Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Venezia, litiga con la moglie e sale sui binari: il ristoratore Oscar Stanziani travolto e ucciso dal treno

Lui e la moglie erano in macchina sul ponte della Libertà in direzione Mestre. Si sono fermati subito dopo il secondo autovelox e sono scesi, iniziando a passeggiare

Il ponte della Libertà, che collega Venezia con la terraferma. A destra c'è il ponte ferroviario
Il ponte della Libertà, che collega Venezia con la terraferma. A destra c'è il ponte ferroviario
di Nicola Munaro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 08:18 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 20:03
3 Minuti di Lettura

Stava camminando con la moglie, discutendo, a fianco dei binari sul ponte della Libertà. All’improvviso è salito sui binari proprio mentre dalla stazione di Santa Lucia stava arrivando un treno diretto a Vicenza, che l’ha investito. È morto così mercoledì sera - 25 gennaio - attorno alle 23.30, Oscar Stanziani, 49 anni, noto ristoratore veneziano.

APPROFONDIMENTI
Foto
Roma, incidente in via Nomentana: auto si ribalta, morti cinque ragazzi tra i 16 e i 22 anni. Un ferito in codice rosso

Roma, incidente in via Nomentana: auto si ribalta, morti cinque ragazzi tra i 16 e i 22 anni. Un ferito in codice rosso

IL FATTO
Lui e la moglie erano in macchina sul ponte della Libertà in direzione Mestre. Si sono fermati subito dopo il secondo autovelox e sono scesi, iniziando a passeggiare - concitati - nel camminamento che c’è tra l’asfalto e la ferrovia. Dopo alcuni metri, la decisione del ristoratore di scavalcare la muretta di separazione e cominciare a muoversi sulla massicciata. L’arrivo del treno diretto nel capoluogo berico è stato fatale. 
L’incidente, nonostante sia successo in un orario nel quale la circolazione non è di punta, ha paralizzato sia i treni sia i collegamenti tra Venezia e Mestre per permettere i soccorsi e i rilievi. Tre tram sono rimasti bloccati per diversi minuti e una coda di auto ha riempito il ponte dal punto dell’incidente fino quasi a Venezia.

LE INDAGINI
Sul caso stanno indagando gli agenti della Polizia ferroviaria di Venezia, anche perché ci sono più aspetti da chiarire. Il primo: come mai Stanziani abbia deciso di lasciare il passaggio pedonale che affianca la ferrovia per salire sui binari. Possibile, poi, che non si sia accorto dell’arrivo del treno? L’investimento è classificato come un incidente: le testimonianze raccolte dagli agenti arrivati sul ponte hanno infatti chiarito come il quarantanovenne ristoratore non si sia gettato verso il treno, vedendolo arrivare. L’ipotesi più probabile è che sia stato agganciato o risucchiato dallo spostamento d’aria causato dal passaggio del convoglio. 

IL RICORDO
«Era un bravo ragazzo - racconta Domenico Stanziani, cugino di Oscar e titolare del noto ristorante Al Colombo - Era un imprenditore del nostro settore, un ragazzo vigoroso, con voglia di fare. Ha conosciuto sua moglie qui da noi: lei lavorava al banco e lui veniva a trovarla. Si erano spostati, avevano avuto una figlia e anche una nipote, per noi è una giornata difficile quella di oggi». 

Oscar Stanziani, abruzzese, era originario di Villa Santa Maria, «paesino - come raccontava sempre - dove nacque San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi d’Italia». A Venezia aveva inaugurato nel 2002 il Planet Pub in calle Casselleria, a Castello, locale che ha poi lasciato nel 2013 e dove, ieri, è arrivata la notizia.

La vittima 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
IL CASO
Poche nascite, il sindaco choc:
​«Le donne vengano da me»
L'INCHIESTA
Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi
LA CRIMINALITÀ
Il poliziotto al servizio degli Spada:
soldi per coprire il nipote del boss
LA MAFIA CINESE
Ecco il primo pentito cinese:
47 arresti, sgominato il clan
LA VIOLENZA
Accusato di violenze dalla figlia,
assolto dopo sei anni
IL CASO
In casa il cadavere mummificato
della madre per la pensione
LA TRAGEDIA
Morta a 20 anni dopo il tiramisù,
gli audio e video choc del malore
​LA STORIA
Sarto non può pagare l’affitto:
il negozio inondato di ordini
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
L'ultima arma segreta di Kim:
testato drone nucleare sottomarino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie