Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Guerra in Ucraina, il generale Bertolini: «Pace subito o sarà un nuovo Afghanistan»

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Marzo 2022, 07:29 - Ultimo agg. : 17:36
4 Minuti di Lettura

«Come finirà? Tutte le guerre finiscono in due modi: sconfitta militare o un trattato. Se quest'ultimo non arriverà in tempi brevi, questa guerra sarà lunghissima e avrà ripercussioni devastanti per tutta l'Europa. Sarà il nostro Afghanistan». Il generale Marco Bertolini, già comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze e della Brigata Paracadutisti Folgore, ha le idee piuttosto chiare su come sta evolvendo il conflitto Ucraina-Russia.

APPROFONDIMENTI
Ucraina, l'attrice Oksana Shvets uccisa in un attacco missilistico russo a Kiev. Il suo teatro: «Non c'è perdono per il nemico»
Kharkiv, alle cinque della sera cala l’orrore. «I russi sono puntuali»

Generale, per alcuni questa è una guerra anomala.
«A me non pare, anzi è una guerra sistematica, tradizionale, con un confronto tra due eserciti. L'anomalia forse sta nel fatto che non ricordavamo più com'era una guerra tradizionale, eravamo abituati a un esercito contro miliziani irregolari o terroristi».

Si parlava anche di una guerra rapida?
«In effetti all'inizio si poteva pensare che sarebbe finita molto prima, non tanto perché si poteva avanzare in tempi veloci, ma perché le parti sarebbero arrivate a una trattativa in tempi rapidi. Invece siamo di fronte a una guerra che si sviluppa in maniera tradizionale anche tatticamente».

E qual è la tattica?
«Abbiamo uno sforzo principale ossia quello mosso dai russi su Mariupol per mettere in comunicazione la Crimea con il Donbas, e degli sforzi sussidiari, che per adesso hanno come compito essenzialmente di attrarre le forze ucraine e impedire che rinforzino appunto Mariupol, che resta l'obiettivo principale. Gli sforzi sussidiari sono quelli che potremmo individuare nella zona est con gli attacchi a Cherson e Kiev stessa, non ancora interessata da un'offensiva reale ma semplicemente erosa in periferia. E poi ci sono i territori a ovest del Paese dove ci sono interventi più frequenti ma quasi mai terrestri, condotti con missili cruise e aerei. In questo caso si tratta di attacchi puntiformi, precisi, micidiali, che hanno lo scopo di evitare che queste aree, non investite da truppe terrestri, diventino una zona franca di rifornimento. Grosso modo questa è l'idea che ho di questa campagna da un punto di vista strategico».

Video

E gli attacchi a Odessa come li considera?
«Odessa è tenuta sotto pressione continua, con la flotta russa che fa da pendolare, quindi rappresenta la minaccia per uno sbarco terrestre. Ma non credo che questo accada, almeno fino a quando Mariupol non sarà presa sarà oggetto solo di attacchi da sforzo sussidiario. Serve cioè a rendere più oneroso ogni tentativo di prendere Mariupol. Non si può, quindi, considerare ogni attacco su Odessa come tentativo di conquista perché Putin non può investire tutti i punti strategici con la stessa forza. È parte dell'arte della guerra, mi conceda questo termine».

Perché le forze investite da Putin in questo conflitto sono state sottostimate?
«È così. Si parla di massimo 200mila unità che sono poche per un territorio così vasto e per un nemico così forte, perché l'esercito ucraino è fortissimo, sia chiaro, ed era cosa nota a Putin. Quindi ne ho dedotto che l'obiettivo finale dei russi non è mai stato conquistare l'Ucraina, ma ottenere alcuni obiettivi: Ucraina senza Nato, riconoscimento della Crimea e Donbas. E a convincermi è anche un altro fatto importante».

Quale?
«La Russia non è ricchissima, e con le sanzioni andrà peggio. Come potrebbe avere il controllo dell'Ucraina, grande e ostile in caso di sconfitta? Non è pensabile».

Come finirà?
«Credo che già adesso stiano pensando a una tregua o a un trattato. Perché le guerre finiscono o con una sconfitta militare, impossibile sia da una parte che dall'altra, o con un trattato. Se le condizioni non andranno bene per uno, si proseguirà con questa guerra che è una guerra nostra, europea. Diventerebbe un conflitto cronico nel nostro continente e destinato a durare a lungo. E a noi europei non conviene che l'Ucraina sia un nuovo Afghanistan, dovremmo fare di tutto affinché ci sia un trattato di pace».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EVENTO
Riapre a Berlino il museo della Ddr
allagato a dicembre dall'acquario
LA POLITICA
Mattarella a Casal di Principe,
ecco il discorso integrale
IL FOCUS
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
LA POLITICA
L'elettorato premia le leader:
bene Meloni e Schlein, ko M5S
LA POLITICA
Meloni e l'Italia di nuovo protagonista:
«Non attenderò il prossimo naufragio»
L'INCHIESTA
Irene Pivetti a processo a Milano
per evasione e autoriciclaggio
LA MAFIA
Messina Denaro e Riina,
così la mafia diventa un brand
LA POLITICA
Michelle Bolsonaro si candida
in Brasile per il dopo Lula
LA STORIA
Liceo di Bologna nega la maturità
a ragazza con sindrome di Down
LA TRAGEDIA
Scialpinista torinese precipita
da un pendio e muore a 33 anni
LA SCOPERTA
Gli astronomi del Papa
ricercano pianeti come la terra
IL CASO
Influencer morta con liposuzione,
il chirurgo: «Faceva uso cocaina»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie