non vaccinati come in Austria».

Nel vicino Friuli-Venezia Giulia, altro epicentro no-vax con le proteste di Trieste, il governatore leghista Massimiliano Fedriga sembra, anche lui, aprire ad un modello austriaco per non danneggiare l'economia a cavallo delle festività natalizie: «Nel caso in cui dovessimo andare verso una zona arancione e da quella in su penso che il prezzo delle chiusure non le possano pagare i vaccinati». Poi argomenta: «In giallo ci andremo: non mi preoccupano le misure in sé perché vuol dire mascherine all'aperto e quattro al tavolo al ristorante, quindi non ci sono danni economici. Mi preoccupo - aggiunge Fedriga - per l'aumento di contagi e ospedalizzazioni, ma soprattutto per la tappa successiva che è l'arancione. In quel caso ci sarebbero danni enormi all'economia, a dei settori imprenditoriali che hanno battuto e combattuto la crisi. Non possiamo permettercelo». 

Video

Il collega veneto del Carroccio Luca Zaia invece per ora esclude misure draconiane per i non vaccinati ma evidenzia una situazione allarmante. «Il dato concreto è che crescono i contagi. Oggi abbiamo dati che qualche settimana fa non avevamo: il virus c'è, siamo ancora in pandemia, l'incremento dei contagi è lento ma inesorabile, se non si ferma  passeremo in zona gialla, arancione e anche rossa. I non vaccinati rappresentano - aggiunge Zaia - l'80 per cento dei pazienti Covid ricoverati attualmente nelle terapie intensive in Veneto». Il collega del Pd dell'Emilia, invece, si dice possibilista: «Dovremmo discuterne», dice il democrat Stefano Bonaccini al riguardo ma nel frattempo avverte: «la prima cosa da fare è quella di proseguire con le vaccinazioni».

Attenzione, però, perché ovunque si vanno chiedendo misure più stringenti. Come in Liguria dove Giovanni Toti chiede una stretta sui tamponi. «Un lockdown per i non vaccinati non è semplice dal punto di vista legislativo e amministrativo. Più facile sarebbe invece - dice l'ex azzurro - ridurre la possibilità di accesso in alcuni luoghi specifici a chi ha ottenuto il green pass con il tampone e non con il vaccino». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA POLITICA
Autonomia troppo ampia:
«A rischio le grandi opere»
LA TRAGEDIA
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
LA POLITICA
Autonomia, Schillaci frena:
«Così sanità solo per ricchi»
​LO SCENARIO
Caso Cospito, Italia sotto attacco:
scorta per tre politici e i pm
L'INCIDENTE
Prati, scontro tra due bus: tre feriti,
l'autista incastrato tra le lamiere
IL DELITTO
Uccide a coltellate il marito malato
e tenta il suicidio nel Bolognese
LA VIOLENZA
Stupratori impuniti, processi chiusi
perché gli uomini erano irreperibili
L'INCHIESTA
Il disabile volato dalla finestra:
«È stato aggredito dai poliziotti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie