Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Acquistano vacanza ma l’agenzia scompare, in 60 prenotano voli e resort ma i titolari intascano i soldi e chiudono

Acquistano vacanza ma l agenzia scompare, in 6 prenotano voli e resort ma i titolari intascano i soldi e chiudono
Acquistano vacanza ma l’agenzia scompare, in 6 prenotano voli e resort ma i titolari intascano i soldi e chiudono
di Mirko Polisano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Agosto 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 10:03
4 Minuti di Lettura

C’è chi quel relax del resort di Tenerife lo sognava da due anni, chi il giorno di Ferragosto era pronto a imbarcarsi da Civitavecchia con destinazione isole greche e sette giorni di crociera extra-lusso, chi - ancora - aveva prenotato la luna di miele. Sono oltre sessanta le persone che, invece, di partire per la meritata vacanza hanno dovuto disfare le valigie a poche ore dal viaggio perché le migliaia di euro versate per la prenotazione sono andate direttamente nelle tasche dei titolari di un’agenzia di viaggio di Ostia, senza passare da alberghi e compagnie aeree. Nelle mani dei fiduciosi clienti è rimasta solo una ricevuta dell’agenzia e la promessa di passare in un secondo momento a ritirare i biglietti. Poi, l’amara sorpresa: quando i clienti sono ritornati per prendere i voucher del viaggio hanno trovato le serrande abbassate, anche nei giorni a seguire. E dei titolari dell’agenzia di viaggio, nessuna traccia. 

APPROFONDIMENTI
Truffa all'agenzia di viaggio, marito e moglie gratis in vacanza due settimane 
Vacanze truffa a Ischia, nove ragazzi “salvati” dalla polizia 
Gallipoli, prenota la villa su Booking per 1350 euro e gli danno un tugurio: turista milanese vittima del «gioco delle tre case»

«Tutto è accaduto a ridosso di Ferragosto - racconta l’avvocato Guido Pascucci, legale di circa una trentina di clienti che si sentono truffati - quando in molti si sono recati nell’agenzia per chiedere i biglietti per la partenza, trovando chiuso. Nei giorni a seguire, i titolari dell’attività non hanno neanche più risposto al telefono, né ai messaggi mail e social. Per il momento non abbiamo ancora sporto denuncia, perché crediamo che la cosa possa risolversi in maniera bonaria con un risarcimento ma questo silenzio non è un buon sintomo». Sarebbero oltre sessanta le persone vittime di questo raggiro, dalla tecnica semplice ma efficace: si promuovevano viaggi che avrebbero permesso al cliente un notevole sconto se prenotati in anticipo. Soldi che, però, invece di andare alle strutture alberghiere o alle compagnie aeree e di navigazione sarebbero finiti direttamente nelle tasche dei proprietari dell’agenzia, rendendo di fatto nulle le prenotazioni all’insaputa dei clienti. Vacanze “fantasma”, dunque, e famiglie con le ferie rovinate: «Un incubo - dice Nico B. - avevamo pagato questa crociera due anni fa, saremmo dovuti partire venerdì scorso, ma i biglietti non sono mai arrivati. Poi il silenzio e le chiamate rifiutate». 

Video

C’è anche chi si è visto andare in malore il viaggio di nozze: «Oltre otto mila euro versati - fa sapere una coppia di sposini - era il regalo dei nostri familiari. Una luna di miele andata in fumo». «Il titolare non è scappato - si legge sulla pagina facebook dell’agenzia in questione - è reperibile telefonicamente , ma la linea a sua disposizione è una. Dopo quasi 18 anni di attività, la volontà è quella di mantenere la serietà avuta con molti di voi, sebbene spesso basta un errore a far cancellare competenza e buona fede». C’è anche un altro aspetto che il legale delle vittime di quella che ha tutti i contorni di una truffa pone in evidenza: «In questi giorni davanti all’agenzia di viaggi c’è un via vai di personaggi dalle facce poco raccomandabili, volti ben conosciuti a Ostia e soprattutto noti alle aule di tribunale e alle forze dell’ordine. Non vorremmo che possa esserci dietro un giro di usura. In questo caso, ricordo che gli imprenditori che finiscono nel giro del racket possono chiedere aiuto denunciando, in modo da ricevere finanziamenti e contributi che tutelino le loro attività e i clienti truffati». La presenza dei «brutti ceffi», come li definiscono alcuni residenti, è costante davanti alle vetrine dell’agenzia di viaggio a Ostia levante. «Sembrano i creditori che aspettano Mandrake e Pomata nel film “Febbre da Cavallo”», dice un abitante della zona. Ma qui, purtroppo, di risate da film di Steno e di finzione cinematografica, non c’è proprio nulla.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco
VIRALI
Trump arrestato, le foto choc:
«Scherzo con l'intelligenza artificiale»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
IL PROCESSO
Corruzione a Ostia, nove anni di carcere
all'ex responsabile del commissariato
L'INCIDENTE
Colpito alla testa da una pressa,
Giacomo muore a 53 anni
L'INCIDENTE
Incidente in moto sul Muro Torto:
grave segretario Uil telecomunicazioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie