Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

DONALD TRUMP

Economia Usa in crisi? Pil in calo dello 0,3% nel primo trimestre: è effetto dazi. Trump: «Colpa di Biden». Wall Street in caduta

L'economia americana si contrae per la prima volta dal 2022

Econonomia Usa in crisi? Pil in calo dello 0,3% nel primo trimestre: è l'effetto dazi. Trump: «Colpa di Biden».
Econonomia Usa in crisi? Pil in calo dello 0,3% nel primo trimestre: è l'effetto dazi. Trump: «Colpa di Biden».
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 30 aprile 2025, 16:33 - Ultimo agg. : 1 maggio, 09:13
4 Minuti di Lettura

L’economia americana rallenta per la prima volta dall’inizio del 2022 a causa dei timori per i dazi di Donald Trump, mentre anche dalla Cina arrivano i primi segnali di una possibile crisi causata dalla guerra commerciale con gli Stati Uniti. Il rallentamento arriva nel momento più simbolico per Trump, che proprio in questi giorni celebra i 100 giorni dal suo ritorno alla Casa Bianca.

APPROFONDIMENTI

Il tycoon: la Cina vuole fare un accordo con noi
Aviaria, virologi avvertono Trump: «Rischio pandemia»
Trump, il discorso in Michigan
Foto

I numeri diffusi ieri dal dipartimento del Commercio mostrano come nel primo trimestre del 2025 il Pil statunitense si è contratto dello 0,3% su base annua, al netto dell’inflazione: il Paese aveva chiuso gli ultimi tre mesi del 2024 con una crescita del 2,4%. Il calo è causato da diversi fattori economici e politici che tuttavia Trump ha provato a sminuire, incolpando, come ha già fatto in passato, Joe Biden e la sua eredità che ieri ha definito «un casino».

I consumi, il vero motore dell’economia americana, crescono, ma solo dell’1,8%, il dato più debole da metà 2023. Il governo federale ha tagliato la spesa, dopo la nascita del Department of Government Efficiency, il dipartimento guidato da Elon Musk e fortemente voluto da Trump per cercare di snellire l’apparato pubblico, per ora con scarsi risultati. Ma il vero colpo arriva dalla bilancia commerciale. Nel tentativo di anticipare l’effetto delle nuove tariffe introdotte dall’amministrazione, molte aziende hanno fatto scorte massicce di beni, facendo salire le importazioni nei primi tre mesi dell’anno. L’effetto è stato un crollo record del contributo netto delle esportazioni al Pil: il peggiore dal 1947, secondo i dati ufficiali.

I MERCATI

Così ieri i mercati sono tornati a scendere, con il Dow Jones che ha perso fino all’1%, il Nasdaq, il più ricco di titoli tecnologici, ha ceduto quasi il 2%. Gli investitori cominciano a pensare che i dazi, ideologicamente centrali per la nuova amministrazione, stiano già presentando il conto. E temono che la situazione possa peggiorare nei prossimi mesi quando l’economia americana vedrà gli effetti delle tariffe. Nei primi tre mesi di Trump, la borsa è stata in rosso per 33 giorni, circa 6.500 miliardi di dollari sono stati persi dalle aziende quotate: una situazione del genere non si vedeva dal 1974, quando Gerald Ford divenne presidente dopo le dimissioni di Richard Nixon per lo scandalo Watergate. Il crollo è peggiore anche di quello della crisi delle dotcom di fine millennio.

Nel frattempo Trump, come ha già fatto in altre occasioni, scarica la responsabilità sul passato. «Questo è il mercato azionario di Joe Biden, non quello di Trump. Io sono entrato in carica il 20 gennaio. Il nostro Paese avrà un boom ma dobbiamo liberarci dell'eredità di Biden. Ci vorrà un po’ di tempo, non ha nulla a che vedere con le tariffe, è solo che ci lascia numeri negativi, ma quando inizierà il boom, sarà unico. Siate pazienti», ha scritto Trump sul suo social Truth. Proprio ieri nel corso della riunione del suo esecutivo, il presidente ha ricordato che questo è solo l’inizio e che «i prossimi cento giorni saranno persino meglio».

Ma gli economisti e gli analisti mostrano i dati e presentano una realtà diversa: l’economia di Joe Biden, una volta superata la crisi causata dalla pandemia, si è espansa in modo costante, lasciando a Trump un Paese forte con un mercato del lavoro in crescita e un’inflazione vicina al target del 2%. Dalla Casa Bianca il consigliere economico di Trump, Peter Navarro, il principale sostenitore dei dazi, ha sminuito i numeri del Pil del primo trimestre e ha detto «di essere felice per il punto in cui ci troviamo oggi».

I CONTRACCOLPI

Tuttavia alcuni analisti, dopo le voci già circolate nelle settimane passate, iniziano a pensare che gli Stati Uniti siano già in una recessione, come aveva avvertito il ceo di BlackRock Larry Fink. Oltre agli Stati Uniti anche la Cina sta iniziando a sentire i primi contraccolpi della guerra commerciale. La produzione manifatturiera del Paese ha iniziato a scendere e con essa sono calate anche le esportazioni: i nuovi ordini di prodotti dall’estero ad aprile hanno toccato i minimi del 2022, quando l’economia mondiale subì gli effetti della pandemia. Allo stesso tempo la produzione industriale è scesa sotto i 49 punti, segnando l’inizio di un periodo di contrazione. Le tariffe di Trump stanno iniziando non solo a stravolgere il mercato interno americano ma anche a colpire l’economia cinese, costringendo Pechino a pensare a un nuovo e molto probabile piano di stimoli per sostenere la crescita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
STATI UNITI
Sparatoria in un bar del Montana: quattro morti, la polizia dà la caccia a un uomo armato e in fuga
L'EDITORIALE
Perché non è solo questione di dazi
IL COMMENTO
Lo scontro tra poteri
LO SCENARIO
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
MEDIO ORIENTE
Herzog: «Provo un grande rispetto per Mattarella
ma Israele non uccide indiscriminatamente»
Crosetto: dal 9 agosto lancio aiuti italiani a Gaza
IL PROFILO
Cosa ha fatto Lorena Venier dopo aver ucciso e fatto a pezzi il figlio Alessandro
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
Il rapper Jesto è morto a 41 anni, la conferma dal fratello Hyst su Instagram
LA SANITÀ
Napoli, al Santobono due prelievi multiorgano in poche settimane
LA SENTENZA SUI MIGRANTI
Corte Ue: spetta ai giudici dire se Paese è sicuro. Palazzo Chigi: «Una decisione che sorprende»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»

SCELTE PER TE

Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie