Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Terremoto nelle isole Eolie scatena un'onda anomala: torna l'incubo dello tsunami

Domenica di paura e tensione alle Eolie dove dopo i timori che i forti temporali potessero provocare altre frane

Il vulcano Stromboli
Il vulcano Stromboli
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 6 Dicembre, 07:26
3 Minuti di Lettura

Dopo i violenti temporali che hanno flagellato la costa tirrenica, ieri il vulcano Stromboli ha fatto sentire la sua voce. Dapprima con un forte terremoto, seguito nel giro di qualche ora da un'intensa attività eruttiva fino a quando un'esplosione più intensa non ha provocato flussi piroclastici lungo la Sciara del Fuoco che hanno generato una frana e un'onda di maremoto di un metro e mezzo. Sull'isola sono entrate in azione le sirene tsunami e nel tardo pomeriggio il Dipartimento della Protezione Civile ha affermato che non si sono registrati danni a persone o cose, confermato dal ministro Nello Musumeci. A creare qualche problema sull'isola è invece la cenere che sta cadendo in abbondanza sulle case, con l'evacuazione di otto famiglie, una trentina di persone, nella zona di Piscità.

APPROFONDIMENTI
Casamicciola: l'Epomeo è ancora instabile, gli sfollati restano in hotel
Terremoto alle Eolie di magnitudo 4.6, frana a Lipara 
Indonesia, erutta il vulcano Monte Semeru

Domenica di paura e tensione alle Eolie dove dopo i timori che i forti temporali potessero provocare altre frane, come avvenuto lo scorso agosto lungo i versanti che avevano subito un tremendo incendio, ci ha pensato il vulcano a creare attimi di tensione tra la popolazione. La domenica è iniziata con un terremoto registrato alle 8.12 di magnitudo 4.6 con epicentro a Sud-Ovest dell'isola di Vulcano e ipocentro ad appena tre chilometri di profondità. Il sisma ha provocato a Lipari una frana di una porzione del costone a picco sul mare. Dopo circa un'ora dall'evento principale sono state registrate altre quattro scosse, di magnitudo 2.0, 1.7, 1.8 e 1.2. L'Osservatorio Etneo dell'Ingv ha poi comunicato un trabocco lavico dall'area craterica Nord in concomitanza del quale è continuata un'intensa attività esplosiva alle bocche, e un'esplosione più intensa dall'area craterica centro-meridionale. 

Poi a un certo punto la situazione è peggiorata. Dalle 15.28, la rete di monitoraggio del Laboratorio di Geofisica Sperimentale del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze ha registrato una serie di fenomeni franosi. Intorno alle 16.18 (concomitante con un grosso flusso piroclastico durato diversi minuti) quello di maggiore volumetria che ha prodotto un segnale sismico della durata di 10 minuti: il materiale impattando sul mare ha prodotto uno tsunami di 1.5 metri che avendo superato le soglie ha attivato il sistema Early-Warning tsunami. Poco dopo una colata lavica si è incanalata lungo la Sciara, ha raggiunto la linea di costa e risulta ben alimentata. 

Video

Non appena si è verificatal'onda anomala sull'isola sono entrate in azione le sirene per allertare la popolazione e la Protezione civile si è messa in moto, informando anche le prefetture della costa calabra e siciliana che ha invitato «tutta la cittadinanza di non sostare né fermarsi in prossimità di spiagge, arenili e aree limitrofe». Il comandante della capitaneria di porto di Milazzo, in particolare, ha disposto l'immediato disormeggio di tutte le petroliere attaccate ai pontili della raffineria e ha ordinato anche l'uscita in rada delle navi traghetto e degli aliscafi. Per fortuna l'onda si è progressivamente affievolita e non ha avuto nessuna conseguenza sulla terraferma e sulla navigazione. Anche Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, ha confermato, parlando di «danni non significativi» solo a Stromboli. Non è la prima volta che il vulcano Stromboli dà vita a uno tsunami. Il 30 dicembre 2002, una frana di circa 16 milioni di metri cubi generò una serie di onde di maremoto alte fino a 10 metri, che colpirono l'isola, le altre Eolie, le coste di Calabria e Sicilia. Nel 25 novembre 1343, invece, Petrarca descrisse «una strana tempesta» che distrusse il porto di Napoli. Solo di recente, grazie a uno studio interdisciplinare tra vulcanologi e archeologi, si è scoperto che fu un'onda di tsunami provocata da una frana prodotta da un'eruzione o un forte terremoto a Stromboli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare
​LA SENTENZA
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'INCIDENTE
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
​IL PROCESSO
Nuove accuse per Panzironi:
«Diffama i diabetologi»
IL FOCUS
F-22 Raptor, ecco il caccia Usa
che ha abbattuto il pallone spia cinese
LA GUERRA
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA SCOMPARSA
Alessandro Lo Cascio, muore
a 52 anni il manager dei vip

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie