Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Guerra, dalla Russia alla Cina: gli Usa cercano alleati per imporre sanzioni a Pechino

Il cerchio si allarga e Washington cerca nuovi e vecchi alleati per attuare il suo piano

Matrioske con Biden, Putin e Xi Jinping
Matrioske con Biden, Putin e Xi Jinping
di Luca Marfé
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Marzo 2023, 17:38 - Ultimo agg. : 19:39
2 Minuti di Lettura

Non solo Russia. Gli Stati Uniti pensano anche alla Cina.

Il sospetto è grande: Xi Jinping potrebbe avere già fornito supporto militare a Vladimir Putin, e allora Joe Biden studia nuove sanzioni, per Pechino come per Mosca.

Il cerchio si allarga e Washington cerca nuovi e vecchi alleati per attuare il suo piano.

APPROFONDIMENTI
Putin vive con Alina Kabaeva, ecco il superattico (il più grande della Russia) dell'amante dello zar
La first lady ordina la pizza a Napoli. Enzo Coccia: «10 margherite e 9 diavole sull'Air Force One»

L’occasione è il G20, ma il raggio d’azione è più vasto.

C’è stato un lungo momento in cui si pensava che proprio la Cina potesse far vacillare la Russia, magari voltandole le spalle. Ma così non è stato, e con ogni probabilità così mai sarà. E allora si vaga alla ricerca di nuove soluzioni, più che diplomatiche, squisitamente economiche. Volte cioè a contrastare, a ostacolare, a isolare. Certo è che isolare un Paese enorme come la Russia, supportato a sua volta da una lunga schiera di partner strategici, è già cosa oggettivamente difficile. Isolare sia la Russia che la Cina, poi, suona altrettanto oggettivamente impossibile. In particolare, per il naturale effetto, già divenuto realtà da un pezzo, di spingerle l’una tra le braccia dell’altra.

Cina che è stata platealmente snobbata, dagli Stati Uniti e da tutto il fronte occidentale, nella sua proposta di piano di pace.
Cina che non viene mai esplicitamente menzionata, ma che insomma finisce nel mirino americano quasi quanto la Russia stessa.

Biden ne discuterà personalmente con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, atteso alla Casa Bianca nel corso della giornata di venerdì 3 marzo. Questo per anticipare il tema a tutti e 27 gli Stati membri dell’Unione Europea. Tra i quali ovviamente l’Italia, con Giorgia Meloni già giunta in India per il G20. Foro mondiale in cui il segretario di Stato Usa Antony Blinken non incontrerà né i rappresentanti russi né quelli cinesi.

Video

La spaccatura tra i due blocchi, dunque, si consolida e si fa di ora in ora sempre più spaventosa.

A un anno dall’invasione voluta dal Cremlino, non soltanto non si vede nessuna via d’uscita.

Ma dalla guerra alla Russia, si rischia di passare pure alla guerra alla Cina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Salvini apre al condono
sui piccoli abusi edilizi
LA MORTE DI NAPOLITANO
Addio al presidente Napolitano:
domani la camera ardente in Senato
L'IMMIGRAZIONE
Migranti, ​Lampedusa respira:
da Berlino fondi a Sos Humanity
L'AQUILA
Messina Denaro in coma,
c'è la figlia al capezzale
LA VIOLENZA
Dà fuoco alla moglie,
donna di 48 anni gravissima
LA STORIA
Ragazzina di 14 anni picchiata
dalle compagne di scuola
LA MESSINSCENA
Il finto suicida fuggito in Grecia:
«La sera prima scherzava a cena»
L'INCHIESTA
Conduttrice Tg1 «perseguitata»,
a processo sei dirigenti Rai
LA FOTO
Vespa Germanica a villa Pamphilj:
enorme nido con mille insetti
LE PREVISIONI
Maltempo e rischio grandine al Sud:
autunno con il maltempo
LA GUERRA
Ucraina, Kiev sferza l'Italia:
«Faccia di più sulle sanzioni»
L'INCIDENTE
Aereo Wagner precipita in Mali:
schianto durante l'atterraggio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie