Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Putin rischia una guerra civile? La rivolta dei ceceni che allarma la Russia

di Raffaele Alliegro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Luglio 2022, 18:59 - Ultimo agg. : 7 Settembre, 09:51
3 Minuti di Lettura

I ribelli ceceni si preparano ad aprire un altro fronte contro i russi. Una nuova guerra civile potrebbe scoppiare nel Caucaso, dove gli indipendentisti avrebbero intenzione di approfittare della difficoltà per l'esercito di Mosca di distogliere truppe dall'Ucraina.

La Russia è stata già coinvolta in due guerre in Cecenia negli anni Novanta e all'inizio degli anni Duemila. Guerre in cui i separatisti islamici hanno tentato di ottenere l'indipendenza dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Al termine il potere è finito nelle mani di Ramzan Kadyrov, l'attuale capo filorusso della repubblica cecena e fedelissimo di Putin. Miliziani ceceni, infatti, hanno partecipato all'invasione dell'Ucraina accanto alle truppe di Mosca. Ma anche i ribelli ceceni hanno schierato in Ucraina i propri battaglioni, al fianco dell'esercito di Kiev. Uno di questi è il battaglione Mansur, il cui portavoce ha annunciato la ripresa delle ostilità contro i russi anche in Cecenia. «La Russia crollerà», ha affermato. E in un video pubblicato sui social media, riporta il Daily Express, i separatisti hanno lanciato nuove minacce contro Putin e Kadyrov: «I nostri padri e le nostre madri sono stati uccisi dai federalisti russi. Da oggi il movimento di resistenza inizierà ad agire. Chiediamo a tutte le persone libere di portare avanti la resistenza a tutti i livelli. Rifiutiamo di vivere sotto la bandiera dell'occupazione».

APPROFONDIMENTI
Grano, Russia e Ucraina firmano l'accordo sul grano. Erdogan: «Evitato l'incubo della fame nel mondo»
Putin infastidito, attende in piedi Erdogan per quasi un minuto prima della conferenza stampa
Abramovich a Istanbul per l'accordo tra Russia e Ucraina sul grano: perché? L'ipotesi del mediatore ombra

Russia, soldati sfiduciati: «La verità? Stiamo perdendo». E le mappe usate sono del 1969

L'intelligence Usa: i ribelli ceceni potrebbero approfittare della guerra

Rebekah Koffler, esperto di intelligence Usa, ha detto su Fox News: «La possibilità che i ribelli ceceni, per affermare la propria indipendenza, approfittino del fatto che le forze russe siano impiegate in Ucraina è plausibile. E anche se non riuscissero a mettere in atto le loro minacce farebbero almeno credere a Putin che rischia di dover sguarnire le sue forze in Ucraina, lasciando così a Kiev la possibilità di lanciare una controffensiva». Intanto, Kadyrov ha chiesto a Putin di armare il Caucaso con un sistema di difesa antiaerea nelle montagne della regione e una base di carri armati a Shali. Kadyrov ha affermato che «la Russia ha bisogno di soluzioni militari strategiche» dato l'attuale contesto geopolitico. «Nelle montagne della Cecenia, al confine meridionale della Russia, i sistemi di difesa antiaerea sono più che mai necessari», ha scritto sul suo canale Telegram. E ha battezzato il nuovo reggimento Akhmat nord (dal nome del padre, Akhmat Kadyrov) che fa capo al ministero della Difesa russo ed è composto da «combattenti con esperienza nelle operazioni in Siria e in Ucraina». Il reggimento si aggiungerà ad Akhmat est, Akhmat ovest e Akhmat sud.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari
L'INDAGINE
Coppia trascorre un weekend
«a sbafo»: via senza pagare
L'EMERGENZA
Migranti, Tajani: «Siano portati
nei Paesi delle Ong»
L'EMERGENZA
Cimici dei letti, è invasione
a Parigi: sono quasi invisibili
LA STORIA
«Non posso permettermi l’olio»
poi la sorpresa alla cassa
L'INTERVISTA
«La missione di Forza Italia
crescere restando al centro»
IL CASO
Messina Denaro, carro funebre
era senza assicurazione
IL PROCESSO
Alice Scagni, il fratello Alberto
condannato a 24 anni e 6 mesi
IL POST
Berlusconi, Meloni sui social:
«Auguri amico instancabile»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
ATRANI
Casa vista mare a 134 euro:
il Comune vince la causa
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie