Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Sara e Andrea dispersi in cima al Monte Bianco. «Veniteci a prendere, rischiamo di morire congelati»

I due alpinisti hanno lanciato l’allarme sabato

alpinisti monte bianco
alpinisti monte bianco
di Stefano Ardito
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 9 settembre 2024, 22:36 - Ultimo agg. : 10 settembre, 17:52
4 Minuti di Lettura

In una bufera ad altissima quota, sulle Alpi a 4000 metri e oltre, la salvezza può essere rappresentata da un crepaccio, nel quale nascondersi per ripararsi almeno dal vento. Se il crepaccio non c’è, nei corsi di alpinismo si insegna a scavare una “truna”, una specie di tana nella neve. Se si ha una pala pieghevole nello zaino, il lavoro è relativamente facile.

APPROFONDIMENTI
Marmolada, morti i due alpinisti Filippo Zanin e Federico Favilli: sono precipitati dalla parete Sud 
Fabrizio Longo, il direttore di Audi Italia morto in un incidente in montagna sull'Adamello: precipitato da 200 metri
Valentina Fino morta in un dirupo, la lettera straziante del fidanzato: «Ho sentito un urlo e l'ho vista volare. Mi è crollato il mondo addosso»

Monte Bianco, quattro alpinisti dispersi: due chiamano i soccorsi

Altrimenti lo si deve fare con la piccozza o con le mani, ed è un una fatica bestiale. Andrea Galimberti e Sara Stefanelli, se hanno avuto fortuna, sono riusciti a ripararsi in un crepaccio o in una “truna” scavata da loro nel pendio. Se ne hanno avuta ancora di più sono al sicuro nella capanna Vallot, un bivacco di emergenza a 4350 metri di quota, sul confine tra la Francia e l’Italia. Altrimenti sono fuori, nella bufera, con temperature che intorno alla cima più alta d’Europa in questi giorni sono scese ampiamente sottozero. Ma che il “windchill”, il raffreddamento indotto dal vento, ha fatto precipitare molto più in basso. Andrea e Sara sono due alpinisti esperti, e hanno un’attrezzatura e un abbigliamento adeguati. Una settimana fa, come hanno raccontato sui social, hanno scalato insieme il Cervino, 4.478 metri, partendo in giornata dal fondovalle, e affrontando in discesa un bivacco a 4000 metri di quota, seduti su un gradino di roccia e avvolti in un sacco-tenda leggero. Galimberti ha raccontato l’esperienza su Facebook postando l’ultimo selfie con l’amica prima della tragedia. Poi la decisione di aggiungere alla loro collezione il Monte Bianco, per una delle “vie normali” francesi, che sale dal rifugio dei Cosmiques scavalcando il Mont Blanc du Tacul e il Mont Maudit, per poi scendere verso la capanna Vallot.

 

L’IMPRESA
Non si tratta di un’arrampicata su roccia come il Cervino, ma di una lunga camminata su un ghiacciaio, legati in cordata, con la piccozza in mano e i ramponi ai piedi. Un itinerario che si fa in buona parte di notte, alla luce delle pile frontali, per trovare in buone condizioni la neve. Ogni estate, da quei pendii, salgono migliaia di persone. Se il tempo tiene, però. Invece, nella notte tra venerdì e sabato, Sara e Andrea, con altri alpinisti, sono partiti dal rifugio dei Cosmiques verso l’alto. E l’indomani, dai pressi della vetta del Bianco, è arrivato quel messaggio terribile.

L’ALLARME
«Veniteci a prendere, non vediamo niente, rischiamo di morire congelati». Poi i cellulari si sono scaricati. Andrea Galimberti, 53 anni, piemontese di Arona ma residente nei pressi di Como, è un ingegnere e un alpinista di grande esperienza. Sara Stefanelli, di Genova, ha 41 anni, ha frequentato un corso di alpinismo in primavera ma ha subito fatto vedere capacità ed entusiasmo. Sulle altre montagne salite insieme ad Andrea, fino al Cervino della settimana scorsa, ha dimostrato di essere brava e tosta. Nel corso dell’estate, per decine di volte, il Soccorso Alpino italiano e le analoghe strutture degli altri paesi d’Europa sono dovuti intervenire per salvare escursionisti impreparati, se non turisti con le infradito ai piedi, partiti su itinerari troppo difficili per loro. Il dramma dei due dispersi sul Monte Bianco, e degli altri nei guai sul Monte Rosa, dimostra invece che il maltempo, ad alta quota, può arrivare prima, mettendo nei guai anche alpinisti esperti.

Sul Monte Bianco, tra venerdì e sabato, l’arrivo del maltempo ha intrappolato anche due coreani, poi una breve apertura nelle nubi ha consentito all’elicottero del Soccorso Alpino francese, il Peloton de Haute Montagne di Chamonix, di riportarli a valle dal Colle della Brenva, poco sotto la cima più alta d’Europa. Sulla via normale del Castore, 4.221 metri, una frequentatissima cima del Monte Rosa, l’arrivo improvviso del maltempo ha causato un accumulo di neve. Il distacco di una valanga a 3.900 metri di quota ha ucciso un alpinista e ne ha feriti altri tre. Ieri pomeriggio, una squadra di soccorso valdostana ha raggiunto il gruppo a piedi, e ha accompagnato i superstiti al rifugio Quintino Sella, poi una schiarita ha consentito a un elicottero di farli scendere rapidamente a Cervinia e all’ospedale di Aosta. Le loro condizioni non sembrano destare preoccupazione. Appena il meteo lo consentirà, gli elicotteri e le squadre di terra valdostane e francesi torneranno sul Monte Bianco a cercare. Per Sara e Andrea un po’ di speranza c’è ancora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIRUS
West Nile, quarta vittima nel Lazio: è una 93enne
di Cisterna di Latina. Era ricoverata a Roma
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL RACCONTO
La storia di Hector Camacho e di Papa Leone XIV: «È il padrino di mia figlia»
IL DRAMMA
Trapianto di capelli in Turchia, muore un turista inglese per complicazioni. Aveva pagato “solo” 1700 euro. Aperta un'inchiesta
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
GEMONA
Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: la compagna Mailyn Castro Monsalvo esce dal carcere
LA PAURA
Maxi incendio boschivo in California, le autorità hanno emesso «ordini di evacuazione»
MALTEMPO
Temporali, grandine e venti forti: allerta in 7 regioni. Voli dirottati a Pisa, frane nel Vicentino e ​allagamenti in Lombardia
ROMA
Ubriaco prova a rapire una bimba in strada. La madre riesce a salvarla e si rifugia in un negozio
UDINE
«L'unico modo per fermarlo è ucciderlo»: le ultime notizie sull'omicidio di Alessandro Venier
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie
SONDRIO
Professoressa in pensione uccisa in Valtellina, confessa il marito: era già stato denunciato per maltrattamenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie